Vai al contenuto
Melius Club

Il “caso Santanchè”


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

anche perché se report e domani hanno scritto cose apertamente false

Ti ho spiegato come tecnicamente e’ impossibile anche solo ipotizzare il reato di bancarotta fraudolenta (come di e’ letto “sui giornali”) per un imprenditore non fallito.

Cosa ti serve di più ?

In questo caso la notizia (diffamatoria) e’ in re ipsa !
Un ministro si deve dimettere per le illazioni  di giornali scandalistici ?

Ma che concetto hai della democrazia ?

Inviato
23 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Se una inchiesta giornalistica in stile report (che quando ha toccato materie a noi vicine ha mostrato alcuni limiti importanti ne abbiamo parlato) riporta dei fatti sui quali la magistratura ha ritenuto di avviare una indagine di cui nessuno sa salvo -

Vado a memoria (ma le tempistiche si possono verificare facilmente in rete):

-denuncia dei soci minoritari per opacità di gestione circa a giugno 2022;

-A novembre 2022 istanza/e di fallimento ( direi a seguito indagini per la denuncia sopra);

-La trasmissione di report che  riporta  fatti a tutti quelli che la vedono di quando sarebbe Moz?

 

 

 

 

Le tempistiche( come le misure) contano .

 

 

Poi certo che senza report non si sarebbe arrivati al monologo di oggi.

Ma sarebbe da interrogarsi, piuttosto ,se sia un bene od un male, in coscienza ovviamente.

briandinazareth
Inviato

@Roberto M

 

quindi hai già deciso che il giornale ha mentito e non c'è avviso di garanzia? 

va bene immolarsi per i propri eroi, ma meglio un po' di prudenza... ;) 

 

a prescindere da tutto mi chiedo però cosa vi porti a difendere gente come lei, sgarbi, briatore e tutto il peggio che viene proposto. 

ma proprio non avete gente di destra decente? :classic_biggrin:

ps comunque la pitonessa non ha risposto praticamente a nulla delle accuse mosse da report.

analogico_09
Inviato
42 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Se una inchiesta giornalistica in stile report (che quando ha toccato materie a noi vicine ha mostrato alcuni limiti importanti ne abbiamo parlato) riporta dei fatti sui quali la magistratura ha ritenuto di avviare una indagine di cui nessuno sa salvo -per soffiata- un organo di stampa, cio’ e’ sufficiente a mettere fuori gioco un politico?

La cosa e’ pericolosa.

 

 

Mi pare un rischio legato al gioco.., lo si è sempre fatto a destra e a sinistra, e parlo di un giudizio politico sui fatti, che è possibile elaborare a prescindere dalla questione giudiziaria.
E' per questo rischio/pericolo che il politico corre, un uomo delle istituzioni, specialmente quando agisce ai vertici governativi più altri dovrebbere essere irreprensibile, non gia, non solo, sul piano giudiziario bensì anche su quello dell'opportunità politica, dell'etica e della morale politica, dove non vi sia inoltre conflitto di interessi. Parlo in generale, in linea di principio, non della specifica faccenda di cui trattasi in questo topic.

Quando lavoravo c'era in azienda un ingegnere elettronico/informatico di grande qualità professionale ed umana, molto quotata negli ambienti tecnologici di riferimento; una persona di grande equilibrio umano e morale, non manifestava mai una simpatia o una partigeneria politica.
Ricordo una volta si parlava di Andreotti (prima del processo e della condanna) e l'ingegnere consluse con questa frase: "Andreottoi non potrà mai fare il presidente della repubblica in quanto, pur non potendo imputare ad egli nulla di illegale e di fattuale, in mancanza di prove, è un politico troppo politicamente "chiacchierato"...

Forse l'ingegnere era una di quelle persone d'altri "tempi"... di prima del belusconismo... 

 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, andpi65 ha scritto:

-A novembre 2022 istanza di fallimento ( direi a seguito indagini per la denuncia sopra);

 

credo che le varie istanze siano state ritirate grazie all'intervento del socio Santanchè nel pagare e/o garantire, scelta ottima perché avere un curatore che mette il naso dei conti può avere bruttissime conseguenze in caso di gestione allegra sul lato prelievi o di scritture contabili creative (tradizione abbastanza diffusa nel contesto meneghino, troppe aziende da controllare per l'AdE)

Inviato
7 minuti fa, Panurge ha scritto:

credo che le varie istanze siano state ritirate

Direi

 

 

 

 

per evitare il penale. ( Ci sta)

L'ultima che hai detto, sono sincero, non l'ho capita.

 

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

quindi hai già deciso che il giornale ha mentito e non c'è avviso di garanzia? 

Ovviamente non so se c’è una indagine su un altro reato.

So pero’ per certo :

1) che la notizia di una indagine per bancarotta fraudolenta (diffusa dai giornali e richiamata dal PD) e’ sicuramente falsa, non essendo tecnicamente possibile, come anche un enciclopedico dovrebbe sapere;

2) che oggi l’apertura di una indagine (con relativo avviso di garanzia) e’ obbligatoria (si chiama obbligatorietà dell’azione penale) e che se l’indagine e’ ancora “segreta” ancora non c’è l’avviso di garanzia.

3) chiunque ex art 355 cpp può chiedere se esistono “indagini in corso” nei propri confronti. La Santanchè ha dichiarato oggi di averlo fatto e di aver ricevuto risposta negativa, nessuna indagine. Sarebbe stato folle dichiarare pubblicamente il falso, un autogol inverosimile visto come ha gestito fino ad oggi la vicenda.


Le conclusioni le può trarre chiunque.

analogico_09
Inviato
22 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ps comunque la pitonessa non ha risposto praticamente a nulla delle accuse mosse da report.

 

 

Ha solo esposto la sua versione dei fatti che solamente chi sia più addentro alla materia avrà capito delle cose complicate di cui ha parlato.., senza smontare in modo fattuale le precise, circostanziate "rilevazioni" dell'inchiesta giornalistica giuste oppure frutto di marchiane (improbabili) invenzioni.., dove le inchieste giornalistiche vengono dai tempi remoti della storia facendo la storia delle grandi inchiestistiche che ha prodotto risultati epocali, quand'anche non abbiano anche fallito. In democrazia ci sono anche le inchieste giornalistiche, ovvero la stampa, l'informazione la quale se sbaglia paga, come qualsiasi altro "organo" degli assetti sociali e nazionali democratici e liberali non liberticidi che gridano al colpevole per una foglia mossa dal vento solo quando si tratta delle parti avversarie.

Sarà pure un luogo comune.., ma è tutto un riperere: all'estero per molt meno il pilitico spesa.., di sua pripria volontà. In Italia se sei aggrappato al potere ci vuolo solo l'aceto di alccol per accicciare le radici.

Scusate i tanti orrori prtogrammaticali ma vado si corsa ci ho la fisioterapia che rilassa un sacoo e mi fa scordare pure le miserie politiche...

Inviato
13 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

quindi hai già deciso che il giornale ha mentito e non c'è avviso di garanzia? 

Il punto non e’ se abbia mentito. Ma se abbia divulgato un segreto istruttorio visto che sembra che non ci sia stato avviso di garanzia che e’ la prima molecola ostensibile.

E’ normale che si diano notizie cosi’? Provate a mettervi nei panni della Santanche’ aumentandoli di tre taglie

 

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

L'ultima che hai detto, sono sincero, non l'ho capita.

Il curatore fallimentare ricostruisce i movimenti contabili della societa’ fallita e dunque vede anche prelievi stornati ad altri impieghi che sono indice di insolvenza fraudolenta

Inviato
34 minuti fa, Roberto M ha scritto:

La diretta del senato si può vedere sul corriere della Sera Online e su Radio Radicale.

Radio Maria no?

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Il punto non e’ se abbia mentito. Ma se abbia divulgato un segreto istruttorio visto che sembra che non ci sia stato avviso di garanzia che e’ la prima molecola ostensibile.

E’ normale che si diano notizie cosi’?

 

sembra perché lo ha detto lei, questo si vedrà.

in ogni caso è strano il rapporto che abbiamo con il giornalismo, sembrerebbe che un giornalista che viene a conoscere qualcosa non possa dirlo se non ufficiale o già di dominio pubblico per altri versi. 

un'altra strana anomalia italiana, se dici una cosa del genere ad un americano o un inglese ti ti guarda come se venissi dalla corea del nord.

viene considerato che un giornalista abbia il dovere di divulgare una notizia se è vera. se è sul potere o sui potenti ancora di più. 

con questa filosofia neppure il watergate sarebbe stato possibile, oppure l'invenzione delle armi di distruzione di massa di saddam...

  • Melius 1
Inviato

Segreto istruttorio. Do you know it?

Inviato

@Panurge @mozarteum e l'accusa per cui è indagata , dalle notizie, per falso in bilancio da dove esce?

Attenendosi ai fatti specifici e non in linea generale intendo.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Segreto istruttorio. Do you know it?

 

il giornalista parla di avviso di garanzia, se mente la santanché dovrebbe querelarlo subito, e pure report... 

l'ha già fatto?

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

per falso in bilancio da dove esce?

 

Esposto o denuncia  dei soci di minoranza.

Inviato

Certo se l’avviso e’ antecedente la notizia e’ diritto di cronaca. Altrimenti no. Staremo a vedere prossimamente.

a me di costei non frega nulla mi sta pure antipatica come detto in altro thread e trovo inopportuno che stia al turismo, ma ponevo una questione di carattere generale che riguarda tutti.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...