Vai al contenuto
Melius Club

Il “caso Santanchè”


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, ferrocsm ha scritto:

Ma guarda è da un po' che penso che ci faccia per vedere l'effetto che fa. Impossibile che ci creda davvero, lo fa per percularci, ma noi si sta al gioco e ci si diverte ribattendo colpo su colpo

Per me Game Set Match :classic_biggrin:

Inviato

@andpi65

 

Guarda mi sono fermato alle prime due righe dell’articolo “Un milione di euro in debiti con il fisco. E un’indagine per bancarotta fraudolenta”.

E’ una bufala colossale, voglio sperare che sia solo uno strafalcione giornalistico, come il

”pegno” su un immobile.

Roba da somari col cappello da asino e il libretto tirato in faccia all’esame di diritto commerciale o di diritto penale.

Anche un bambino sa che la Bancarotta Fraudolenta e’ un reato fallimentare ovverosia un reato che esiste solo se c’è il fallimento, altrimenti non si configura proprio.

Quindi la domanda è come fanno a scrivere che ci sarebbe una indagine per bancarotta fraudolenta (si insinua verso la Santanchè) se non c’è il reato di fallimento ?

Inviato
30 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

sei sicuro? perché i giornalisti dicono il contrario

Quali giornali e quale sarebbe il reato per cui sarebbe indagata ?

Bancarotta fraudolenta in assenza di fallimento ?

Inviato
38 minuti fa, Roberto M ha scritto:

una bufala colossale, voglio sperare che sia solo uno strafalcione

Non saprei come te leggo le notizie sui media riguardo il caso, e dicono che i debiti con lAdE sarebbero maggiori da quanto riportano.

https://milano.repubblica.it/cronaca/2022/11/30/news/santanche_visibilia_paga_debito_fisco_indagata_fallimento_bancarotta-376884100/

( E qui si comprendono meglio  la tempistica e le ragioni,dell'attuale " messa a disposizione" o come è stato detto "pegno")

 

L'idea che mi son fatto, personale, è che sia una vicenda giudiziaria complessa ma il fatto che si sia votato quell'ordine del giorno mi farebbe propendere nel dire che non è che sia proprio infondata.

Il question time alla Camera di oggi penso risolverà poco, perché non è in contraddittorio.

 

 

Vediamo come evolve la parte giudiziaria.

 

Ma , curiosità,sei convinto davvero che non si arrivi ad avvisi di garanzia?

 

Inviato
25 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Non saprei come te leggo le notizie sui media riguardo il caso, però i debiti con lAdE sarebbero maggiori da quanto riportano.

https://milano.repubblica.it/cronaca/2022/11/30/news/santanche_visibilia_paga_debito_fisco_indagata_fallimento_bancarotta-376884100/

 

Se si legge l’articolo (dal titolo assai discutibile, che si parla di indagini per bancaratta fraudolenta in assenza di fallimento) risulta:

1) che sono state presentate istanze di fallimento nei confronti di Visibilia s.r.l;

2) che la Santanchè ha ripianato con una sua società (la Dani immobiliare) i debiti con il fisco che aveva un’altra società (la Visibilia SRL)

 

Ecco la parte dell’articolo, di Repubblica, estratto dal tuo link:

 

La società immobiliare di Daniela Santanché, la Dani Immobiliare, ha versato 2 milioni e mezzo in Visibilia Concessionaria srl, di cui era socia di maggioranza fino a ottobre, per ripianare i debiti scaduti col fisco (circa 1,5 milioni).

 

Cioe’ veramente stiamo crocifiggendo una donna ed un ministro della repubblica perché ha pagato con i soldi suoi i debiti che una SRL   di  cui era socia aveva con il fisco ?

 

No, ditemi che non e’ vero, stiamo su scherzi a parte ?

Inviato
11 minuti fa, Roberto M ha scritto:

No, ditemi che non e’ vero, stiamo su scherzi a parte ?

Io fossi in te non mi esporrei troppo, la magra figura è sempre dietro l'angolo, e allo stesso modo in cui tu chiedi di attendere prima di condannare, allo stesso modo ti chiedo di attendere prima di santificare o meglio santancheizzare. Poi fa un po' come credi. :classic_biggrin:  

Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

Sui giornali parlavano di pegno.

E’ una castroneria, un pegno nell’occhio

  • Haha 2
Inviato
26 minuti fa, andpi65 ha scritto:

ma il fatto che si sia votato quell'ordine del giorno mi farebbe propendere nel dire che non è che sia proprio infondata

L’ordine del giorno NON poteva non essere votato, perché era giusto.

Secondo l’ordine del giorno “il governo si impegna a condannare chi utilizza in maniera fraudolenta i fondi Covid”.

E poi con formula dubitativa cita proprio il caso Visibilia a far capire che di quello si tratta.

Cioe’ in sostanza “se venisse accertato” che la Santanchè ha commesso un reato (e cioè utilizzato in maniera fraudolenta la Cassa integrazione Covid, allora il governo si impegna a condannarla.


Non votare quest’ordine del giorno equivaleva ad affermare che il governo avrebbe tollerato una illegalità ed addirittura un reato, cosa ovviamente da evitare.

L’aver votato questo odg del PD significa che il governo non fa sconti a nessuno, anzi con i suoi componenti e’ anche più severo e meno garantista.

Inviato
6 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Io fossi in te non mi esporrei troppo, la magra figura è sempre dietro l'angolo, e allo stesso modo in cui tu chiedi di attendere prima di condannare, allo stesso modo ti chiedo di attendere prima di santificare o meglio santacheizzare. Poi fa un po' come credi.


Mi sono basato sull’articolo di Repubblica che da atto che la Santanchè ha pagato i debiti di una s.r.l con i soldi suoi, personali, non della società di capitali in questione.

In termine tecnico si dice “e’ cessata la materia del contendere”, cioè non ha più debiti con il Fisco e non può più fallire per quei debiti.

Perché se uno paga il debito non c’è più.

 

 

Inviato

Credo in un solo….Briatore delle cose visibilia e invisibilia

  • Haha 1
Inviato
36 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ma , curiosità,sei convinto davvero che non si arrivi ad avvisi di garanzia?

Sono convinto del contrario.

Hanno impugnato anche la sentenza delle olgettine a Berlusconi morto, Salvini e’ sotto processo per un reato surreale, mi sembrerebbe molto strano che non esce fuori neanche uno straccio di avviso di garanzia.

 

Ad oggi non c’è, c’è solo il fango dei giornali e delle opposizioni che fanno così politica, e c’è la Santanchè che, bontà sua, paga con soldi suoi debiti non suoi, cioè di una srl che come tutti sanno ha autonomia patrimoniale.

Inviato
52 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Bancarotta fraudolenta in assenza di fallimento ?

L'ircocervo. 

Inviato

Sempre dall’articolo di Repubblica citato dall’ottimo @andpi65

 

sapere che il debito col fisco è stato ripianato attraverso un pagamento di 2,5 milioni arrivati alla concessionaria che a sua volta ha estinto il suo debito con la Visibilia Editore, la società quotata per la quale adesso la procura ha ritirato l'istanza (Santanché, ex presidente, ha dismesso le quote).

 

Che significa che il debito non c’è più’ e infatti  l’istanza di fallimento e’ stata ritirata, per cui scordatevi proprio il reato di bancarotta fraudolenta.

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Se si legge l’articolo (dal titolo assai discutibile, che si parla di indagini per bancaratta fraudolenta in assenza di fallimento) ri

Le società erano quattro e per tutte c'era un'istanza di fallimento del Tribunale. Per la capofila l'istanza è stata ritirata per pagamento del debito , per le altre 3 rinviata da nov 2022 a marzo 2023 ( da cui la messa a disposizione " della villa di Milano) e per queste resta aperta l' istanza di fallimento. Così come  le indagini , anche  per falso in bilancio. Questo leggo .

Poi chi sarebbe quella cosa inerente l'odg.

Mica pizza e fichi ehh .

Mo vado a mangiare 😉

Inviato

Sempre da Repubblica:

 

"La procura di Milano ha rinunciato all'istanza di liquidazione giudiziale per Visibilia Editore avendo verificato che sono stati estinti integralmente i debiti verso l'Agenzia delle Entrate, siamo nell'ordine di 1,5 milioni di euro, per le altre tre società per le quali le operazioni di risanamento sono iniziate abbiamo concordato con la procura dei rinvii, nel frattempo si sistemerà tutto quanto, fra febbraio e fine marzo. La cosa fondamentale era chiudere subito sulla quotata", ha detto l'avvocato Salvatore Sanzo che tutela gli interessi del gruppo al termine delle quattro udienze.

 

Grande ammirazione per il collega che difende il gruppo, ed un pizzico di invidia pensano alla sua parcella.

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

oltre che per falso in bilancio

Che pero’ riguarda gli amministratori delle società, effettivamente indagati e citati nell’articolo che hai citato, e non la Santanchè.

Almeno secondo quanto riportato in quell’articolo.

Inviato

Per le persone "normali" e in situazioni "normali" si possono anche individuare e sanzionare amministratori di fatto eh...

Inviato
2 minuti fa, lello64 ha scritto:

individuare e sanzionare amministratori di fatto

Non è facilissimo, salvo ingenuità o delazione.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...