maverick Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 ci sono tanti modi per buttare via 250.000 euro. Anche rischiare la pelle, con l'elevata probabilità di non tornare più su .. ( ma ci rendiamo conto, di cosa sono 3800 metri di profondità ? a che pressioni sono sottoposte le strutture ?, .. non è come andare giù in piscina, .. o in uno dei nostri mari, .. a poche centinaia di metri.) A me sembra tecnicamente una follia, .. se per giunta devo spendere una valanga di soldi, .. io farei un giro dallo psicologo prima di fare domanda.
UpTo11 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @maverick L'esplorazione dei fondali è fattibile. Secondo me la cosa assurda è un'altra. Sei multimilonario e prendi la bagnarola in stile Art Attack (forbici rigorosamente con punta arrotondata e colla vinilica) ???
mozarteum Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Mah, alcuni sono veramente superficiali e non per la questione economica. C’e’ chi ha speso milioni per la fossa della Marianna
maverick Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 20 minuti fa, UpTo11 ha scritto: L'esplorazione dei fondali è fattibile. Secondo me la cosa assurda è un'altra. Sei multimilonario e prendi la bagnarola in stile Art Attack (forbici rigorosamente con punta arrotondata e colla vinilica) ??? sì, .. certo. Ma è appunto quello il concetto: le forze idrostatiche a quella profondità sono pazzesche ( se non dico stupidate dovremmo essere nell'ordine di quasi di 400 kg/cmq, .. provate a pensare cos'è, a quelle pressioni si rompe il calcestruzzo), e ci vogliono strutture altro che collaudate per reggere a quelle pressioni. Sembra invece che sia un gioco da ragazzi, organizzate dal riccone di turno in cerca di spettacolo.. bah ...
Questo è un messaggio popolare. n.enrico Inviato 20 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Giugno 2023 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: alcuni sono veramente superficiali Il colmo di una persona superficiale: morire a 3.800 metri di profondità. 1 4
UpTo11 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: C’e’ chi ha speso milioni per la fossa della Marianna Dicono i ben informati che non ce ne sia un'altra così sull'intero globo terracqueo!
P.Bateman Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Spero che si salvino, soprattutto l'equipaggio che lo ha fatto per lavoro. I passeggeri per un centesimo della spesa potevano provare una traversata del mediterraneo in barcone che almeno prendevano un po' di sole e di aria di mare. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Giugno 2023 Moderatori Inviato 20 Giugno 2023 1 ora fa, maverick ha scritto: se per giunta devo spendere una valanga di soldi, .. io farei un giro dallo psicologo prima di fare domanda. come ultimamente va di moda farsi i viaggetti sulla stratosfera o strati superiori da parte dei riccastri per vedersi la terra dall'alto.
51111 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Il colmo è se qualcuno dell'equipaggio con una crisi claustrofobica è andato in escandescenza.
UpTo11 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 L'equipaggio consiste di una sola persona, il titolare della ditta.
beatleman Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 34 minuti fa, mozarteum ha scritto: C’e’ chi ha speso milioni per la fossa della Marianna Al Cinquale,vicino a Forte dei Marmi, c'era davvero la Mariannona. Anche lì hanno speso milioni, ma sicuramente la gente contenta era di più...
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Giugno 2023 Amministratori Inviato 20 Giugno 2023 @51111 più probabile uno dei turisti. hai mai visto un sommergibile militare? se sei claustrofobico non reggi mezzora in superfice, Il bello è che gli organizzatori dichiarno che il loro bariscafo non è certificato, magari questo significa più adrnalina per i viaggiatori
Discopersempre2 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Ma io mi domando/dico: ma se a "questi gli puzzano i vaini (soldi), facessero della beneficenza verso la ricerca in campo medico o verso associazioni umanitarie😐. E se ancora non basta un assegnino -in bianco😈- al sottoscritto che ogni tanto immagina come suonerebbe un finale McIntosh con le 220🤔.
corrado Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 11 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: come ultimamente va di moda farsi i viaggetti sulla stratosfera o strati superiori da parte dei riccastri per vedersi la terra dall'alto. Cosa che anche potendomelo permettere non farei mai ma, se permetti, non mi sembra la stessa cosa. Li i sistemi credo siano più che collaudati e oltretutto l'uomo nello spazio ci va da 50 anni, a 4 km di profondità nel mare non mi sembra ci siano numerosi viaggi.
n.enrico Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: hai mai visto un sommergibile militare? se sei claustrofobico non reggi mezzora in superfice, ...ma nemmeno mezzo minuto, ma nemmeno riusciresti a entrare. Io sono moderatamente claustrofobico, ma ho già difficoltà a prendere l'aereo, figuriamoci un sottomarino.
wow Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 21 minuti fa, n.enrico ha scritto: ma ho già difficoltà a prendere l'aereo Molto di più possono la costante perdita di bagagli e coincidenze, nonché i riti spogliarellistici di pre imbarco...
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Giugno 2023 Amministratori Inviato 20 Giugno 2023 @wow non esageriamo, ho avuti oriblemi di bagagli sono da un volo roma miami con scalo a londra, il controllo bagagli nel cambio volo a heatrow è stao troppo lngo per cui la mua valigia è partita il giorno dopo
wow Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @cactus_atomo io il 50% delle volte che ho imbarcato i bagagli in stiva e ho fatto scalo a Fiumicino. Cosa puntualmente accaduta a mio figlio l'altro giorno.
Messaggi raccomandati