Vai al contenuto
Melius Club

Sfera sotto il perno del giradischi.


Messaggi raccomandati

Inviato

Il problema non é quello di individuare la sfera (9,54 mm) ma capire dove hanno messo attualmente la ralla visto che ruota

Inviato

@BEST-GROOVE la sfera é incastrata riscaldando l'ottone e mettendo la sfera nel congelatore preventivamente: fare il contrario per estrarla

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, ortcloud ha scritto:

fare il contrario per estrarla

 

ossia in quel caso procedere mettendo tutto nel congelatore?

Inviato

Probabilmente la versione con la sfera dava luogo a vibrazioni eccessive dato le dimensioni e peso del piatto: cercare il motivo per cui ruota senza attrito

  • Moderatori
Inviato
8 minuti fa, ortcloud ha scritto:

Riscaldare l'ottone esterno

 

oook

Inviato

@Berico

 

 I forum francesi riguardano discussioni di molti anni fa.. temo nessuno risponderebbe

  • Moderatori
Inviato
9 minuti fa, alberto1954 ha scritto:

 I forum francesi riguardano discussioni di molti anni fa.. temo nessuno risponderebbe

 

se non provi non sai. 

Inviato

Addirittura si è passati al riscaldamento/raffreddamento del perno per togliere la sfera..............:classic_wacko:.Per chi ne mastica di un po di meccanica, è impossibile che come è fatto il perno, possa ruotare senza problemi se non ci fosse una sfera sul fondo o qualche conformazione del fondello che abbia un unico piccolo punto di contatto.Se non fosse così,ci sarebbe un attrito importante tra le due superfici piane,e vedendo la foto della parte piatta del perno,non è neanche lavorato a specchio.Domanda al proprietario del gira:sulla parte piana del perno, vi è per caro un puntino nel  centro che mostra un colore più scuro? Se si,vi è una sfera o punto di contatto minimo.

Inviato

Probabilmente é un accoppiamento boccola sfera in un foro dal fondo conico a 120 gradi (da verificare) la sfera sul fondo conico é da 1/4 di pollice centrata nel foro conico mentre il perno viene sorretto lateralmente da una boccola rivestita di materiale d'attrito (se non presenta grasso) perchè questo tipo di bronzine economiche e silenziose rilasciano la polvere sul materiale d'attrito aumentando la lubrificazione. E' necessario verificare con pennarello blù dove tocca il perno e la differenza tra il perno e il fondo se conico per il centraggio della sfera appoggiata in modo che la parte larga terminale del perno sia leggermente sollevata dalla boccola: é questa la soluzione più economica se non vi sono cuscinetti per verificare la conicità é necessario utilizzare un ferro da calza posizionandolo sia al centro che alla periferia del foro Più  la sfera é piccola più la pressione specifica si fa elevata sul perno: una sfera metrica da 5 mm e di più difficoltoso reperimento rispetto a una da 1/4 di pollice

Inviato

@BEST-GROOVE

@BEST-GROOVE La sfera nel primo caso é serrata tra la boccola filettata e l perno filettato. nel secondo caso é centrata nel piccolo foro probabilmente conico

Inviato

Notare se la boccola presente sulla base mostra un rivestimento plastico nel caso non usare oli o grassi: visto che non è stata fatta la prova del pennarello blu non si capisce se la rotazione é consentita dalla sola boccola sulla base

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, ortcloud ha scritto:

La sfera nel primo caso é serrata tra la boccola filettata e l perno filettato. nel secondo caso é centrata nel piccolo foro probabilmente conico

ho entrambi i giradischi, nella prima ipotesi la sfera è incastrata nella sede del perno nella seconda ipotesi a sfera poggia sul perno che è piatto, il foro servo soltanto a far scendere l'olio nel pozzetto di raccolta e viene portato in superfecie dalla rotazione del piatto e da una lievissima scanalatura destrosa effettuata all' esterno del perno.

Inviato

io credo che la struttura del Le Tallec sia come questo

manual shot.jpg

Inviato

@alberto1954 Alberto io ho la sensazione di sapere come finirà questa storia. Con il piatto bloccato che non gira più e tu che non sai come togliere dal buco nero la sfera che hai inserito. Dammi retta, lascia stare e goditi i dischi. impariamo dalla saggezza degli americani 

 if it ain't broke, don't fix it

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...