Vai al contenuto
Melius Club

Patente sospesa con il solo test salivare


Messaggi raccomandati

Inviato

Personalmente non assumo cannabis da tempo immemore,  gli alcoolici mi piacciono ma non li reggo più, per questo ho una sorta di etilometro automatico sulle quantità e abitualmente non bevo per nulla quando devo guidare.

Potrebbe quindi non fregarmene de meno, tuttavia l'idea di Salvini che mette mano a normative mi rende comunque guardingo. Ma qui si sfocia nella politica e mi fermo, rispettoso della segnaletica.  :classic_rolleyes:

Inviato
42 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Sarà punibile, a prescindere dallo stato di alterazione psico-fisica, guidare avendo assunto droghe, e la positività al test rapido farà scattare immediatamente la revoca della patente e successivamente anche il divieto di conseguire il titolo di guida per tre anni.

Già dalle premesse vedo una prateria di ricorsi.

A proposito di snellire 😉

Ma vediamo prima come esce sta norma nel dettaglio.

  • Melius 1
Inviato
27 minuti fa, Guru ha scritto:

chi usa un qualsiasi tipo di droga

l'alcol fa parte a pieno diritto di questa categoria

  • Melius 1
Inviato

@andpi65  quando alla logica si sostituisce il fan service i problemi si moltiplicano. 

Inviato

@Panurge  che a farle son buoni tutti, il problema è per chi le deve applicare, un giorno dopo l'altro.

Ma te con l'Ade ne sai qualcosa 😉

Inviato
57 minuti fa, Guru ha scritto:

aumento del consumo di cocaina

Prevedo un forte snellimento del traffico... 

Inviato

Salvini ha precisato che questa legge sarà fatta dopo la flat tax ma prima del ponte. 

  • Haha 1
Inviato
59 minuti fa, Martin ha scritto:

Già la norma sui prelievi "eventuali" fa acqua da tutte le parti, come gestiranno questa novità ? Immagino serviranno decreti attuativi, omologazione dei test, addestramento operatori, etc. etc. 

Se uno rifiuta il prelievo che fanno, gli tolgono comunque la patente ? 

Oggi è così. 

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

Salvini ha precisato che questa legge sarà fatta dopo la flat tax ma prima del ponte. 

E già per questo gli dovrebbero ritirare la patente

ascoltoebasta
Inviato

Credo che il pensiero pilota di questa norma possa essere il presupporre che il conducente che risulta positivo a droghe,anche se al momento del test l'effetto della droga non possa più costituire pericolo,si presuppone,appunto, che abbia guidato anche quando gli effetti erano maggiormente pericolosi,se così fosse si tratterebbe di un contrasto assai "originale" al problema della sicurezza stradale,ma potrebbe dare anche buoni risultati?!

Inviato

Io credo che ci voglia coerenza tra i vari ambiti: se nel mondo del lavoro è punito chi fa uso di droga anche se non sotto il suo effetto, così deve essere anche sulla strada (anche perché la legge 81/08 riguarda anche i camionisti, che sulla strada ci vanno); se invece si vuole punire chi è sotto l'effetto di stupefacenti così deve essere in ogni ambito. 

 

Salvini può fare tutte le sparate che vuole, ma una norma che implichi sanzioni sulla base di test rapidi senza possibilità di ricorso tramite contranalisi sullo stesso campione non passerà mai, perché non starebbe né in cielo né in terra. Non credo sia possibile delegare alla costosa e lenta analisi del capello questo onere.

 

Come dicevo il problema è che a parte i rarissimi falsi positivi "casuali", sono tantissime le persone che risultano positive poiché assumono oppioidi come il Contramal, per ernia del disco ad esempio, o anche dei semplici Tachiflu o Paracodina.

 

Credo invece, per fare un paragone, che non possano esserci false positività all'etilometro.

 

@LUIGI64Il problema dei falsi negativi non si pone, perché la negatività non prevede sanzioni. Al massimo sfuggirà qualche ragazzetto che ogni tanto si fa un tiro di canna con gli amici, e a mio parere è anche giusto che non finisca nelle maglie di leggi così severe.

Inviato
6 ore fa, Roberto M ha scritto:

In questo caso la droga non viene “proibita”, semplicemente ne viene dichiarata l’incompatibilita’ per chi guida.

@briandinazareth, ti vedo preparato sul punto, quanto tempo ci mette l’organismo per “cancellare” dalla saliva la traccia della droga ?

È esattamente il principio in atto in ambito di medicina del lavoro.

 

Mi pare che nel test salivare l'uso di droga sia rilevabile per molti meno giorni rispetto a quanto avviene sull'urina: pensa che su questa il THC è rilevabile per 30 ma anche 40 giorni, e mediamente una settimana per cocaina, oppiacei e droghe chimiche.

 

Va detto che fumando cannabis sporidicamente la positività sull'urina si limita ad una settimana.

 

Poi dovrebbero una volta per tutte chiarire il discorso della cannabis light: contenendo questa una minimissima traccia di THC, se la si assume regolarmente si finisce per essere positivi ai controlli antidroga e alle analisi di secondo livello viene confermata la positività al THC, con l'impossibilità di capire da che tipo di assunzione derivi.

Inviato
6 ore fa, Panurge ha scritto:

Col test del capello li frego tutti

Assolti per insufficienza di prove

Inviato
9 ore fa, Akla ha scritto:

mai usata e il vino x me e come la kryptonite x Superman.

Adesso  è più chiaro perché posti brutte notizie.

Inviato
36 minuti fa, Guru ha scritto:

problema dei falsi negativi non si pone

Certo

Pur essendo un profano in materia, ritengo siano più probabili falsi negativi che positivi. Almeno credo

Inviato

È ancora una volta, anzi mai come stavolta, "fumo".....

Ciao

D.

Inviato
41 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Certo

Pur essendo un profano in materia, ritengo siano più probabili falsi negativi che positivi. Almeno credo

Ti assicuro che i falsi negativi sono molto rari e riguardano persone che fanno un uso molto sporadico o limitatissimo di stupefacenti. I falsi positivi invece, soprattutto da farmaci, sono molto frequenti. Nel mondo del lavoro addirittura C'è chi assume farmaci in grado di dare interazioni per nascondere la positività agli stupefacenti. Però l'esame di secondo livello eseguito dalla medicina legale è in grado di dire se la positività è data da un farmaco oppure  no e se oltre a questo nelle urine c'è anche droga.

 

Parlando dei test sulle urine, che sono quelli che conosco, non c'è modo che un falso positivo subisca conseguenze, e non c'è neanche modo di barare. 

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...