Ultima Legione @ Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 17 minuti fa, floyder ha scritto: ma … mia moglie .. ha detto .. che devo passare prima sul suo cadavere 🤣🤣 . Magari se le dicevi che avresti creato all'interno degli angoli attrezzati per i Vostri magnifici gattoni forse l'avresti convinta. .
SerG Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Io ero partito, anni fa, con una maxi kallax da 25 spazi. Poi i vinili sono aumentati, e la maxi kallax, non più sufficiente, è stata affiancata da tante altre di varie dimensioni (praticamente un puzzle, non proprio estetico, di kallax). Oggi il mio desiderio sarebbe quello di avere a disposizione una grande parete, dove poter mettere, in ordine e a disposizione, tutti i miei vinili, cosa che, nel senno del poi, avrei dovuto valutare prima. Per @audiophile.1963 quindi, il mio consiglio, se pensi di acquistare altri vinili, è di rivolgerti ad un falegname, dopo avere capito quale spazio puoi dedicargli in casa (per non fare il mio errore ). Gli spazi vuoti all'inizio, se sei un patito come me, sicuramente li riempirai nel tempo.
floyder Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 58 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Magari se le dicevi che avresti creato all'interno degli angoli attrezzati per i Vostri magnifici gattoni forse l'avresti convinta. Ciao Pino … quanto hai ragione 😉👍
gorillone Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Aggiungerei Skyum di Jisk. https://jysk.it/organizzazione/librerie-e-scaffali/divisorio-skyum-6-ripiani-rovere E’ di rovere, ne ho messi due affiancati e un po’ di roba ci sta. A mio avviso, è più bello di kallax ma un po’ più costoso. Ah, ci sono anche di altre forme e capienze
Elettro Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 L'ho visto, non mi fiderei a metterci i dischi che pesano un botto. In più uscirebbero 1 cm fuori, non è il massimo esteticamente parlando. Secondo me, ovviamente.
audiophile.1963 Inviato 31 Gennaio 2024 Autore Inviato 31 Gennaio 2024 @Tronio Rispondo in ritardo perché sto restaurando casa e l’impianto HIFI e tutto l’occorrente è imballato, vinili compresi. Ho telefonato all’IKEA per capire quanto sia robusto il mobile Kallax (ero orientato su quello da 25 scomparti) e mi hanno riferito che ogni scomparto, largo 33,5 cm, può sopportare 13 Kg. Allora ho fatto una prova: ho pesato 30 cm di vinili e mi risultano oltre 20 kg!!! C’è qualcosa che non quadra? Hai fatto una verifica simile? Quanto è spesso il legno di un ripiano? Ciao Giuseppe @Tronio @Tronio
Tronio Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @audiophile.1963 ciao Giuseppe, le indicazioni che ti può dare il venditore non sono affidabili in quanto per ovvie ragioni molto cautelative. Anche lo spessore è poco significativo in quanto dipende dalla composizione, dal tipo di assemblaggio e dalla lunghezza: nel caso del Kallax sono in tamburato lunghi solo 35 cm e fanno parte integrante della struttura, quindi molto poco flessibili. Ti posso dire che è uno dei mobili più usati in assoluto per gli LP e ho visto gente impilarne anche uno sopra l'altro: io ne ho due di formato 4x4 messi a "L" (vedi foto). Un suggerimento che posso darti, oltre a fissarlo al muro con le apposite staffe per evitare che si ribalti, è nel caso optassi invece per la versione larga 4 moduli di non acquistare come ho fatto io la base dedicata perché anche se bella esteticamente crea un "ponte" con soli due appoggi per lato e quello potrebbe far imbarcare l'intero mobile sotto il peso complessivo: meglio non mettere piedini di alcun genere e appoggiarlo direttamente sul pavimento, anche se è una soluzione meno elegante.
Red Eagle Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Scusa Tronio, una curiosità. Quelle Sonus Faber in foto che modello sono? ciao Michele
Tronio Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 3 ore fa, Red Eagle ha scritto: Quelle Sonus Faber in foto che modello sono? Electa Amator II
Red Eagle Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 6 ore fa 9 ore fa, Red Eagle ha scritto: Quelle Sonus Faber in foto che modello sono? Electa Amator II grazie ciao Michele
audiophile.1963 Inviato 1 Febbraio 2024 Autore Inviato 1 Febbraio 2024 @Tronio Grazie per la risposta. Probabilmente mi farò costruire da un amico carpentiere una base in metallo con più punti di appoggio a cui applicherò un supporto in gomma. Giuseppe
cesare Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 17 ore fa, Tronio ha scritto: crea un "ponte" con soli due appoggi per lato e quello potrebbe far imbarcare Ciao, ti suggerisco di posizionare un piedino in acciaio regolabile (su Amazon ne trovi quanti ne vuoi Tipo questi) al centro della base: risulta pressoché invisibile e impedisce la flessione. Il lato negativo è che per metterlo devi svuotare e smontare tutto 😊 1
Tronio Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 15 minuti fa, cesare ha scritto: Ciao, ti suggerisco di posizionare un piedino in acciaio regolabile (su Amazon ne trovi quanti ne vuoi Tipo questi) al centro della base: risulta pressoché invisibile e impedisce la flessione. Il lato negativo è che per metterlo devi svuotare e smontare tutto 😊 Grazie, l'idea è buona ma come puoi immaginare la voglia di tirare giù tutto di nuovo è prossima allo zero! Fra l'altro gli LP sono piuttosto scomodi da "appoggiare" da qualche parte perché tendono ostinatamente a scivolare e mischiarsi...
capodistelle Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Ecco la soluzione da me adottata : Mobile appoggiato a terra, per evitare di mettere i dischi a terra ho inserito due contenitori. Il risultato estetico mi soddisfa. 1
analogico_09 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 23 ore fa, audiophile.1963 ha scritto: Ho telefonato all’IKEA per capire quanto sia robusto il mobile Kallax (ero orientato su quello da 25 scomparti) e mi hanno riferito che ogni scomparto, largo 33,5 cm, può sopportare 13 Kg. Allora ho fatto una prova: ho pesato 30 cm di vinili e mi risultano oltre 20 kg!!! C’è qualcosa che non quadra? Hai fatto una verifica simile? Quanto è spesso il legno di un ripiano? Nulla di tutto questo, il mobile è robusto e stabile, non occorre neppure fissarlo al muro perchè poggia su una base abbastanza larga. I piani non flettono, i piani di questa libreria di "soccorso" montata in altro ambiente non "musicale" ospitano alla grande minimo 80 dischi a "cubo" e tutto è perfettamente stabile e robusto. Nun se stamo a inventà le peggio storie come i legnetti per i cavi.., la fissa degli audiofili.., i piedini se si vogliono mettere sta bene, ovviamente, ma solo per una quetione estetica tra l'altro alterando il disego del mobile che pur essendo semplice ha la sua piacevole armonia di fome e volumi... Una volta riempita una combinazione di kallax più o meno alta e larga, la schodi solo legandola con una corda au trattore.., e cmq manco questo si potrebbe fare perchè il trattore non ci entra dentro casa... si vegogna...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora