Membro_0020 Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 @SHAR_BO ho letto l’articolo. Purtroppo sono stato poco bene e non avendo nulla da fare ho fatto prendere CHF. La rivista è penosa, ci saranno 1000 errata corrige ad cazzum, segno che pubblicano qualunque cosa senza controllare una fava. Pagine e pagine che le scrive mio nipote le impagina sicuramente meglio. Circa il tuo articolo l’ho trovato interessante anche se non ho minimamente condiviso due scelte: 1)L’idea di ridurre il volume perché “non arrivavo con la mano in fondo alla cassa”… ma PD avevi bevuto 😂😂😂😂 ??? Per fortuna negli ultimi paragrafi hai detto che incrementerai il volume: bravo! 2)L’idea di sparare i condotti reflex sulla faccia esterna della trombetta (come spararsi nei cogl10zi secondo me….😂😂😂😂). Per come la vedo io di base è il progetto è valido (interessantissima la considerazione dei muri pieni circa la resa del basso: bravo!!!). Mi permetto di suggerire quanto segue: 1) Incrementa il volume, realizza un mobile più spesso ed irregolare (lati non paralleli) e spara i reflex dietro: eventuali spurie sulle medie saranno poco udibili e tanto le casse appiccicate alle pareti suonano sempre un po’ peggio che con un po’ d’aria intorno. 2) Elimina là scatola che contiene la tromba lasciando solo il pannello frontale che “carica” la bocca (ok per il feltro) e la base (in pratica fai una L ): suonerà meglio secondo me. Disaccoppia la base dalla cassa sottostante (silent block, molle, ecc…), meglio ancora se la doti di zampe verso il pavimento e la separi fisicamente dalla cassa. Su tale base metti il crossover esterno (a sua volta disaccoppiato con silent block da essa). 3) Rivesti l’esterno della tromba con Dynamat (probabilmente dovrai rivedere un po’ il crossover).
SHAR_BO Inviato 22 Luglio 2023 Autore Inviato 22 Luglio 2023 Una ricca selezione di migliorie, da tener presente.
SHAR_BO Inviato 28 Luglio 2023 Autore Inviato 28 Luglio 2023 Il 4/7/2023 at 09:32, SHAR_BO ha scritto: Mi piacerebbe ascoltare le PJ di cui ho tanto sentito parlare. Con calma, se si potesse organizzare un incontro . . . . Oggi il gentile proprietario delle P-J me le ha recapitate e sono subito entrate in funzione attaccate al sistema che ho in casa. Farò poi qualche misura.
Gici HV Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Il 28/7/2023 at 18:33, SHAR_BO ha scritto: il gentile proprietario delle P-J me le ha recapitate e sono subito entrate in funzione attaccate al sistema che ho in casa. E...?? Perché i cavi escono dal reflex, sono ancora in fase di affinamento?
maxgazebo Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Il 28/7/2023 at 18:33, SHAR_BO ha scritto: Oggi il gentile proprietario delle P-J me le ha recapitate e sono subito entrate in funzione attaccate al sistema che ho in casa. Farò poi qualche misura. Perdona ma i cavi che escono dal foro reflex non si possono proprio vedere...orribile...ma una vaschetta con 4 bananine?
SHAR_BO Inviato 30 Luglio 2023 Autore Inviato 30 Luglio 2023 5 ore fa, Gici HV ha scritto: E...?? Perché i cavi escono dal reflex, sono ancora in fase di affinamento? Si, il gentile proprietario ci sta ancora lavorando. Essendo parte in causa non voglio rilasciare commenti: lo farà il proprietario se lo riterrà opportuno. 1
SHAR_BO Inviato 30 Luglio 2023 Autore Inviato 30 Luglio 2023 3 ore fa, maxgazebo ha scritto: Perdona ma i cavi che escono dal foro reflex non si possono proprio vedere...orribile...ma una vaschetta con 4 bananine? Le P-J sono ancora in completamento, un po' di pazienza. Per quanto riguarda la componentistica accessoria, ritengo che sia più che adeguata, anzi esuberante nella costruzione del filtro. Non va dimenticato che queste P-J utilizzano driver che si situano nella gamma bassa dei cataloghi e si indirizzano pertanto ad un utilizzatore attento al budget; ritengo quindi che l'uso di componentistica TOP per tale realizzazione, sproporzionata quindi al valore dei driver utilizzati, rappresenti un "non senso" concettuale. . Anche per questo aspetto ritengo che le P-J e le mie WG10 siano equiparabili da un punto di vista degli "user requirements" e della ingegnerizzazione. Meno per quanto riguarda la filosofia di progetto.
m_b Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @maxgazebo ommioddddio, … e il mobile è ancora allo stato grezzo 😀 Cmq…si ci sto ancora lavorando 1 1
maxgazebo Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 1 minuto fa, m_b ha scritto: @maxgazebo ommioddddio, … e il mobile è ancora allo stato grezzo 😀 Cmq…si ci sto ancora lavorando Il mobile allo stato grezzo è normale, mi scuso se posso sembrare esagerato ma testare un diffusore, modificare il filtro, cercare la messa a punto facendo uscire i cavi degli altoparlanti dal foro reflex non è ammissibile...la prima cosa da fare in questi casi è montare una vaschetta a 4 contatti per poter lasciare separati i due driver e poi inserire alla fine il filtro dentro Se ci stai ancora lavorando ti consiglio di montare da subito una vaschetta con 4 bananine, in modo che poi dopo la puoi utilizzare anche per il bi-amping volendo
mariovalvola Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @m_b a fare cortesie, si viene presi a pesci in faccia. A vedere le foto su CHF, non sono il massimo come aspetto neppure le altre, le sedicenti ad alta efficienza. L'aspetto importante, è la possibilità di mettere a confronto due impostazioni differenti. Era questo il senso dell'opportunità che gentilmente hai offerto. Il resto sono questioni di lana caprina. Io, posso dire che a prescindere dal prezzo dei driver, con le Po-jama , posso cogliere differenze ad ogni variazione di componentistica del mio single ended. Mi basta. Se voglio il paradiso torno alle mie cuffie Stax.
mariovalvola Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 I componenti così economici, mi fanno apprezzare moltissimo queste: Sono Elrog 300B con ferri Hashimoto Ma ho usato anche WE300B attuali e EML300B mesh.
maxgazebo Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @mariovalvola perdona ma non capisco il nesso con il 3d in questione...componenti così economici ti fanno tornare in mente cosa?
mariovalvola Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 2 ore fa, SHAR_BO ha scritto: Non va dimenticato che queste P-J utilizzano driver che si situano nella gamma bassa dei cataloghi e si indirizzano pertanto ad un utilizzatore attento al budget; ritengo quindi che l'uso di componentistica TOP per tale realizzazione, sproporzionata quindi al valore dei driver utilizzati, rappresenti un "non senso" concettuale. No. Punzo, decide in funzione del risultato. Lui parte sempre da trasduttori economici ( è un suo "vezzo") e poi se li cucina al meglio con la componentistica utile al risultato. Il ragionamento che fai, in questo caso, non tiene. Sarebbe un non senso concettuale se dovesse produrli e venderli. Lui, non vende nulla. Sarebbe forse un non senso concettuale usare con queste casse ferri di uscita da 1000 euro e tubi da quasi 2000 euro? Io, per come ascolto, direi di no.
mariovalvola Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @SHAR_BO francamente, oltretutto, di componentistica per filtri molto più costosa ne esiste moltissima.
SHAR_BO Inviato 30 Luglio 2023 Autore Inviato 30 Luglio 2023 @mariovalvola , il mio discorso sta a significare che le boccole utilizzate dal proprietario sono in linea con la filosofia del progetto, filosofia che tu mi stai confermando. Ogni ulteriore illazione esula da quanto da me scritto.
mariovalvola Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 3 ore fa, SHAR_BO ha scritto: Per quanto riguarda la componentistica accessoria, ritengo che sia più che adeguata, anzi esuberante nella costruzione del filtro.
mariovalvola Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @SHAR_BO Poi rimangono le altre futili affermazioni da "raddrizza banane" ma non sono tue
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora