Vai al contenuto
Melius Club

La maledizione del Titanic colpisce ancora


Messaggi raccomandati

Inviato

Insomma negli anni 60 siamo andati sulla luna, siamo andati 10km sott'acqua, c'erano trombe, valvole NOS vere e vinili che erano analogici non riversati dal digitale...poi il declino

  • Haha 2
Inviato
40 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Se si vuole rimanere al sicuro non ci si deve alzare dal letto, non si deve entrare in macchina, non si deve fare niente"

Sono parole che piu' o meno parafrasate ho letto diverse volte qui dentro da uomini d'azione  :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, corrado ha scritto:

fatto che sia imploso cosa c'entra con il joystick che tra l'altro è pensato per i gamer quindi molto più affidabile di quello che molti pensano.

È la banale differenza che passa fra qualunque dispositivo o oggetto consumer e uno a norme Mil o studiato per funzionare in ambienti ostili. Mi pare fin troppo lapalissiano .

Se hanno costruito il batiscafo applicando la stessa filosofia da gamer (la sicurezza è solo una perdita di tempo)si capiscono tante cose. Purtroppo. 

Inviato
7 minuti fa, newton ha scritto:

Insomma negli anni 60 siamo andati sulla luna, siamo andati 10km sott'acqua, c'erano trombe, valvole NOS vere e vinili che erano analogici non riversati dal digitale...poi il declino

In queste cose si.

In compenso se avevi bisogno di un'informazione dovevi sguinzagliare diversi topi di biblioteca per giorni, ora in venti secondi hai tutto sul tuo monitor.

E il contenuto di una biblioteca ora ti sta in una chiavetta delle dimensioni di 3 centimetri

 

Inviato
1 minuto fa, maverick ha scritto:

il contenuto di una biblioteca ora ti sta in una chiavetta delle dimensioni fo 3 centimetri

 

Ragione per cui l'ignoranza dilaga e diventa un vanto da università della strada con diploma wikipardato 

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Ragione per cui l'ignoranza dilaga e diventa un vanto da università della strada con diploma wikipardato 

Stiamo parlando di "informazioni".

Non di "cultura".

Sono cose profondamente diverse.

Inviato

@newton le valvole costruite  a quell'epoca non erano nos,lo sono adesso:classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, Severus69 ha scritto:

Dedicato a quelli : "negli anni 60 non c'era la tecnologia".

Gli anni 60 ci hanno regalato alcuni tra i più bei pezzi di ferro mai prodotti dall'uomo.
Per certi versi non siamo mai tornati a quei livelli.
spacer.png

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, maverick ha scritto:

parlando di "informazioni".

Non di "cultura".

Nozionismo superficiale Vs conoscenza, certo 

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, jimbo ha scritto:

le valvole costruite  a quell'epoca non erano nos,lo sono adesso:classic_biggrin:

C'erano enormi depositi in cui sono state stoccate valvole a bancali nuove di zecca in attesa di vendervele come Nos e ancora ce ne sono, unica risorsa inesauribile dell'unamità

Inviato

Si riproducono nel buio in gran segreto 

Inviato

@tomminno

19 minuti fa, tomminno ha scritto:

Per certi versi non siamo mai tornati a quei livelli.

Esatto...

IMG_20230526_221818.jpg

bungalow bill
Inviato

Pace all'anima loro .

Inviato

Beh anche il concorde è uscito di scena con un certo stile.

Ma perché s'erano fissati a farlo in carbonio questo sommergibile? Ho letto l'intervista di Cameron che dice che tutti nel settore pensavano fosse una cattiva idea: "lo standard del settore è quello di realizzare scafi a pressione con materiali contigui come acciaio, titanio, ceramica o acrilico, migliori per condurre test —. Non ho mai creduto in quella tecnologia di fibra al carbonio avvolta, di filamento avvolto, di scafo cilindrico».

Inviato

Negli anni '60 gli americani dovevano mandare uomini sulla Luna per primi perchè altrimenti l'avrebbero fatto i sovietici e c'erano finanziamenti. Conquistata la Luna sono venuti a mancare e come se non bastasse c'è stata la crisi petrolifera che ha fatto perdere anni e che ha contribuito a far dismettere il Concorde a causa degli eccessivi costi di esercizio.

Inviato
15 minuti fa, newton ha scritto:

Beh anche il concorde è uscito di scena con un certo stile.

 

Incolpevolmente, è bene ricordarlo.

Sulla pista erano presenti detriti metallici persi da un aereo decollato in precedenza i quali, facendo esplodere una gomma in fase di decollo a 300kmh, hanno danneggiato una linea carburante che si è incendiata. Negligenza da parte dell'aeroporto.

Nei precedenti 30 anni fra servizio e test non ha mai avuto incidenti.

 

  • Melius 1
Inviato

@newton Ma no,quelle erano rimanenze stoccate nelle basi militari, c'è qualcuno che ha mandato tir comprando al Kg per una fesseria, è diventato straricco

Inviato

@jimbo @Severus69 la scomparsa dell' SSt americano del valkyria sr 71 Concorde sono i frutti della globalizzazione medioevale digitale materiale fatto con sistemi 800 eschi solo convenienti. Poi si fanno auto arerei e batiscafo con PVC dei tubi dei canali di scolo anche in ho end c e questo Life motive. Materiale di scarto magnificato a livello stratosferici ma in definita rottami


×
×
  • Crea Nuovo...