plinth art Inviato 27 Giugno 2023 Autore Inviato 27 Giugno 2023 @joe845 speriamo dia i frutti promessi
Membro_0020 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @plinth art bello, fatti fare anche la tromba del medio con forma simile. Poi montale esterne con un baffle disaccoppiato dalla cassa dei bassi, che capovolgerai per alzare il woofer verso l’alto. Ho visto che hai bucato già la cassa quindi deduco che le farai reflex. Io non le avrei bucate, avrei al limite costruito un’altra cassa. Il filtro credo sia questo nella foto, quindi molto semplice senza passabasso sul medio. Dovrebbe funzionare molto bene a basso volume (prontezza, dettagli, ecc…) mentre in diffusori simili ho osservato che se si prediligerono ascolti a volume elevato è bene avere filtraggi più decisi. Puoi divertirti a provare diverse posizioni sull’autotrasformatore (attenuazioni diverse). Trova il suo codice e chiedi sul forum Klipsch le varie uscite a quanti db corrispondono. Se è il T2A vedi altra immagine. ;-)) Visto che ci sei sdoppia anche gli ingressi, cerca 4 monotriodi e biamplificale.
Armando Sanna Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @Severus69 il basso secco mi piaceva, ho avuto anche io la prima serie, putroppo non scendevano molto ( un bel eufemismo) ma quello che davano lo davano con energia live , mai sentito più un diffusore così “Rock” 😉
plinth art Inviato 28 Giugno 2023 Autore Inviato 28 Giugno 2023 @Collegatiper ho seguito passo passo il progetto della modifica.. il nuovo woofer è perfetto per il volume della heresy in bass reflex, è più sensibile di 3db e per compensare la nuova efficenza bisogna montare un condensatore da 4uf sul medio anzichè da 2uf come l’originale. Monteró del materiale fonoassorbente per far vedere a woofer un litraggio maggiore e avere più controllo sul medio dello stesso. Sembra strano ma alla fine nonostante le modifiche le casse resteranno originali. Il tweeter lo sostituiscono in molti perchè il k77 non è che sia proprio questo componente fantastico. L’eminence Delta pro 12a altro non è che il k42 Klipsch. Non so dirti come suoneranno, da quello che dicono chi le ha fatte (e non sono pochi almeno leggendo il forum) c’è un miglioramento in tutto anche ad alto volume. Speriamo sia vero 😉.fare una tromba per il medio in alluminio pieno costa quanto le cornwall.. è enorme, profonda… non è una cosa semplice.. Crites la sta studiando ma ancora non l’ha messa in commercio.. il bello di questo progetto è avere una heresy prima serie con un suono mooolto più equilibrato e che scenda più in basso, con molti componenti nuovi ad un prezzo di una heresy prima serie.
plinth art Inviato 28 Giugno 2023 Autore Inviato 28 Giugno 2023 Le amplificherò con pre a valvole e finale first watt f3 autocostruito (18w in classe A) che dovrebbe, dico dovrebbe, farle cantare alla grande. Spero che la pratica combaci con la teoria
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Giugno 2023 Amministratori Inviato 28 Giugno 2023 beh adesso anche la casa madre si è convertitala nuova heresy iv è reflex
plinth art Inviato 28 Giugno 2023 Autore Inviato 28 Giugno 2023 @cactus_atomo i tempi cambiano 😂 Condensatori arrivati… dovrebbero arrivare anche i tweeter così so cosa fare questo we 😂
plinth art Inviato 28 Giugno 2023 Autore Inviato 28 Giugno 2023 È veramente un peccato metterlo nel mobile
plinth art Inviato 28 Giugno 2023 Autore Inviato 28 Giugno 2023 La prima è quasi finita Domani i collegamenti 2
niar67 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @plinth art ...Quindi,ricapitolando,hai acquistato delle Heresy 1 serie,le hai restaurate dal punto di vista del cabinet,hai sostituito i woofer originali con gli Eminence,sul tweeter hai sostituito la tromba originale con quelle ricavate dai pieno in alluminio, cambiando i trasduttori con i B&C e hai variato alcuni componenti del crossover originale per adeguarli alle caratteristiche degli altoparlanti, giusto?Molto interessante,non resta che sentire come suonano rispetto alle originali,ma una domanda,questa modifica è valida solo per la prima serie o si può attuare anche sulla 2' e 3' serie? Saluti Andrea
plinth art Inviato 29 Giugno 2023 Autore Inviato 29 Giugno 2023 Non so dirtelo, il woofer è veramente imponente, la seconda e terza serie montano i componenti da fuori e non dall’interno. Presumo che si possa fare ma una coppia di heresy 2 o 3 serie usate le paghi tra i 1500/2500 euro. Non so quanto convenga. Alla fine le mie sono costate 1500 euro senza calcolare il mio lavoro che ti posso assicurare non è stato poco. Certo che se poi la differenza è così tanta come scrivono sul forum klipsch.. per ora monto l’altra cassa e le provo… col tempo dovrei convincere un mio amico a portare le sue 3 serie per poterti dire effettivamente se ne vale la pena
plinth art Inviato 29 Giugno 2023 Autore Inviato 29 Giugno 2023 @niar67 certo se trovi una seconda serie a poco prezzo 😉
niar67 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 9 ore fa, plinth art ha scritto: .. per ora monto l’altra cassa e le provo… Ok,grazie,facci poi sapere le tue impressioni... Saluti Andrea
plinth art Inviato 3 Luglio 2023 Autore Inviato 3 Luglio 2023 Modificati i collegamenti dell’autoformer t2a, purtroppo l’induttanza sul woofer del crossover tipo E2 non va bene per il nuovo altoparlante (4mH anzichè 2,5mH) ho ordinato quelle nuove.. speriamo arrivino presto
beatleman Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Intanto complimenti per il lavoro. Poi spero che ti piaccia come suona, cosa non scontata (parlo per esperienza) se non hai mai potuto ascoltarne una coppia finita. Aggiungo che sarebbe interessante a lavoro finito fare anche qualche misurazione e confrontarla con le misurazioni dell'Heresy originale (si trovano in rete).
plinth art Inviato 3 Luglio 2023 Autore Inviato 3 Luglio 2023 @beatleman infatti non è assolutamente scontato che mi piacciano come suonino.. non conosco bene il suono Klipsch, nel senso che non le ho mai avute e le ho ascoltate solo nei negozi o in qualche fiera.. l’avventura è nata per un prezzo decisamente basso dei mobili con i vari componenti (mancavano i tweeter ed i woofer anche suonando bene esteticamente non erano il massimo). La modifica dovrebbe (almeno per quello che c’è scritto sul forum Klipsch) migliorare la parte bassa ed equilibrare il medio… molti hanno fatto questo tipo di modifica e ne sono stati tutti contenti.. sono curioso di ascoltarle… e poi oltre le misure voglio organizzare una prova comparativa con delle heresy originali… sono di Roma, magari qualcuno della mia città è interessato 😉 1
plinth art Inviato 7 Luglio 2023 Autore Inviato 7 Luglio 2023 Nuove induttanze prese… lunedì inizio il rodaggio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora