goldeye Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 @davenrk Ci sono le differenze fra X32 e 64.4 Io ho avvertito una maggiore profondità della scena,anche la voce è riprodotta con più matericità.Ho un ambiente dedicato e trattato acusticamente. Non sono correlate alla differenza di prezzo sul nuovo,ma il discorso cambia completamente in quanto l'ho acquistato usato con una differenza di 1000 euro.😉
Max440 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 11 ore fa, goldeye ha scritto: Io ho avvertito una maggiore profondità della scena,anche la voce è riprodotta con più matericità.Ho un ambiente dedicato e trattato acusticamente Confermo, ma ribadisco che sono differenze abbastanza marginali: il cambio di un pre, di un finale, per non parlare di un diffusore, incide in modo assai più profondo sulla qualità sonora percepita. ps: a dire il vero, anche cambiando "marca" di sorgente digitale si può avere un effetto abbastanza marcato, ma rimanendo dentro lo stesso produttore, le differenze sono di un ordine di grandezza inferiore. Pensate che io avevo messo a confronto l' X32 con il lettore integrato S7i (probabilmente il migliore di casa Wadia) e, per il mio orecchio, le differenze riscontrate, proprio simili a quelle riportate da goldeye con l'X64 (ovvero scena maggiore e basso più materico) erano piuttosto marginali (anche se ovviamente c'erano, ci mancherebbe...) 1
gorillone Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 Io comprerei volentieri un lettore, ma deve leggere assolutamente cd-r da me prodotti (concerti da me registrati, ne ho tanti). Non voglio bizze con cd-r … il mio Teac vrds legge tutto, ma ogni tanto il laser … rompe le scatole
shastasheen Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 Mi scuserete ma siete OT da due pagine, no USA, no Japan, thank you.
davenrk Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @shastasheen qualche Metronome? Ma datati di 25 anni non se ne trovano, però qualche modello di una decina di anni sì. E hanno un'ottima fama. Io ho un YBA CD1 classic doppia alimentazione. Suona divinamente. (nuovo costava 10k, ora , se si trova perché è molto raro, sui 3k). Altrimenti un CD2. 1
Max440 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 1 ora fa, shastasheen ha scritto: Mi scuserete ma siete OT da due pagine, no USA, no Japan, thank you. Ops, sorry ... Allora come lettore integrato cercati un Yba Cd3 (o Cd2) Invece come Dac ti consiglio Goldnote Ds10 oppure i prodotti Metrum e Sonnet (europei). Bye, Max
shastasheen Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 @Max440 Grazie, nell'impianto principale possiedo già Morpheus + Hermes. Come specificato nel post iniziale cerco però per un impiantino vintage cose ben specifiche. Grazie comunque
Max440 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 43 minuti fa, shastasheen ha scritto: Come specificato nel post iniziale cerco però per un impiantino vintage cose ben specifiche. Allora, come DAC, ti straconsiglio il Meridian 563: lo posseggo da oltre 20 anni nell'impianto secondario e va che è una meraviglia: dettagliato senza essere freddo, bassi molto profondi e delineati, ottima musicalità. Limitato ovviamente a 16/44 Ciao, Max 1
gorillone Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @shastasheen Grazie a te per il thread, io leggo con interesse. Se poi vedo qualcosa che voglio prendere, al massimo chiedo il comportamento con i cd-r specificamente per quel modello, se non ti crea problema
Berico Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 edit scusa l'ot ma ho letto il titolo e gli ultimi post pensavo si parlasse di sorgenti in generale.
davenrk Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 @shastasheen hai preso qualcosa nel frattempo?
Renato Bovello Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 17 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Il 29/6/2023 at 09:57, ferrodicavallo ha scritto: Expand Si altri tempi, se guardi la prima pagina di riproduzione audio è qualcosa di penoso. Quesiti penosi, risposte penose Guarda , secondo me non è quello il problema. Il fatto è che , in questi venti anni , abbiamo già detto tutto . Se uno scrive di LS3/5A io non ho molta voglia di ribadire le solite cose e , come me , tanti altri
SpiritoBono Inviato 18 Novembre 2023 Inviato 18 Novembre 2023 37 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Guarda , secondo me non è quello il problema. Il fatto è che , in questi venti anni , abbiamo già detto tutto . Se uno scrive di LS3/5A io non ho molta voglia di ribadire le solite cose e , come me , tanti altri Già
shastasheen Inviato 19 Novembre 2023 Autore Inviato 19 Novembre 2023 @davenrk Non ancora, mi sto concentrando sull'impiando principale per il momento... Quelle nel tuo avatar sono le Graham 5/5?
davenrk Inviato 19 Novembre 2023 Inviato 19 Novembre 2023 @shastasheen si ho le LS5/5. Nell' impianto principale che sorgente utilizzi?
shastasheen Inviato 19 Novembre 2023 Autore Inviato 19 Novembre 2023 Utilizzo cd player Electrocompaniet EMC1 mkV con e senza il dac Sonnet Morpheus e lo streamer Sonnet Hermes. Ti mando più tardi un messaggio privato per le Graham... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora