Membro_0023 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @Guru i serramenti li fai installare da terzi. È pieno di albanesi e rumeni che lo fanno bene e per cifre decenti. Loro lavorano e tu ricarichi. Ti fanno anche la fattura, che hanno P.IVA
Guru Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: mai fatto il dipendente in vita mia, vado a fare il falegname per un altro? Son mica matto Stai dicendo che appena finito di studiare hai avviato la tua azienda o che hai iniziato nell'azienda di famiglia?
Guru Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Adesso, Paperinik2021 ha scritto: i serramenti li fai installare da terzi. È pieno di albanesi e rumeni che lo fanno bene e per cifre decenti. Loro lavorano e tu ricarichi Lo so che i serramenti li puoi fare installare da terzi; quello che ti sto dicendo è che anche avendo un'attività in proprio non sempre siamo liberi di decidere. Spesso siamo condizionati dal mercato o dai clienti.
Guru Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: Mille volte meglio da piastrellista Forse tu non sai nemmeno quale sia il lavoro del piastrellista-posatore.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 29 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Giugno 2023 Mah, muoiono più carpentieri che avvocati e con la Montblanc non si rischiano le dita, sto bene così grazie. 4
Jack Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 ma col livello degli stipendi italiani che tutti conoscono come si spiegherebbe il livello di vita che si legge nella società italiana che tutti vediamo?
extermination Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 13 minuti fa, Roberto M ha scritto: Mille volte meglio da piastrellista Mah! si dice che sia una professione che con il tempo causa un sacco di patologie fisiche; contento te! 2 minuti fa, Jack ha scritto: ma col livello degli stipendi italiani che tutti conoscono come si spiegherebbe il livello di vita che si legge nella società italiana che tutti vediamo? Me lo chiedo tante volte anch'io.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 29 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Giugno 2023 Lavorare davvero stanca. 3
captainsensible Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Quando avete l'appendicite chiamate l'idraulico, non il medico CS
Jack Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 4 minuti fa, extermination ha scritto: Me lo chiedo tante volte anch'io. in questo 3ad delle risposte ci sono… a partire da Briatore se uno si toglie la fascia rossa dal braccio e capisca qual’è il messaggio… le stesse cose le dice anche Bloomberg tycoon Usa dell’informazione finanziaria ed ex sindaco di new york E consideriamo che un falegname, un cuoco di livello, un piastrellista non verranno sostituiti da una AI del cappero. Casomai da robot antropomorfi ma nel 2050 o 60. Ma quando succederà gli umani non lavoreranno più e sarà realizzata l’età dell’oro ellenica senza più bisogno di schiavi 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: Quando avete l'appendicite chiamate l'idraulico, non il medico tra un po’ per forza, medici non ce ne sono più
mozarteum Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 12 minuti fa, extermination ha scritto: Me lo chiedo tante volte anch'io. La realta’ italiana e’ molto articolata. Voi vivete fra Milano e Como e dunque in una parte oggettivamente ricca e con ricchezza diffusa. Ma l’Italia e’ grande e altrove questo scintillio non c’e’
captainsensible Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Io non riesco a capire come si concilia quello che sostiene Briatore con il fatto che abbiamo uno dei più bassi tassi di istruzione in Europa. CS 1
mozarteum Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 2 minuti fa, Jack ha scritto: E consideriamo che un falegname, un cuoco di livello, un piastrellista non verranno sostituiti da una AI del cappero. Questo e’ poco ma sicuro. I colletti bianchi ne risentiranno di piu’ ad ogni livello. Del resto nel medioevo i piu’ ricchi erano gli speziali oggi farebbero la fame. Manager, avvocati commercialisti e altri sarete i nuovi poveri
Guru Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 37 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Direi entrambe Penso rispondessi alla mia domanda sui tuoi inizi, anche se i post si sono accavallati. Oggi i giovani che non partono nell'azienda familiare possono aspirare al massimo ad avviare attività che richiedano un basso o bassissimo capitale iniziale, come imbianchini, o al massimo aprire una pizzeria. Già una falegnameria decente è difficile da avviare in proprio, Al massimo si rileva quella del titolare quando va in pensione. Altro discorso sono le attività di altissimo artigianato da fare senza dipendenti come il liutaio, ma sono mercati di nicchia e lo spazio è poco. Lasciamo poi perdere l'attività di piastrellista-posatore che molti qui non hanno la minima idea di cosa significhi a livello fisico. Qualcuno spieghi a Briatore che gli anni sessanta sono finiti, e oggi avviare delle attività è rischioso e difficile perché il mercato è saturo e i costi iniziali sono fuori dalla portata dei giovani. Ci si può riuscire, certo, ma per un ragazzo che inizia un mestiere da dipendente arrivare ad aprire la propria attività è visto quasi sempre come qualcosa di difficile e molto rischioso. Molto difficile anche avviarsi in mestieri low cost come parrucchieri, da quando gli stranieri si sono buttati nel business.
Max440 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Manager, avvocati commercialisti e altri sarete i nuovi poveri Già adesso siamo sulla buona strada ... Conosco un meccanico che si porta a casa puliti circa 5k al mese, un parrucchiere che arriva a 7/8k a seconda del periodo, un avvocato che fatica a pagare il mutuo ... 1
ferdydurke Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 L’errore è considerare il titolo di studio come chiave per raggiungere una posizione sociale più elevata…in pratica la cultura sarebbe il viatico per il benessere…secondo me non c’è niente di più sbagliato di questo retaggio contadino nel quale si mandava il figlio all’università per farne un medico condotto…nella società liquida attuale non è più così…nel mio condominio abbiamo un giardiniere laureato con il quale è spesso un piacere parlare contento però di quello che fa e che fa bene 1
Max440 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 5 minuti fa, ferdydurke ha scritto: la cultura sarebbe il viatico per il benessere…secondo me non c’è niente di più sbagliato di questo retaggio contadino Sono assolutamente d'accordo. Purtroppo però c'è anche il rovescio della medaglia: vedi i soldi che fanno molti giovinastri come youtuber o vendendosi su onlyfans ...
Messaggi raccomandati