Vai al contenuto
Melius Club

Il “caso Santanchè”


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, lello64 ha scritto:

Per le persone "normali" e in situazioni "normali" si possono anche individuare e sanzionare amministratori di fatto eh...

E’ terribilmente difficile.

 

E purtroppo la realtà, vissuta sul campo (che spesso difendiamo anche i creditori) e’ che proprio con le persone normali al contrario fai denunce su denunce che rimangono ammucchiate nelle scrivanie di tribunali e procure.

 

Di questa vicenda se non ci fosse stata di mezzo la Santanchè non ne avrebbe parlato nessuno.

Inviato
34 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Di questa vicenda se non ci fosse stata di mezzo la Santanchè non ne avrebbe parlato nessuno.

Ma che discorsi, ti pare che se avessi frequentato io la nipote di Mubarak ne avrebbe parlato qualcuno facendoci votare pure il parlamento? E cribbio ci sono indagini in corso che riguardano un ministro della repubblica e lo sottolineo, o è ammissibile parlarne solo se riguardano  altri esponenti che militano nelle file dell'opposizione? 

  • Melius 2
Inviato
56 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Grande ammirazione per il collega che difende il gruppo, ed un pizzico di invidia pensano alla sua parcella.

E qui ti credo 😉

56 minuti fa, Roberto M ha scritto:

La procura di Milano ha rinunciato all'istanza di liquidazione giudiziale per Visibilia Editore avendo verificato che sono stati estinti integralmente i debiti verso l'Agenzia delle Entrate, siamo nell'ordine di 1,5 milioni di euro, per le altre tre società per le quali le operazioni di risanamento sono iniziate abbiamo concordato con la procura dei rinvii, nel frattempo si sistemerà tutto quanto, fra febbraio e fine marzo

Domanda: ma se non pagavano, a fronte di una istanza di fallimento del tribunale, scattava o no la bancarotta fraudolenta citata dai media ( considerando anche l'ipotesi di falso in bilancio per cui ci sono indagini) ?🧐

mariovalvola
Inviato
45 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Grande ammirazione per il collega che difende il gruppo, ed un pizzico di invidia pensano alla sua parcella.

Se poi lo pagano:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

P.S.: la messa a funebre della villa  è per le altre tre società in istanza di fallimento. A questo serve, mica a fare beneficenza direi.

 

Inviato

Non potrebbe patteggiare come inter, milan e juve ?

Inviato
7 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Se poi la pagano:classic_biggrin:

Pagano tranquillo, altrimenti col Ciccio che ne trovano uno competente alla bisogna,

il mondo è piccolo e la gente mormora😀

Inviato
5 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

Non potrebbe patteggiare

Se dovesse proprio girare male questo a mio avviso farà, ma addio alla carriera da pitonessa, o forse no, magari da onta si trasformerà in medaglia da appuntare al petto, di cui ne andrà fiero pure Roberto M:classic_biggrin: e alle prossime si candiderà al posto dell'attuale presidente del consiglio per meriti acquisiti sul campo.

Inviato
16 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Domanda: ma se non pagavano, a fronte di una istanza di fallimento del tribunale, scattava o no la bancarotta fraudolenta citata dai media

Non necessariamente.

Non e’ che in tutti i casi di fallimento scatta automaticamente la bancarotta fraudolenta altrimenti tutti gli amministratori di società fallite starebbero in carcere, invece i casi accertati sono pochi.

In quel caso la società sarebbe sicuramente fallita, poi, solo dopo, la procura avrebbe potuto “ipotizzare” il reato fallimentare di Bancarotta Fraudolenta, chiedere al GIP il processo, il quale, se ritiene, dispone il rinvio a giudizio. 

Poi il PM, dopo, avrebbe dovuto convincere il giudice che questo reato sussiste.

Solo allora sarebbe scattato il reato.

 

Purtroppo (per chi ne vuole fare un argomento di lotta politica) la Santanchè’ ha pagato e, sembra, pagherà quello che serve per tutte le procedure pendenti.

E quindi:

Ei suo padre, ella sua madre, l'imeneo non può seguir.

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

ordine del giorno NON poteva non essere votato, perché era giusto.

Secondo l’ordine del giorno “il governo si impegna a condannare chi utilizza in maniera fraudolenta i fondi Covid”.

Beh, inzzomma ,

avendo un po' di anni ne ho viste "qualcuna" di cose che NON potevano essere fatte ma si sono comunque fatte.

E non ho manco fatto il militare a Cuneo 😂

 

Inviato

Si pero’ l’esmplificazione di Visibilia nell’ordine del giorno e’ stata una polpetta avvelenata.

Regolamento di Siliconi

Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

quel caso la società sarebbe sicuramente fallita, poi, solo dopo, la procura avrebbe potuto “ipotizzare” il reato fallimentare di Bancarotta Fraudolenta, chiedere al GIP il processo, il quale, se ritiene, dispone il rinvio a giudizio. 

Poi il PM, dopo, avrebbe dovuto convincere il giudice che questo reato sussiste.

Dell'iter una mezza idea ce l'avrei. La domanda era più riferita al fatto che ritenevi uno strafalcione, da libretto gettato in faccia agli esami, il citare la bancarotta fraudolenta ( termine non proprio convengo) dei media dinnanzi ad una istanza di fallimento che non aveva avuto riscontro di pagamento delle insolvenze.

Non è un caso semplice e ancora non si è risolto,

ma soprattutto riguarda un ministro della Repubblica, questo è il punto cruciale Roberto. ( Secondo me).

Inviato
12 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Si pero’ l’esmplificazione di Visibilia nell’ordine del giorno

O hanno più di qualche dubbio (probabile) ma potrebbe anche trattarsi di polpetta avvelenata più che di silicone. Ti abbiamo protetto finché abbiamo potuto, ma capisci bene cara Daniela che siamo tutti "tengo famiglia" e dobbiamo rendere conto al popolo che è nostro sovrano. 

Inviato

Ma un saldo e stralcio di Salviniana memoria non si puo' buttarlo dentro  da qualche parte?

Cosi per "scurdammoceopassato" e tornare a parlare di calcio e vacanze ?

appecundria
Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Non è facilissimo, salvo ingenuità o delazione.

Era presidente fino a tre mesi fa...

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Che pero’ riguarda gli amministratori delle società, effettivamente indagati e citati nell’articolo che hai citato, e non la Santanchè.

Leggendo i media parebbe indagata anche lei per il falso in bilancio, cosa che per chi ha la maggioranza azionaria ampia in una società, che oltretutto ha creato, non trovo priva di fondamento giuridicamente.

Inviato
6 minuti fa, andpi65 ha scritto:

La domanda era più riferita al fatto che ritenevi uno strafalcione, da libretto gettato in faccia agli esami, il citare la bancarotta fraudolenta ( termine non proprio convengo) dei media dinnanzi ad una istanza di fallimento che non aveva avuto riscontro di pagamento delle insolvenze.

Lo confermo.

Chiunque afferma che “e’ ipotizzabile” o peggio “si sta indagando” su un reato di bancarotta fraudolenta in assenza di fallimento e’, tecnicamente, un somaro.

Perché se l’imprenditore NON e’ fallito NON sussiste il reato.

E’ proprio elementare, basta leggere l’art. 216 L.F.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...