Vai al contenuto
Melius Club

Sfera sotto il perno del giradischi.


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, alberto1954 ha scritto:

io credo che la struttura del Le Tallec sia come questo

Sinceramente non ho ancora capito come sia il fondo del pozzetto. Se è come questo la sfera può essere di diametro sensibilmente più piccolo, rimane comunque in posizione centrale. E in caso di estrazione non avresti problemi. Ma in un post precedente hai detto che il fondo è piatto mi pare…

Inviato

In questa foto si vede bene la distanza contropiatto/boccola. Nel tuo caso è così? Senza la sfera il tutto dovrebbe stare più basso. 
Riusciresti a fare una foto del pozzetto da sotto il telaio? (se si vede)

 

IMG_5836.jpeg.60a4ae36999bf704d7b790bbaaa202e1.jpeg

Inviato
2 ore fa, Melandri ha scritto:

if it ain't broke, don't fix it

Only lubricate with the lubricant that fits (aggiungo maccheronico).

Inviato
4 ore fa, alberto1954 ha scritto:

io credo che la struttura del Le Tallec sia come questo

Si può essere, dalla foto che hai postato il perno è lucido sulla parte terminale di costa , li appoggia, c’è del bianco intorno all’asse è il teflon ? Può essere che con il tempo la cinghia si sia allentata e girasse a 34:5 e cosí lo hanno frenato togliendo la sfera, se il fondo è conico prendi sfere di acciaio di varie misure dai 5 mm in su ma non essendo un prodotto su larga scala ed essendo costruito  before ebay avranno usato  una misura di facile reperibilità. 

Inviato

Il fondo dovrebbe essere conico per accettare una sfera di diametro piccolo (mezzo pollice) e in superficie dovrebbe esserci una bronzina in modo da ridurre i punti di contatto del perno: la soluzione meccanica più economica che però dovrebbe prevedere una conicità sul fondo del perno per centrare una sfera più piccola. Non mi sembra che ci sia lubrificazione sui fianchi del perno

Inviato
4 ore fa, Berico ha scritto:

Può essere che con il tempo la cinghia si sia allentata e girasse a 34:5

Se la cinghia s'allentasse, slitterebbe e, di conseguenza, la velocità di rotazione del piatto non aumenterebbe ma diminuirebbe.

Se qualunque altro fenomeno (es. guasto/staratura del sistema di controllo della velocità di rotazione del motore) dovesse causare incrementi della velocità di rotazione del piatto, mitigarlo aumentando gli attriti al perno sarebbe una trovata, più che psichedelica, da geni del male complici di usure e decadimenti meccanico/elettrici: povera cinghia, povero perno, povero motore! :classic_biggrin:

Aumenterebbe pure la rumorosità, pertanto, povere anche le orecchie! :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Inviato

Si può fare una radiografia o una tac per capire com'è davvero?

  • Haha 2
Inviato

Chiamerei in ordine Zichichi, Mago Zurli, Einstein, Newton, Domenicali, il divino otelma e poi alla fine do nascimento, se non servisse nulla..  😬🤩

  • Melius 1
Inviato

@enzo966 a me I giradischi con le cinghie vecchie prendono giri non diminuiscono, comunque si, sarebbe da  psichiatria 🤣 ma bisogna ricostruire tutta la storia. 

Inviato
17 ore fa, alberto1954 ha scritto:

Con un calibro ho misurato la profondita del foro che risulta di 6,3cm   mentre il perno risulta lungo 5,81 cm.

Quindi c'è uno spazio tra i due di 4,9mm.

Stando così le cose, qualcosa in mezzo ci deve essere, altrimenti come potrebbe girare il piatto senza un punto d'appoggio?

Inviato

@Paperinik2021 La meccanica é completa così: hanno risparmiato anche la sfera.il piatto gira tra la battuta alla base del perno e la fiancata del perno stesso rivestita di teflon non c'e bisogno di nessuna sfera. Non si finisce mai di imparare nonostante 42 anni d meccanica

Inviato

@Paperinik2021 Mi sono iscritto al forum dove dice che c'é una biglia sul fondo e il perno é in Teflon: non mi sembra che il nostro perno sia in teflon

Inviato

@Paperinik2021 Vedo che nel nostro la boccola di inserimento sembra flangiata: non é forse il caso di vedere se questa flangia ruota su un cuscinetto

Inviato
16 minuti fa, ortcloud ha scritto:

perno é in Teflon

Si saranno sbagliati,le boccole sono in teflon,almeno quella superiore lo è come si vede dalla foto. 

Inviato

@Paperinik2021 Un endoscopio USB costa 8 € sull'amazzone ma si fa prima a vedere con un pennarello blu dove esiste uno strisciamento del contatto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...