QUELEDSASOL Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 7 minuti fa, Lucasan ha scritto: dell’hifi uniti ad una enorme integrità intellettuale Bisogna aver ascoltato molto...di ogni possibile categoria,e non avere interessi.
Lucasan Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 Adesso, QUELEDSASOL ha scritto: Bisogna aver ascoltato molto...di ogni possibile categoria,e non avere interessi. Certamente ! Ed aggiungerei che l’audiofilo è come un TIFOSO ULTRAS sfegatato , con tanto di tamburi petardi e fumogeni a corredo , anche se vietati x legge !
Sosa Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 Il mio effetto live , dalle cornwall ho preso solo i bassi , c'e' di meglio ma sono contento .
grisulea Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 1 ora fa, Lucasan ha scritto: ovviamente l’utilizzo di amplificazioni single ended cioè le più veloci possibili . Sono generalmente i più lenti e se messi a pilotare i bassi si fermano mezz'ora dopo uno stato solido controreazionato, non vedo come si possano definire veloci. 1 ora fa, Lucasan ha scritto: Non credo sia possibile per altro , ottenere risultati soddisfacenti utilizzando woofer pesanti con sospensioni dalla grande escursione , con amplificazioni da centinaia di watt Il peso è irrilevante, gli altoparlanti si muovono tutti alla stessa velocità, più sono piccoli più devono accelerare per fare quello che gli altri, più grandi, fanno con meno escursione e quindi facendo meno strada e quindi ancora impiegando "teoricamente" meno tempo, la sensazione di velocità dipende da un sacco di cose ma prima di tutte dal fattore di merito del sistema. Ne abbiamo appena parlato nel confronto sub reflex o chiusa, abbassando il qtc il sistema diventa più veloce. I woofer leggeri di norma non sona adatti a fare i bassi. 1
Lucasan Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 Io nella mia modestia , racconto le mie esperienze , nulla più . Avendo provato talvolta a discutere riscuotendo solo sciocche reazioni “del branco degli offesi “ , talvolta di chi certe cose le DEVE dire perché gli serve per “campare” d’ora in poi mi taccio in qualsivoglia reazione e discussione . Resta il mio piacere d’esprimere il mio parere sulle varie argomentazioni . Ognuno nuoti pure nel suo mare o nella sua pozzanghera ….
Lucasan Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 1 ora fa, Sosa ha scritto: c'e' di meglio ma sono contento C’è’ sempre di meglio . Non nego però che qualche perplessità la tua preferenza del basso delle Cornwall a quello delle Klipschorn me lo fa sorgere . Complimenti per l’ambiente , mi piace davvero .
Membro_0020 Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 2 ore fa, Lucasan ha scritto: ovviamente l’utilizzo di amplificazioni single ended Le adoro… ❤️❤️❤️
Lucasan Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 10 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Le adoro Allora siamo in 2 !
QUELEDSASOL Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 41 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Le adoro… ❤️❤️❤️ Le ho adorate...poi passata l'infatuazione si vedono i difetti,presenti in tutte le umane cose.
Lucasan Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 21 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: poi passata l'infatuazione si vedono i difetti,presenti in tutte le umane cose Ogni cosa prodotta da mano umana ha difetti . Io ci gioco da un bel po e l’infatuazione non mi è ancora passata . Ho provato a condividere i S.E. con piu di qualche SS , ma non sono sopravvissuti troppo . Magari dipende pure dagli apparecchi con cui abbiamo “giocato” .
alexis Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 17 ore fa, Berico ha scritto: L’effetto live non è per tutti per esempio @alexis paga una persona perchè vada a causa sua, si sieda accanto e durante gli ascolti scarti una caramella così lui lo può rimproverare, ma si può andare anche oltre. Infatti… Ho pure previsto una piccola cassa all‘ingresso, con cassiera cotonata annessa, e una maschera che porta i gelati… 😂😂 1
alexis Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Comunque sintetizzando la domanda, penso che in parte sia già stata affrontata, per avere parvenze live, ci vuole sopratutto assenza di compressione in gamma mediobassa ma anche in gamma medioalta, come diceva qualcuno prima, i coni e le cupole non hanno a mio avviso è generalmente parlando.. sufficiente gamma dinamica e tenuta in potenza. Un esempio.. avete presente le sciabolate dal vivo generate da piatti e ferraglia annessa? Ogni piatto ha a seconda del diametro e del materiale tonalità completamente differenti.. e il tipico sistema domestico a RD che fa? Tosa i picchi, taglia le armoniche superiori omogenizzandone i timbri.. inutile negarlo, è così.. quindi per simulare l‘effetto live ci vuole soprattutto dinamica dinamica dinamica. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Luglio 2023 Amministratori Inviato 2 Luglio 2023 innanzitutto occorre capire cosa si intende per effetto live. di norma vedo applicato questo concetto alla musica rock, dove ci sono spl elevate , raramente chi ascolta muica acustica parla di effetto live. nella musica acustica servono i fortissimi ma sono anche più importanti i pianissimo, le pause, i sielnzi, nella musica amplificata il silenzio non esiste si passa dal forte al fortissimo la dinamica non è spl, m la differenza tra spl minima e massima, ha più dinamica un sistema che lavora correttamente tra 30 e 98 db che uno che lo fa tra 80 e130. influisce anche molto la sensibilità del nostro orecchio agli estremi di gamma, le dimensioni dell'ambiente e la distanza dal punto di ascolto. Nella musica amplificata live il palcoscenico lo ricreano gli occhi visto che la posizioni ascoltatore array di altoprlanti è casuale, nella lirica live i sentono i cantanti muoversi sul palcoscenico quando cantano. giustamente ognuno ascolta nel modo che lo emoziona ma va tenuto conto che a) una registrazione reale avrà sempre della compressione dinamica, poca o molta a seconda dei caso b) gli ambienti in cui si ascolta musica (anno eccezione i jazz club ma fino ad un certo punto) sono infinitamente più grandi dei nostri ambienti di ascolto e la distanza ascoltatore esecutore è ben maggiore d) gli auditorium della musica classica sono bene isolati poco suono esce e praticamente nessun suono entra, i luoghi dove si svolgono i grandi eventi rock sono in genere assai lontani dalle zone abitate, chi non abita sul cucuzzolo di una montagna deve dunque tener conto pure dei vicini 1
niar67 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @Severus69 ..secondo me con alcuni interlocutori(senza offesa per nessuno,sia ben chiaro)che hai in questo tread tiri almeno 120 pagine senza arrivare a un risultato....😉😄 Saluti Andrea 1
alexis Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @cactus_atomo il nostro fortunato cliente ha appunto in mente di ricreare proprio un piccolo teatrino acustico, tipo quelli settecenteschi dei nobili veneti, costruiti proprio come scatole lignee inserite in strutture murarie pesantissime, completamente in legno armonico, possibilmente senza chiodi metallici e giunti in materiale ferroso, o lacche di origine chimica o poliuretanica. Il budget e considerevole e la consulenza tecnica acustica messa a disposizione di classe mondiale, con all‘attivo le più celebrate sale degli ultimi anni. Ma la mia idea progettuale è un salto all‘indietro nel tempo, au rebour, come recita il saggio omonimo, a livello di ebanisteria e assemblaggio.. e linguaggio formale, seppur rivisto. infine anche il linguaggio curvilineo con curve libere, un po‘ come nei teatrini barocchi contribuirà alla realizzazione di questo.. si spera… gioiello… che farà da contraltare anche compositivo in una grande Villa contemporanea, rigorosa e magnificente, ispirata ai tratti di Mies van der Rohe. Purtroppo mi ha chiamato tardi, la villa è già completante progettata, al mio studio rimane „solo“ il progetto del sancta sanctorum dello spazio dedicato all‘illusione musicale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Luglio 2023 Amministratori Inviato 2 Luglio 2023 @alexis ho capito, sto cercando una pizzeria per passare una serata con una amica di vecchia data e tu mi suggerisci il istorante solo per due di vacone. forse quando nella prossima vita mi pagheranno come messi 1
Membro_0020 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 27 minuti fa, alexis ha scritto: il nostro fortunato cliente ha appunto in mente di ricreare proprio un piccolo teatrino acustico, Mq? Altezza? Destinato a far esibire artisti od a riprodurre musica tramite impianto di riproduzione?
alexis Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @Collegatiper l‘ho già scritto, sala circa 10x12metri e 4,5 metri di altezza, al lordo, per la riproduzione musicale e video, sistema horn a sette vie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora