Vai al contenuto
Melius Club

L'apparenza e... la sostanza


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

Altra icona dell'epoca, il Sansui AU 777 impressionante come qualità costruttiva e resa sonora.

IMG_20230701_114604.thumb.jpg.7fb32c702c9e29d7e9dac6859d0d1b74.jpg

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

@Bazza lo so, ho visto quando lo hai preso ed hai fatto un ottimo affare, i Sansui di quel periodo li trovo amplificatori veramente ottimi.

Inviato

@wiking Mariani fu quello che considero' lo splendido Pioneer A27 una benemerita porcheria....mah....:classic_sad:

Tempo fa conobbi al Tempio soterico un ottantenne molto cordiale che mi mi disse:  "all'epoca compravo audiovisione per compormi l'impianto con tutto cio' che disprezzavano e cosi', dopo averlo ascoltato, (se non erro mi disse da "onda quadra" lo acquistai..... ed ancora mi tiene compagnia insieme alle Altec Valencia".

SALVO.

  • Melius 1
Inviato

@magoturi Marino Mariani era un giornalista genialoide che amava la provocazione ed il paradosso, motivo per cui in tanti compravamo, accanto a Suono ed a Stereoplay, Audiovisione: per leggerne la posta dei lettori, e le risposte del Direttore. Bastava farci la tara. Gli riconosco diversi meriti, tra cui quello di aver gettato luce su tanta produzione europea che all'epoca il grande pubblico ignorava, da Tandberg, Klein Hummel e Braun in su, per finire a Revox, produzione ignorata in gran parte dalla coeva stampa italiana. Il fatto del piccolo Pioneer SA500 vs accoppiata USA non fu una invenzione sua, ma se non erro riportò una prova pubblica, probabilmente da prendere con le pinze, ma certamente testimoniò le buone doti del piccolo entry level degli integrati Pioneer dell'epoca.

 

Inviato

@wiking E soprattutto sapeva ben consigliarti con la sua tecnica dell'anticonformismo infatti e' il sistema che ha adottato quel tizio che ho incontrato al tempio: ascoltava e al bisogno comprava tutto cio' che Mariani disprezzava.....:classic_biggrin:

Tornando in thread: potremmo citarne ancora di Sansui ma cito il Denon pma 850.

SALVO

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

questo Yamaha suona diversamente meglio di altri fratelli maggiori dello stesso periodo, non possiede comandi da centrale elettrica anzi, in quel periodo la casa ha dato una svolta abbastanza decisa proponendo un frontale pulito e privi di fronzoli nascondendo i comandi secondari dietro uno sportellino ma privilegiando piuttosto la sezione phono sia circuitalmente che praticamente esponendo il tasto direct (phono) direttamente sul frontale bi-passando di conseguenza gli stadi riguardanti i controlli di tono e tutto quanto sporcasse il segnale arrivando direttamente allo stadio di amplificazione che lo riguarda ottenendo di conseguenza un suono udibilmente migliore e pulito; si vocifera che il frontale come le cuffie che la Yamaha fece disegnare in quegli anni fosse a firma di Mario Bellini ma mentre per le cuffie è confermato per l'ampli non ci sono notizie certe.



P1020281.thumb.jpg.40c184aa9ac8cc9c8f0084200de10aee.jpg

  • Melius 2
Inviato
23 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

I pioneer 500

Migliorati in qualità ed estetica con il più grande SA-700, altro piccolo di buona apparenza e sostanza, non ultima la possibilità di separazione pre/finale e uscita per il canale centrale.

reg1.thumb.jpg.a0ba99cca27e67bee375c3cd349bb27d.jpg

Semplice, pulito e ben suonante.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@JureAR scusami ma uscita perb il centrale e separazione pre finale sono cose che con la sostanza incidono poco e che sono più scena che altro (chi comprava questi apparecchi alla soluzione pre finale pensava in un caso du 20.000)

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

alla soluzione pre finale pensava in un caso du 20.000)

Infatti, qualcuno usava questa caratteristica per adattare un equalizzatore o un espansore ( e non era neanche il collegamento piu indicato).

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo

Il 2/7/2023 at 09:36, cactus_atomo ha scritto:

il centrale e separazione pre finale

Il canale centrale mi è utile proprio per poter fare questo uso...USA tipico di avere la terza cassa in mono al centro! Ho svariate coppie di AR e questa prova con ad esempio 3 AR3a o 3 AR10TT devo farla (chiaramente ho un singolo ampli mono da dedicare), ma principalmente per un trio di KLH che ho in collezione e prese proprio per questa configurazione.

La separazione (vera) di pre e finale è per vedere come suona il pre Pioneer SA700 in abbinamento a vari finali...direi che in questo caso il Pioneer SA-700 è un ampli "definitivo", non ultimo il dato di potenza dichiarato a 4 ohm, ben sufficiente a pilotare le AR con il woofer da 305 mm. ed a 4 ohm.

Meglio di così...estecica appagante, lineare e smplice, legno sui fianchi, la sostanza è addirittura superiore, 100 euro il prezzo d'acquisto a corollaroi, unica pecca non c'è il defeat dei toni, ma nel '72 erano rari.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...