Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Luglio 2023 Moderatori Inviato 5 Luglio 2023 1 ora fa, meliddo ha scritto: ma comunque si vede che non tocca. esatto 1 ora fa, meliddo ha scritto: Per me se funziona non si tocca, i danni sono sempre in agguato. esatto di nuovo
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 6 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Luglio 2023 @BEST-GROOVE Se fossero stati tutti così prudenti nella storia come tu auspichi avremmo ancora ruote triangolari e Colombo non avrebbe inventato l’uovo.. 🤓 alla fine quell’esperimento arditissimo lo deve fare, mettere una pallina in un tubo non é certo come mandare un‘auto su Marte.. o scalare l‘everest in pantofole. vogliamo ormai dall‘opener l‘atto di coraggio supremo.. e poi dopo tremila pagine di tred vogliamo finalmente saper come va a finire la telenovela, altrimenti è come leggere guerra e pace con le ultime pagine strappate coll‘assassino ancora incerto o è stato il maggiordomo? 😂😂 1 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Luglio 2023 Moderatori Inviato 6 Luglio 2023 9 ore fa, alexis ha scritto: alla fine quell’esperimento arditissimo lo deve fare, Dico la mia in base all'esperienza...non sapendo di che materiale è il perno o il fondo volendo inserire una biglia fosse di acciaio o di ceramica, di rubino, di plastica, di pongo si sa benissimo che il materiale più morbido sarà quello che si usurerà per primo più o meno velocemente rispetto agli altri. Siamo disposti a correre il rischio non tenendo conto di questi fattori? Meglio scegliere una sfera di materiale morbido in modo che l'usura ne permetta la facile sostituzione, o compromettere il punto di appoggio del perno o peggio del fondello non potendo far più niente si usurasse precocemente? Di solito in passato i giapponesi erano soliti utilizzare materiali sintetici tra la sfera ed il perno dando la possibilità causa usura di sostituire la parte in materiale sintetico salvaguardando perno e fondo o perno e sfera, nel caso in oggetto stiamo viaggiando a 150 all'ora in una strada provinciale senza luci sulla carreggiata e con i fari spenti in una notte senza luna. Tanto per fare alcuni esempi.........Technics sfera reggispinta lato inferiore mentre dal lato superiore di questa.........c'è il perno con interposto il tappo di appoggio in materiale sintetico che preme sulla sferaTappo di appoggio: a sx quello nuovo a dx quello usuratoVictor JVC: In questo caso niente sfera ma perno leggermente convesso e fondello in materiale sintetico, che ne permette(va) la facile sostituzione in caso di usura; ovviamente nei due casi in esame tutto in bagno d'olio. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Luglio 2023 Moderatori Inviato 6 Luglio 2023 3 minuti fa, alexis ha scritto: quanto la fai difficile.. è scienza non fantascienza.
mikefr Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 Quello che non capisco è che se il piatto gira senza attriti e quindi gira regolarmente mantenendo la velocità impostata,perché incaponirsi a mettere questa sfera senza sapere,come dice bene @BEST-GROOVE ,quale sia la sua durezza ottimale o se serve veramente,mah………
prometheus Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 Io proverei anche a riempire il pozzetto con sabbia antivibrazioni, sia mai…. 2 ore fa, alexis ha scritto: alla fine quell’esperimento arditissimo lo deve fare 1
prometheus Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @alberto1954 se fai ruotare il piatto manualmente senza cinghia gira liberamente? Per quanti secondi prima di fermarsi? Prima di inserire la biglia cerca di capire di che materiale è fatto il fondo del pozzetto, se è teflon e il piatto gira liberamente non ce la metterei…
mikefr Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @alexis non è “rocket science”,ma queste cose sono fondamentali per un corretto uso dei materiali,anche per una durata nel tempo senza problemi.Chi ha un minimo di esperienza nel costruirsi un perno,sa a cosa si va incontro,in special modo con piatti molto pesanti,ed io,modestamente,me la sono fatta.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Luglio 2023 Moderatori Inviato 6 Luglio 2023 23 minuti fa, mikefr ha scritto: iperché incaponirsi a mettere questa sfera senza sapere,come dice bene @BEST-GROOVE ,quale sia la sua durezza ottimale o se serve veramente,mah…… ma infatti...son cose che si studiano a scuola, però è risaputo che i francesi in campo audio sono strampalati....capacissimi di mettere anche due sfere una sopra l'altra per distinguersi! 1
P.Bateman Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 Propongo una sfera in diamante naturale, non sintetico.
luigi61 Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 E' uno dei post più intriganti degli ultimi tempi, soprattutto per un appassionato di giradischi come me! Vorrei vedere quando, dopo aver inserito la biglia ed aver verificato che non va bene, deve poi estrarla: girare di 180 gradi un plinto di 20 kg con braccio e cavi a penzoloni, con il rischio che l'untuosità impedisca alla sfera di uscire (sempre ammesso di non aver inserito anche la corretta quantità di olio per fare la prova altrimenti bisogna svuotare anche quello).... Forse meglio dotarsi di una calamitina attaccata ad un bastoncino, ammesso che la sfera sia magnetica.... Sto visualizzando i vari scenari e mi parte la sudorazione 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Luglio 2023 Moderatori Inviato 6 Luglio 2023 @alberto1954 piuttosto che sfere metalliche ti consiglierei i pallini da soft air....sono calibro 6 e rettificati ottimamente ....se ne trovano ancora in plastica prima delle nuove normative oppure i più recenti biodegradabili. Se dovesse rompersi con il peso stai poco a togliere i frammenti con un aspirapolvere e non rovini nulla...te ne servissero un pochi te li posso regalare. 1
alberto1954 Inviato 7 Luglio 2023 Autore Inviato 7 Luglio 2023 @prometheus Evidentemente non hai letto gli interventi precedenti dove dicevo che dando una bella spinta al piatto (senza cinghia) lo stesso girava per un minuto e mezzo (considera che il piatto pesa diversi chili e una volta partito...) Comunque mi avete un po spaventato..e visto che questi giorni ho altro per la testa.. ho rimandato il test a quando avrò la testa piu serena..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Luglio 2023 Moderatori Inviato 7 Luglio 2023 21 minuti fa, alberto1954 ha scritto: ho rimandato il test a quando avrò la testa piu serena.. quando vuoi siamo qui a .... rasserenarti.
Suonatore Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 1 ora fa, alberto1954 ha scritto: ho rimandato il test a quando avrò la testa piu serena.. Noooooooooooo! Non puoi farmi questo!! Dopo che ho letto tutto e anche partecipato attivamente (?) Stanotte non prenderò sonno..... volevo il verdetto, lo aspettavo con trepidazione.... e tu..... Non ho parole! Da te non me l'aspettavo! 1
Membro_0023 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 Io non capisco dove sia l'ostacolo di comprare un otoscopio da 15 euro. Con quello entri e vedi com'è fatta la sede del perno, invece di andare ad minchiam 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora