Vai al contenuto
Melius Club

L'ascensore sociale di Estiquaatsi


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, Panurge ha scritto:

Perchè raramente i piastrellisti trombano top model. 

E’ un mestiere che bisogna star chini e cio’ aiuta altre forme di sessualita’

appecundria
Inviato
17 ore fa, Roberto M ha scritto:

Comunque, al di là dell’interpretazione del Briatore-Pensiero quella sopra esposta e’ la mia tesi e, in parte, credo anche di altri.

La tua opinione è interessante, anzi preziosa. Troppo spesso però ce la fai mancare per combattere inutili battaglie di retroguardia. 

Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

No non mi dire che invece tu avendone la possibilità avresti voluto fare il falegname?

Io volevo fare una scuola che a 18 anni mi desse un diploma e mi consentisse di lavorare, mi stava un po’ stretto lo stile di vita in famiglia che avrebbero schifato pure a Biella.

Ecco perche’ bisogna essere benestanti e dare ai figli cio’ che ragionevolmente desiderano in cambio del loro impegno.

Se tiri troppo la corda l’istinto e’ quello di smettere di studiare e procacciarsi i mezzi. 

il discorso si moltiplica per cento se decidi la carriera universitaria. Fino a 40 anni non vedi soldi e non puoi certo distrarti con la professione libera, e dunque l’argent de porsche lo devi avere di tuo. 

Se no vita grama, gli anni passano, ci si ingrigisce senza aver idea delle belle cose del mondo.

siamo sempre li’….

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@appecundria la servitù della gleba venne introdotta da diocleziano per evitare lo spopolamento delle campagne. In epoche più moderne abbiamo avuto gli schiavi importati dall'africa, ma quale ascensore sociale? chi sta all'attico non ha nessuno vogliaa di andare in cantina, ma gli serve il personale di servizio, che meno è acculktuirato meglio è. Ma il personaggio non ha mai pensato di mandare i figlioli a bottega ad imparare un mestiere? 

Inviato

Pero’ state ideologizzando un messaggio che era piu’ terra terra nel virgolettato (e dunque nella reale espressione del tribula).

Mancano artigiani. Fatto notorio. Tanti mediocri che vanno all’universita’ (ciascuno di noi ne ha esperienza diretta) e che troveranno con difficolta’ lavoro, avrebbero l’opportunita’ di star bene facendo gli artigiani, se capaci. Alcuni non sono capaci a niente e per loro ogni discorso e’ pura accademia. Mestieri peraltro nobili qui incomprensibilmente svalutati se non vituperati.

l’esempio era quello del figlio non in quanto figlio ma in quanto apprendista in famiglia.

Tribula non ha detto che il figlio del postino deve fare il postino e quello del bidello deve fare il bidello eh

 

  • Melius 1
Inviato

Obiettivamente il geom Tribüla si è espresso male, con buona pace degli esegeti, ma ci sta, altrimenti non sarebbe stato il geom Tribüla ma un fine e profondo intellettuale della nuova destra, tipo...

tipo...

tipo... 

appecundria
Inviato
26 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Mancano artigiani.

Moz, mancano perché si guadagna poco, con frequenza incerta, e si fa una vita dura. Poi se al nord è diverso, non lo so, non credo troppo diverso 

Questo al netto della burocrazia che fa sì che una bottega di falegname ha praticamente gli stessi adempimenti di una falegnameria industriale con cento dipendenti.

L'artigianato resta una dimensione produttiva pre industriale che è difficile incastrare in un mondo iper industrializzato se non per realizzazioni di altissimo livello per clienti che non badano al quattrino.

Se non c'è offerta significa che non c'è domanda, altrimenti saremmo invasi da falegnami romeni, albanesi e bulgari.

Inviato

Mah a Sant’Agata dei Goti ho trovato difficolta’ grande perche’ in 50km di raggio c’era solo un piastrellista bravo e un falegname, ovviamente pieni di lavoro e carissimi perche’ senza concorrenza.

Ma tanti mi dicono cosi’.

Ora e’ vero che fare il piastrellista e’ pesante ma e’ anche vero che con 3000 euro a botta per un bagno (comprensivo pero’ dei lavori preparatori, massetto ecc.) impegno tre gg al netto del tempo occorrente per asxiugare ecc. fai dieci anni cosi’ poi col risparmio avvii altra attivita’.

C’e’ un vizio nel ragionamento di chi pensa che se uno fa il piastrellista o il falegname debba farlo a vita: e’ la sindrome del posto fesso

Inviato
52 minuti fa, wow ha scritto:

ma un fine e profondo intellettuale della nuova destra, tipo...

tipo...

 

Chi ha buon mestiere non si mette certo a far politicanza e a circondarsi di postulanti.

ma nella societa’ civile ce ne sono una marea e non si autoappuntano medaglie di superiorita’. 

Inviato
52 minuti fa, appecundria ha scritto:

Se non c'è offerta significa che non c'è domanda, altrimenti saremmo invasi da falegnami romeni, albanesi e bulgari.

Qui da noi è proprio così, il bar in cui prendo il caffè la mattina è pieno di artigiani dell’est Europa, nel parcheggio ci sono i furgoni con i loro nomi che sono poi quelli della loro attività, idraulici, elettricisti, piastrellisti, oramai sono tutti lavori coperti da artigiani stranieri, a volte improvvisati e poco capaci, ma tant’è questo offre il convento.

I falegnami in realtà io ancora non ho capito a chi servono ma vabbè. 

Inviato

P.S. L’idraulico che mi fa la

manutenzione a caldaia e condizionatore in realtà è un’azienda strutturato con decine di dipendenti che lavora per privati ed aziende. 

Inviato

serramenti in casa ne hai o alle finestre c'è un foglio di nylon ?

le maniglie non le cambi mai ?

le porte ogni tanto vanno registrate, le imposte idem

un giorno se campi ancora un pò ti toccherà pure sostituirle

chi lo fa quel lavoro li

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

e’ la sindrome del posto fesso

Infatti conosco decine di avvocati, farmacisti, politici... che hanno schifato il posto fisso ed ora fanno i pizzaioli

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

serramenti in casa ne hai o alle finestre c'è un foglio di nylon ?

le maniglie non le cambi mai ?

le porte ogni tanto vanno registrate, le imposte idem

un giorno se campi ancora un pò ti toccherà pure sostituirle

chi lo fa quel lavoro li

Si certo, ma quante volte ne hai avuto bisogno? Io un venti anni forse un paio di volte, ora dovrei sistemare gli infissi ma solo perché l’appartamento l’ho preso da un costruttore altrimenti lo avrei voluto in PVC.

Per me un falegname è colui che costruisce mobili e serramenti in legno, una figura oggi anacronistica per la maggioranza della popolazione, per quello di cui parli tu basta un tuttofare.

Inviato
22 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

una figura oggi anacronistica per la maggioranza della popolazione,

 

Niente di più falso.

Qui quelli che ci sono e lavorano bene hanno la fila chilometrica: moltissimi arredi su misura per negozi e locali, arredi e lavori su natanti di lusso, mobili su misura per casa (librerie, armadiature, porte interne), restauri, lavori su serramenti e arredi d'epoca... E la lista potrebbe continuare.

 

Certo non sono in concorrenza con la libreria di carta e truciolare di Ikea né adatti a chi preferisce la plastica al legno ma sia falegnami che fabbri oggi sono figure preziosissime e assai ricercate. E pure strapiene di lavoro.

 

Quello che mi ha fatto le porte scorrevoli su misura per chiudere un vano guardaroba, conosciuto in zona per la qualità del lavoro della sua bottega, prima dei 6 mesi non ti consegna nulla, e se hai fretta pazienza puoi tentare la fortuna altrove.

  • Melius 2
Inviato

@Velvet bene, ne sono contento, se la mia era una convinzione errata tanto meglio, mi ritiro in buon ordine. 😉

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

serramenti in casa ne hai o alle finestre c'è un foglio di nylon ?

le maniglie non le cambi mai ?

le porte ogni tanto vanno registrate, le imposte idem

un giorno se campi ancora un pò ti toccherà pure sostituirle

chi lo fa quel lavoro li

Tralasciando poi che non tutti per diversi mobili, su misura soprattutto, si rivolgono, per esempio ,all'Ikea.

Io ne ho diversi in casa di mobili fatti fare su mie specifiche da un falegname, anche una cucina, tavolo e sedie incluse, per dire.

P.S.: scorrendo i post sono arrivato a leggere il tuo commento @Velvet dopo aver editato il mio.

  • Melius 1
Inviato

Sui falegnami do ragione a Velvet.

in casa non ho neanche un mobile moderno “di serie” sono tutti su misura, finestre comprese.

Senza falegnami sarei stato fottuto, non lo ottimizzerai mai lo spazio con i mobili di serie. 

×
×
  • Crea Nuovo...