campaz Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 Io credo nell'approccio scientifico: l'Africa, secondo le stime delle Nazioni Unite, nel 2050 raddoppierà i suoi abitanti arrivando alla cifra di 2,5 miliardi. Un abitante su quattro del pianeta sarà africano. Nel frattempo, la popolazione residente in Italia passerà dai 59,2 milioni al 1° gennaio 2021 a 54,2 mln nel 2050 (stima ISTAT). Possiamo dire quello che vogliamo, possiamo votare i nostalgici, lamentarci per la perdita dei valori tradizionali, ma alla fine ad avere l'ultima parola l'avrà la demografia. Quando saremo vecchi e una badante ci pulirà il sedere, lo sguardo (forse schifato, più probabilmente indifferente) di quella extracomunitaria sarà lo sguardo della storia. Possiamo tentare di gestire il processo o, come accade in una fase del lutto, negare ciò che sta accadendo. Di più (in Italia, in Francia, in Svezia) non potremo fare. m2c
briandinazareth Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 6 minuti fa, criMan ha scritto: Qualcosa di simile lo vediamo anche in America. Rivolte in cui ci vedo anche gruppi di persone che proprio non si riconoscono nello stato che li ospita e di cui fanno parte. Corpi estranei. concordo con quello che hai scritto. proprio l'america secondo me lo esemplifica bene, perché non c'è la questione dell'immigrazione di mezzo. le comunità nere sono negli usa ormai da sempre, eppure esiste la stessa sensazione di essere esclusi e misconosciuti dallo stato e da gran parte della società. soo convinto che molto sia legato alla subalternità economica, che enfatizza il razzismo e la sensazione profodna di ingiustizia che è l'innesco di molte rivolte.
Velvet Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 12 minuti fa, ferdydurke ha scritto: almeno quelli più intelligenti alla fine trovano un lavoro decente e in qualche modo si integrano, mi pare però impensabile che ci si possa fare carico delle moltitudini immense dei diseredati del mondo Non so dalle vostre parti ma qui lavorano più o meno tutti. Anzi, molte aziende/industrie senza i lavoratori immigrati chiuderebbero domani. Persino il comparto della logistica ormai è composto in gran parte di migranti, quindi senza di quelli scordatevi il pacco a casa. Quindi su questo punto direi non ci siano problemi. I problemi risiedono nella socialità, nel fatto che i bambini fino alle medie sono integratissimi (è splendido vedere classi di tutti i colori) poi gradualmente vengono messi un po' da parte per dei meccanismi perniciosi. Non dico che la colpa sia tutta da una parte (spesso le famiglie ci mettono del loro) ma qui sta il nodo da risolvere. Creare nuovi cittadini italiani, né di serie A né di serie B. E non preoccupiamoci troppo delle risorse da spendere: è gente che per la stragrande maggioranza lavora da mane a sera, le risorse se le creano da soli. E contribuiscono al sistema paese come e più di tanti autoctoni da divano. Perciò il processo è un dovere gestirlo. PS è tipico da parte delle seconde e terze generazioni, ovunque, diventare molto competitive fin dalla scolarità per un desiderio di riscatto. Perciò forse dovremmo istituire delle reti di protezione per alcuni bambocci nostrani che si troveranno sorpassati a scuola, nei posti di lavoro e infine nel guadagno economico. Qui ad esempio, nel volgere di pochi anni, ci sono già locali di proprietà di migranti con il dipendente italiota dietro al banco a lavare tazzine. 1
senek65 Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 25 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Svezia ci hanno provato con l'integrazione e i risultati sono stati pessimi, per l'integrazione bisogna essere convinti in due e questo non è scontato…senza considerare i costi e i tempi di questi processi.. Quindi facciamo una guerra e finita lì
briandinazareth Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 32 minuti fa, ferdydurke ha scritto: In Svezia ci hanno provato con l'integrazione e i risultati sono stati pessimi, per l'integrazione bisogna essere convinti in due e questo non è scontato…senza considerare i costi e i tempi di questi processi.. ma se accade esattamente lo stesso negli usa, dove la variabile immigrazione non c'è per le comunità nere, non è che forse la questione non è tanto da dove arrivano le persone, ma il sentire l'emarginazione semplicemente in quanto parte di una qualche comunità svantaggiata? anche in francia si tratta per la maggior parte di ragazzi di terza o quarta generazione... difficile definirli immigrati.
Antoniotrevi Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 Non appena gli Stati Uniti perderanno la prossima guerra mondiale , si cambierà modello sociale di riferimento. Quello cinese è completamento diverso .
campaz Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 6 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Quello cinese è completamento diverso . considerate le questioni Tibet e uiguri, quindi, pensi si tornerà a un modello coloniale antidemocratico? Riconquistiamo la Somalia o Fiume per risolvere il problema?
Revenant Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 Ogni etnia si considera superiore alle altre. Il problema è che effettivamente le differenze ci sono e sono grandi. Non siamo tutti uguali
Antoniotrevi Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 @campaz io penso che si sostituirà con un modello di difesa etnico e culturale . Dopo che la popolazione avrà perso milioni e milioni di unità a causa della guerra mondiale . Che sara molto breve.
Jack Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 2 ore fa, Velvet ha scritto: PS a tutti quelli che si illudono di fermare il mare con un dito e di rimanere asserragliati nel fortino con il filo spinato intorno, sempre più vecchi e sempre più soli come gli incappucciati del KKK: non avete capito nulla delle dinamiche del mondo, di millenni di spostamenti, migrazioni e rimescolamenti. Il tempo si occuperà di spazzare via tutto ciò, è nella natura delle cose. State sereni. melius 1 1
Martin Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 51 minuti fa, Velvet ha scritto: Qui ad esempio, nel volgere di pochi anni, ci sono già locali di proprietà di migranti con il dipendente italiota dietro al banco a lavare tazzine. Il nordest è sul gradino più alto del podio per quanto riguarda la % di extracomunitari titolari di impresa e per il reddito medio di questi.
briandinazareth Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 10 minuti fa, Revenant ha scritto: Ogni etnia si considera superiore alle altre. Il problema è che effettivamente le differenze ci sono e sono grandi. Non siamo tutti uguali la varianza delle differenze all'interno di una singola etnia è di molto superiore a quella tra le etnie. inoltre la storia ci mostra le stesse etnie che passano periodi di splendore e totale decadenza, cosa che rende l'ipotesi etnica senza fondamento. 1
Antoniotrevi Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 Per secoli e secoli la popolazione europea è stata stanziale . 2
Jack Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 54 minuti fa, Velvet ha scritto: Perciò forse dovremmo istituire delle reti di protezione per alcuni bambocci nostrani che si troveranno sorpassati a scuola, nei posti di lavoro e infine nel guadagno economico bene… chissene frega dei bambocci nostrani. Se uno nasce nel cuore del mondo ricco e resta lo stesso bamboccio « che vuole da me »?
Velvet Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 3 minuti fa, Martin ha scritto: Il nordest è sul gradino più alto del podio per quanto riguarda la % di extracomunitari titolari di impresa e per il reddito medio di questi. Infatti la prima generazione, le cui avanguardie stanziali sono arrivate una ventina d'anni fa, sta già comprando casa per dare solidità al proprio status familiare e sociale. Per questo dobbiamo creare le condizioni per cui questi (e soprattutto i loro figli) diventino italiani di fatto.
Velvet Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 2 minuti fa, Jack ha scritto: bene… chissene frega dei bambocci nostrani. Se uno nasce nel cuore del mondo ricco e resta lo stesso bamboccio « che vuole da me »? Si, la mia era chiaramente una provocazione in risposta al pensiero che vorrebbe i figli dei migranti come "un peso" o un costo sociale quando in realtà quasi sempre è vero proprio il contrario. Il bamboccio italiano in qualche modo s'arrangerà ...
CDJ Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 L'altra sera (all'insaputa di mi mojie) esco dal ristorante con una bella tunisina e mentre attendiamo il taxi si avvicina un tale,ceppo nordafricano,e mi lancia un anatema: "Verrà il giorno che non potrai più toccare le nostre donne" W l'integrazione (a senso unico). 1
Antoniotrevi Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 @Jack dall’anno mille al novecento che la popolazione europea è stata per lo più stanziale . Dalle ultime invasioni di vichinghi e magiari . @CDJ vabbè ci aveva ragione il tunisino 😁 1
Messaggi raccomandati