Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Giugno 2023 Amministratori Inviato 27 Giugno 2023 @alexis Magari entra ma se non serve e la devo togliere son uccelli senza zucchero 1
Membro_0027 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se non serve e la devo togliere son uccelli senza zucchero Infatti il problema è proprio questo
ortcloud Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @pifti Le biglie d'acciaio sono magnetiche e si tolgono facilmente con un attrezzo estensibile per recuperare le rondelle cadute in posti scomodi
Membro_0027 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Molto interessante, grazie. La cosa da fare ora è misurare quanto sia profonda la sede e quanto lungo il perno per capire se è possibile farlo poggiare sulla biglia.
ortcloud Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @pifti Basta usare un buon calibro e misurare il perno e la profondità del foro
alberto1954 Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 Dopo tante teorie un po di dati concreti.......... Con un calibro ho misurato la profondita del foro che risulta di 6,3cm mentre il perno risulta lungo 5,81 cm. Quindi c'è uno spazio tra i due di 4,9mm. Quindi sfera da 5mm??? Considerando che sia il fondo del foro che la punta del perno sono ambedue piatti.. qualsiasi sfera farebbe il suo lavoro , ma una sfera piu alta di 5mm alzerebbe il piatto che è gia bello alto dalla superfice del giradischi.
ortcloud Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 E' importante pulire accuratemente dal grasso che crea tenuta per depressione impedendo la rimozione eventuale della sfera con un desossidante per contatti elettrici considerando che ci sia un buon gioco tra foro e sfera
ortcloud Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @alberto1954 Se esiste uno spazio tra il perno e il fondo e dalla foto non sembra esserci un minimo segno sul perno vuol dire che non c'é nessuna sfera: una sfera da 5 mm non é adatta perche spostandosi creerebbe una coppia opposta alla rotazione. Il pero sembrerebbe tornito in allumnio o é di acciaio riportato?
ortcloud Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @alberto1954 Se il perno non tocca il fondo evidentemente dovrebbe esserci un altro cuscinetto che riduce l'attrito di contato alla base del perno
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Giugno 2023 Moderatori Inviato 27 Giugno 2023 21 minuti fa, alberto1954 ha scritto: Quindi sfera da 5mm??? in teoria si se si trova disponibile
alberto1954 Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 La discussione non è sulla presenza o assenza della biglia. Tutti i forum parlano della presenza della biglia. Il fondo piatto del perno porta i segni dello sfregamento (il piatto in vetro pesa diversi chili). La discussione a mio parere è sul diametro della biglia. Il perno è in acciaio, un perno in alluminio non credo reggerebbe il peso del piatto in rotazione.
alberto1954 Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 @ortcloud Perche la sfera da 5mm spostandosi creerebbe una coppia opposta alla rotazione?? I miei studi di fisica furono buoni ma sono passati troppi anni........
ortcloud Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @alberto1954 Se ruota con scarsità di attrito hanno certamente messo una ralla (cuscinetto orizzontale) o all'ingresso del perno sulla base o alla base del perno: prova a vedere con due dita se esiste qualcosa che ruota in queste sedi
ortcloud Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @alberto1954 Creerebbe una coppia in quanto non in asse col perno: comunque verifica la presenza di cuscinetti perche non é possibile un movimento fluido senza cuscinetti
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Giugno 2023 Moderatori Inviato 27 Giugno 2023 @alberto1954 teniamo in conto una cosa: se la sfera fosse ben incastrata non sarebbe andata persa...ma al di la di questa considerazione con i due esempi illustrati qui sotto è da capire il gruppo perno/sfera del tuo giradischi a quale categoria delle due appartiene? Sfera incastrata (ma dubito) o sfera mobile? Qui un esempio dove per spingerla fuori devi battere abbastanza essendo incastrata mentre qui basta appoggiarla in cima e fare attenzione che non scappi fuori con il rischio vada persa se non ce ne si accorge quando si solleva il manicotto per farci della manutenzione....
Berico Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 12 minuti fa, ortcloud ha scritto: Se ruota con scarsità di attrito hanno certamente messo una ralla (cuscinetto orizzontale) o all'ingresso del perno sulla base o alla base del perno: prova a vedere con due dita se esiste qualcosa che ruota in queste sedi opzione da me paventata ad inizio topic, ma a quanto pare è più probabile che esca la bambina the ring da quel pozzetto piuttosto che ci sia un cuscinetto. @alberto1954 Ma mi devo iscrivere io in uno di questi forum francesi a chiedere se per cortesia mi danno il diametro della sfera?
ortcloud Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @Berico Probabilmente é una successiva modifica perche la sfera non c'é mai stata da quanto é visibile dalla foto (avrà girato un po' prima di essere venduto): il produttore di questo capolavoro é forse estinto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora