mozarteum Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Quando comincio’ la pandemia alcuni di noi dissero, io fra questi, che il primo obiettivo doveva essere quello di salvaguardare il piu’ possibile l’apparato produttivo tale e quale (poi si sarebbero fatti distinguo). Mi pare che sia Conte che Draghi si siano mossi, a mio parere bene, in questa direzione
newton Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Si ma si fa confusione fra welfare e sostegno al sistema produttivo. Come si è fatta fra reddito di cittadinanza e politiche attive del lavoro, già da prima. Comunque spero che draghi inizi a fare i distinguo..
mozarteum Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 19 minuti fa, briandinazareth ha scritto: secondo te perché questo non capita in italia? Perche’ ci piace vivere senza cartellini da timbrare, gerarchie da rispettare, percorsi retributivi prestabiliti che tarpano qualsiasi sogno (non parlo dell’alta dirigenza che pero’ ha altre gatte da pelare). Siamo tutti un po’ marxisti che non vogliamo dare il plusvalore ai padroni
extermination Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 26 minuti fa, mozarteum ha scritto: Perche’ ci piace vivere senza cartellini da timbrare, gerarchie da rispettare, percorsi retributivi prestabiliti che tarpano qualsiasi sogno Partite iva e/o non partite iva, i sogni, sino a che restano tali non costano un lira. Al contrario, nel caso si intenda realizzarli, partite iva e/o non partite iva non credo siano così numerosi coloro che possono disporre di un ragguardevole " free cash flow" da poter dedicare esclusivamente ai propri sogni!! Se stiamo ai numeri dei contribuenti italiani, il 98% e passa dichiara un reddito inferiore ai 100k anno!
Velvet Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 ora fa, newton ha scritto: Ma poi questi "sostegni" sono giusti? Cioè a che titolo si sostiene una partita iva? come contribuente? come lavoratore? (in tal caso la sperequazione con altri tipi di lavoratori mi pare colossale), con intento assistenziale? (allora bisognerebbe capire il bisogno non il calo di ricavi). Io francamente non l'ho capito. Con lo stesso titolo per cui si proteggono i dipendenti con la CIG straordinaria. L'intento è chiaro, evitare che alla ripartenza ci sia il deserto dei tartari con migliaia di aziende chiuse per sempre perché impossibilitate a lavorare. E tutto ciò mi pare sacrosanto. Certo, potremmo discutere sul fatto che i provvedimenti ad ora siano insufficienti o distribuiti con criteri discutibili, ma tutto è perfezionabile e ci auguriamo sia fatto.
mozarteum Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Ectermination il sognare e’ bello di per se’ anche se i sogni non si realizzano ma c’e’ la teorica possibilita’ che si realizzino attraverso un inaspettato successo. In altri percorsi e’ proprio impossibile sognare
extermination Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: c'è la teorica possibilità che si realizzino attraverso un inaspettato successo Tipo il successo dei maneskin ...al festival ....di Sanremo ! Anzi no! loro se lo aspettavano! D'altronde avevano "fondamentali" più che adeguati!
newton Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 15 minuti fa, Velvet ha scritto: Certo, potremmo discutere sul fatto che i provvedimenti ad ora siano insufficienti o distribuiti con criteri discutibili, ma tutto è perfezionabile e ci auguriam Un cassaintegrato prende l’80% dello stipendio non il 4% gli ordini di grandezza sono troppo diversi per ricadere sotto lo stesso titolo
extermination Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Prendiamo a riferimento un " gran" sognatore !! Giuseppe Conte. secondo quanto calcolato dall’AdnKronos, da premier ha uno stipendio di circa 6700 euro netti al mese. Il Presidente del Consiglio italiano, con il suo stipendio, rientra nella top ten dei funzionari di Stato più pagati al mondo. Prima del suo ingresso in politica, come avvocato civilista e professore nella dichiarazione dei redditi del 2018 e quindi in riferimento al periodo d’imposta 2017, il premier ha dichiarato un reddito pari a 380.230 euro. Ps) con queste cifre...ti puoi permettere l'attuazione di sogni modesti! Mi dirai..ma vuoi mettere il prestigio di un pdc o anche solo di un egregio ed illustrissimo Prof!?
briandinazareth Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Perche’ ci piace vivere senza cartellini da timbrare, gerarchie da rispettare, percorsi retributivi prestabiliti che tarpano qualsiasi sogno (non parlo dell’alta dirigenza che pero’ ha altre gatte da pelare). secondo me panurge non si riferiva a questi... penso si riferisse alle "finte" partite iva, che hanno tutti gli obblighi dei dipendenti (e non certo quelli in posizioni che garantiscono di libertà di orari e gestione) senza averne i vantaggi, escluso quello, non secondario, di poter pagare le tasse in modo forfettario. ps hai un'idea del lavoro dipendente rimasto all'epoca di fantozzi 😂, sono sempre meno quelli che "timbrano", ad esempio.
briandinazareth Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Ectermination il sognare e’ bello di per se’ anche se i sogni non si realizzano ma c’e’ la teorica possibilita’ che si realizzino attraverso un inaspettato successo. In altri percorsi e’ proprio impossibile sognare ma sempre con questa cosa? 😂 non funziona esattamente così dalla mia esperienza..
mozarteum Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Sara’ Fantozzi, ma intanto: obbligo di prendersi le ferie non godute, concertazione coi colleghi delle vacanze senza possibilita’ di decisioni estemporanee, redditi contrattualizzati sicche’ si sa di che morte si deve morire perche’ i contratti e il percorso quelli sono con qualche variabile ad personam (salvo decollare ai vertici aziendali il che significa anima e corpo al lavoro per la gioia dell’azionista in vacanza), direttive da seguire e risultati di cui bisogna dar conto a chi sta sopra e magari non stimiamo perche’ ha una visione del mondo che non e’ la nostra. poi c’e’ chi si bea di far parte di un gruppo (la retorica del gruppo) perche’ solo in gruppo si riesce a battere la concorrenza nella vendita di dentifrici, la soddisfazione del target, il premio di 5000 euro per il raggiungimento degli obiettivi. a ciascuno il suo presepe. a me questo non piace e ricordo che un tempo non piaceva manco alla sinistra. E immagino non piaccia a chi sceglie (non subisce) il lavoro autonomo. Quindi non e’ da disprezzare il fatto che ci siano molte partite iva in Italia. E non sara’ certo il lavoro dipendente a salvare nessuno come insegnano tante realta’ industriali claudicanti
briandinazareth Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @mozarteum come dicevo prima, secondo me hai una visione molto stereotipata e antica della questione. la mia esperienza e quella di molti altri è molto diversa, anche sulla libertà e la gestione del proprio tempo (ovviamente non da neo-assunti...) io (e non sono il solo) ho potuto fare esperienze (anche personali) e conoscere persone che se non avessi scelto la mia carriera in una multinazionale non sarebbero state immaginabili. per esempio girare il mondo, vivere in altri paesi e conoscere veramente altre realtà non dalla camera del resort... oppure avere partecipare a progetti realmente innovativi e che hanno impatto. (poi adesso mi sono rotto e ho cambiato ancora, ma è un altro discorso che approfondirò altrove alla voce "decrescita felice", perché alla fine è solo lavoro...). poi giustamente ad ognuno il suo, io non penso che esista un generico "meglio", io mi romperei le palle a mille nel fare l'avvocato e a te probabilmente non piacerebbe gestire realtà internazionali. potresti comunque usare un po' meno di immotivata spocchia quando si parla dell'argomento 😉 non riesco poi a capire quali siano questi grandi sogni, facendo l'avvocato, l'agente di commercio o l'ingegnere civile, a meno che tu non intenda una questione strettamente economica. aggungo che la quantità abnorme delle partite iva assieme al nanismo aziendale è una delle principali difficoltà del sistema economico italiano. sapersi associare, lavorare assieme e costruire organizzazioni efficaci è una delle chiavi fondamentali del mondo moderno, ma non è esattamente la nostra specialità...
mozarteum Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Bah. Io farei volentieri uno dei maneskin (ma senza unghie pittate) 1
briandinazareth Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Bah. Io farei volentieri uno dei maneskin (ma senza unghie pittate) un po' adolescenziale ma comprensibile 😂 temo però che tu non corrisponda al profilo necessario
extermination Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Il mio sogno irrealizzabile: Averne tanti e avere tanto tempo libero per poterli spendere con assoluta spensieratezza!
newton Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 C'è partita iva e partita iva: c'è il grande professionista e il disgraziato che lavora come un salariato ma con meno garanzie. E c'è dipendente e dipendente. Anche qui c'è il poveretto nella dittarella familiare che è lontano anni luce dallo status di un ministeriale o di un mezzo quadro di una grande azienda. Un paese che funziona tende a chiudere il gap fra le scelte e le inclinazioni, sia come settore che come organizzare il proprio lavoro...qua altro che mckinsey ci vorrebbe.
mauriziox60 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 5 ore fa, newton ha scritto: Giusto. Ma il 3 o 4 % del fatturato perso negli ultimi 12 mesi salva solo chi si salverebbe lo stesso temo il governo Conte ci ha dato (tour operator) una discreta sommetta che ci consente di rimanere a galla e aveva coperto solo il la differenza di fatturato fra i primi sette mesi del 2019 e quelli del 2020. Ti assicuro che non sono noccioline. Poi, probabilmente il fabbisogno italico è ben altro, ma bisogna pur fare i conti con i... conti. Non è che i soldi piovano dal cielo o che si possano stampare a piacimento - come qualcuno, non Tu - dice allegramente Una chiosa: la cassa integrazione si calcola sulla paga base che è molto lontana da totale netto in busta. Chi sta in cassa integrazione non ha nulla da sorridere 1
Messaggi raccomandati