Vai al contenuto
Melius Club

Suggerimento per cassa insolita


Messaggi raccomandati

Membro_0020
Inviato
Il 31/7/2023 at 14:50, SHAR_BO ha scritto:

0 dB,

come si può ben rilevare dalle curve pubblicate.

 

Vista la non attenuazione della tromba non sarebbe stato possibile usare un tweeter efficiente ma a radiazione diretta?

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Vista la non attenuazione della tromba non sarebbe stato possibile usare un tweeter efficiente ma a radiazione diretta?

No, non avrebbe il medesimo comportamento né le medesime prestazioni di bassa distorsione.

Membro_0020
Inviato

@SHAR_BO Grazie, Per “medesimo comportamento” cosa intendi? Il controllo della direttivita’?

Inviato
3 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Per “medesimo comportamento” cosa intendi? Il controllo della direttivita’?

Si, ma anche la certezza di avere una sensibilità adeguata fino all'estremo acuto.

Inviato

Progetti interessanti ma l'idea di passare da woofer a driver con tromba a frequenze che sono in piena gamma media mi entusiasma poco , una evoluzione a tre vie dove ci sia un altoparlante caricato a tromba  che scenda almeno sotto i 7-800 Hz per coprire tutte le medie e poi un driver per quelle che va da 3500-4000 in su ? Se si deve tirar su il livello in basso 2 woofer da 16 ohm in parallelo ? In definitiva le casse ad alta efficienza le usiamo in ambito home più per piccoli valvolari che altro . Anche prevedere versioni con xover attivi/digitali non sarebbe una cattiva idea potendo contare così su tagli molto ripidi senza usare troppi componenti . Capisco che mi sto allargando e che tutto diventerebbe molto più complicato ma credo anche molto interessante  ... 

 

Inviato

Sono suggerimenti più che ragionevoli, che apprezzo come già altri ricevuti.

Va però notato che la ratio che ha generato il progetto pubblicato non era creare il migliore diffusore in assoluto ma bensì vedere fino a che punto si possono fare le nozze coi fichi secchi bilanciando tre parametri antagonisti: cioè costruire un diffusore più efficiente della media home e adatto anche elettricamente ad essere pilotato da amplificatori di bassa potenza non retroazionati, con una resa sonora esente da difetti evidenti, il tutto ad un costo pari a quello di un semplice due vie basico.

Tutta la genesi del progetto è ben illustrata nell'articolo.

Per chi apprezza gli approfondimenti tecnici sarebbe una lettura interessante, c'è anche una piccola trattazione su come funzionano le guide d'onda.

Con parole mie, naturalmente.

 

  • Thanks 1
Inviato

@SHAR_BO la mia storia audiofila è diversa, ma devo dire che il tuo lavoro è meritevole. Certo, c'è sempre un meglio, ma le premesse che hai fatto danno fondamento alle scelte. Bravo. Come un plauso a Filippo Punzo @audiofanatic per il suo progetto. Certo, magari c'è meglio, ma traspare la voglia, la curiosità di sperimentare anche con elementi non proprio top per raggiungere un suono convincente e su situazioni (ampli a bassa potenza, senza controreazione) particolari.

Seguo volentieri da largabandista gli sviluppi.... Ora da me sta suonando MD in Nefertiti e mi da ampie soddisfazioni.......

Inviato

con hardware budget.... per molti, ma con ottima resa. IMHO, ovviamente.

Inviato

@SHAR_BO Ho il n di Costruire Hi-Fi , però alla fine se mi devo ritrovare con 92 dB di sensibilità e un sistema che in piena gamma media mi passa da tromba a RD non é che siamo lontani da quello che si può fare con un nastro e un woofer efficiente anzi , già medio e alto a tromba sarebbero un bel passo avanti se non devo attenuarli e almeno ho coerenza di emissione nella zona dove l'orecchio è maggiormente sensibile, poi subito più in basso si possono limitare in parte  i danni  della emissione quasi sferica  in qlc modo con un D'Appolito forse . Apprezzo comunque molto che siate usciti dal classico progettino  RD che tanto sarebbe anacronistico visto che in rete chi volesse può trovarne migliaia e migliaia o copiare qualche diffusore di produzione industriale fatto con componenti reperibili .

Inviato
16 ore fa, mchiorri ha scritto:

MD in Nefertiti

?

Inviato

Stagione di vacanze e di spostamenti.

Se qualche forumer si trovasse a passare per Bologna e volesse ascoltare dal vivo le WG10, sarà il benvenuto.

Basta accordarsi.

Inviato
Il 3/8/2023 at 15:06, maxgazebo ha scritto:

solo che far passare i cavi dal foro di accordo è leggerezza da "pecioni"

🙄

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Breve aggiornamento post ferie. Ho montato i woofer corretti in versione da 4 ohm. Ho spostato i diffusori dagli angoli e li ho portati ben distanziati dalle pareti, ora sì che sono equilibrate, e quasi non si avverte la transizione tra le due vie. Le pojama sono molto molto valide, in assoluto, non solo in relazione al prezzo.

 

inoltre, per gioco, oggi pomeriggio, ho assemblato un ACA Mini: finalino progettato da nelson pass, 5 watt in classe A, stato solido, una manciata di componenti e prezzo ridicolo. Le Pojama urlano! E vengono pilotate con disinvoltura …. Questa sì che è alta efficienza! 

 

passo e chiudo, per il momento, che sono OT e il thread riguarda il progetto di sharbo….però ci tenevo ad aggiornarvi. 😉

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...