Vai al contenuto
Melius Club

DR e MG scansatevi arriva DFSK Glory iX5


Messaggi raccomandati

Inviato

Breve pippone riassuntivo;

DR e MG ormai grosso modo le conosciamo , prezzi che oscillano per i modelli piu' famosi (DR 5 e MG ZS) tra i 20000 euro e i 27000 euro. Auto cinesi , rete di assistenza un po' cosi' cosi' che e' derivata dai vecchi concessionari che hanno lasciato o affiancato  i marchi europei o coreani.

I tratti salienti di questi marchi:

svantaggi:

motori di 10 anni or sono che richiedono GPL pena il fatto di diventare miglior amico del benzinaio

magazzino ricambi incerto sul suolo europeo , ci sono numerose testimonianze di proprietari che attendono anche 1 anno per un pezzo di ricambio om caso di incidente

affidabilita' bassa , diciamo ai livelli delle peggiori europee

vantaggi:

rapporto qualita' prezzo nettamente favorevole , es una DR 5 150cv con cambio automatico e impianto GPL puo' far risparmiare cifre dell'ordine di 5000 6000 euro rispetto alla migliore concorrenza.

Fine pippone.

Insomma tanti si sono e si stanno buttando a comprarle, anche perche' diciamocelo ... l'affidabilita' di tanti marchi europei non e' niente di che in questo momento storico.

A questa massa di clienti che vuole comprare cinese perche' non si arrende a comprare una panda o una utilitaria a 20.000 euro e' arrivato un nuovo

ammazzagiganti che fa scomparire di colpo il grande rapporto qualita' prezzo delle DR e le MG!

la DFSK Glory iX5.

Praticamente un Audi Q5 Sportback che costa meno di 30.000 euro , impianto GPL gia' incluso.

Impressionante.

 

Inviato

@criMan Fanno anche un po' pena questi concessionari che non sanno più cosa inventarsi. Scaricati dalle aziende storiche che ormai vorrebbero vendere solo on-line, impossibilitati a contrattare i prezzi di vendita e di ritiro (stabiliti dalle case), con i mandati in perenne bilico, i costi di gestione che salgono...

Insomma anche quello è un mestiere che non credo abbia grande futuro. Certo l'ingresso dei cinesi può dare un po' di respiro ai saloni indipendenti, ma per quanto?

Se vedo qua in zona ormai sono rimasti solo enormi gruppi con faraoniche sedi plurimandatarie. Se per sfiga ti trovi male non hai scelta: sempre lì caschi.

 

Scusate l'OT. PS l'auto è brutta ma non più brutta di tante altre. Certo quando dice "sedili in pelle" fa un po' sorridere, a meno che lui non abbia la pelle del corpo in plastica.

 

 

Inviato

Purtroppo e' come dici tu.

Con le vendite guadagnano poco e guadagneranno sempre meno , sono le stesse case che vogliono monipolizzare il mercato e i guadagni. Le case dicono per abbassare i prezzi all'utente finale , pero' chissa' perche' ci credo poco.

L'unico motivo per cui non possono farlo oggi e' che il loro sistema di produzione e' incentrato sulla rete di vendita che ha in "carico" tutta la produzione. Per staccarsi definitivamente dalla rete di vendita il marchio dovrebbe ridare ai concessionari tutti gli acconti pregressi che hanno in cassa. Una marea di soldi.

Immaginate quanto venduto hanno prenotato dai concessionari a livello mondiale e relativi giri di cassa.

L'importatne e' che rimangano in piedi le reti di assistenza "storiche" perche' c'e' il rischio in molte citta' di non avere neache quelle. A quel punto meglio i cinesi.

Inviato

Francamente mi sfugge una eventuale motivazione all'acquisto: qualità inesistente, motori e soluzioni tecniche vecchie, nessuna rete di assistenza e ricambi, rimane solo il prezzo basso, in valore assoluto ma che andrebbe comunque valutato nel dettaglio. Tutto questo è giustificato per poi sfoggiare un carrozzone che vorrebbe essere un'altra auto? Il solito vorrei ma non posso...

  • Melius 2
Inviato

@viale249  Hai ragione; il prezzo non è neanche tanto basso: la mia Cupra Leon, 1.5 benzina mild hybrid (150 cv) praticamente full optional (senza molti accessori si prende tranquillamente a 29.000), è costata 34.000 euro ed è un'auto del gruppo Wolkswagen. Spendere 30.000 euro per un carrozzone del genere non mi sembra tanto logico, anche perchè immagino i consumi che potrà avere... poi de gustibus.

Inviato
11 ore fa, viale249 ha scritto:

Tutto questo è giustificato per poi sfoggiare un carrozzone che vorrebbe essere un'altra auto? Il solito vorrei ma non posso...

Ovviamente questa è la motivazione più forte.

Che poi si scontrerà con i reali costi di gestione, consumo in primis. 

D'altronde per le strade gira ancora qualche residuo di grosso e orribile Suv ssankyong (i pochi sopravvissuti al disfacimento rapido) per lo più ormai in mano ad extracomunitari africani che vogliono mandare a casa le foto con la macchina grossa simbolo di benessere acquisito.

L'ultimo gradino prima del campo demolizione.  

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

cero le case vorrebbero vendere direttamente all'utente finale, intascando anche la quota che è oggi del concessionario. Ma non è così semplice. vendere auto non è come vendere dd o libri, l'auto va consegnata e  se comprata on line c'è la normativa UE sul diritto di recesso che è una spada di damocl di cui non si possono prevedere conseguenze e costi, nelle auto poi conta molto l'assistenza, oggi le case tendono a incamerare anche questo, con strumenti di diagnosi elettronica personalizzati ma non possono farsi carico delle riparazioni. 

prima o poi l'utenza rinsavirà e smetterà di cercare mammozzoni larghi lunghi pesanti dagli alti consumi dalla manutenzione cara e difficili da parcheggiare. 

personalmente, a costo di farmi impallinare, io sostituire i limiti di circolazione nei centri urbani basati sulle emissioni cn quelle sullo spazio pooccupato dai veicoli

Inviato

Motori di 10 anni fa come fanno a passare le omologazioni Euro 6? 10 anni fa c'erano gli Euro 5.
Se parliamo di consumi non mi pare che sia cambiato moltissimo forse negli ultimi 15/20 anni. Anzi nei diesel probabilmente si è andati a peggiorare dagli Euro 4 in poi.

Inviato
13 ore fa, ediate ha scritto:

la mia Cupra Leon

La tua Cupra Leon è un'auto da 4.4m questo è un SUV da 4.7m. Dimensionalmente è una concorrente di BMW X3, VW Tiguan Allspace, Mazda CX60, Model Y.

Mi pare che la più economica sia la Tiguan con prezzi a partire da 45k.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

personalmente, a costo di farmi impallinare, io sostituire i limiti di circolazione nei centri urbani basati sulle emissioni cn quelle sullo spazio pooccupato dai veicoli

oppure la combinazione dei due

Inviato
3 ore fa, tomminno ha scritto:

Motori di 10 anni fa come fanno a passare le omologazioni Euro 6?

Abbastanza banale, basta castrarli nella gestione di fasatura, anticipo ed alimentazione, dotarli di EGR e antiparticolato (anche quelli a benzina) e badare al parametro emissioni senza preoccuparsi di coppia, fluidità di guida ecc.

Emissioni rispettate, motori piantati con pochissima coppia che, complice il peso dell'auto,  devi sempre tirare per il collo col risultato di consumi da transatlantico.

 

Guarda che di esempi in giro ce n'è parecchi. Buoni motori nati euro4/5 che nella variante attuale euro6 sono diventati delle ciofeche.

 

 

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, tomminno ha scritto:

La tua Cupra Leon è un'auto da 4.4m questo è un SUV da 4.7m. Dimensionalmente è una concorrente di BMW X3, VW Tiguan Allspace, Mazda CX60, Model Y.

abbiamo centrato la discussione.

Se avesse avuto il marchietto Audi sul cofano sarebbe costata 15000 euro in piu'.

Poi si puo' parlare di tutto , dell'incognita ricambi (come sta accadendo a MG e DR) , della rete di assistenza...

Cosi' a titolo di provocazione ;

quella famosa canzone di Morandi "uno su mille ce la fa'! " , nel senso 1 auto su 100 di quelle consegnate dalla concessionaria ai clienti rendera' contenti i proprietari e le altre 99 daranno rogne piu' o meno gravi ,,,

si puo' adottare ai cinesi oggi ma anche alle varie Renault e Peugeot che popolano le strade.

Per non parlare di modelli di (ex) successo come la Golf8.

Insomma il cliente medio ormai e' sfiduciato dai marchi europei.

 

 

  • 2 settimane dopo...
Membro_0022
Inviato
Il 22/6/2023 at 15:29, Velvet ha scritto:

Emissioni rispettate, motori piantati con pochissima coppia che, complice il peso dell'auto,  devi sempre tirare per il collo col risultato di consumi da transatlantico.

Sembra la descrizione del 1000 fiirefly che monta FCA sulla Renegade :classic_laugh:

Inviato
Il 22/6/2023 at 15:29, Velvet ha scritto:

col risultato di consumi da transatlantico

E buona pace per le emissioni di CO2 di cui, al di là dei blablazzi inculatori, nella realtà dei fatti, fotte una mazza a nessuno.

Inviato
22 minuti fa, enzo966 ha scritto:

E buona pace per le emissioni di CO2 di cui, al di là dei blablazzi inculatori, nella realtà dei fatti, fotte una mazza a nessuno.

Men che meno a Musk (ma non si può dire):

Screenshot2023-07-07alle08_31_31.png.ebcb97959c14440ea9a018de3fe09cbe.png

 

Inviato

@tomminno è vero, ma per me l’auto deve essere:

1 - bella;

2 - rispondente alle mie esigenze;

3 - seriamente rispettosa delle norme antinquinamento;

4 - pratica;

5 - economica per quanto possibile in relazione alla vettura scelta.

Di enormi transatlantici, che consumano uno sproposito, che non so dove parcheggiare, in cui viaggerò il 95% del tempo da solo, non so che farmene. E, da statistiche, le auto viaggiano per il 70% del tempo con il solo guidatore a bordo. Che spreco, e poi ci lamentiamo dell’inquinamento e ci facciamo imporre, strapagandoli, frullatori che al costruttore fruttano almeno otto volte il prezzo della sua produzione. Continuo a non capire…

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

5 - economica per quanto possibile in relazione alla vettura scelta.

Il discorso verteva sull'economicità del modello del thread.

30k per un'auto la cui concorrente meno cara costa 45k si può certamente definire "economica" per chi cerca quel tipo di auto.

Per me quelli sono tutti bidoni dell'umido.

1 ora fa, ediate ha scritto:

e ci facciamo imporre, strapagandoli, frullatori che al costruttore fruttano almeno otto volte il prezzo della sua produzione

Permettimi una battuta, ma te hai speso 34k per una Leon, più strapagata di così! 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...