alexis Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @cactus_atomo magari mi pagassero come messi, ma alcuni miei clienti, essendo pagati loro si come messi, beati loro, possono permettersi il meglio.. e come progettista posso certamente divertirmi di più. L‘architettura è sempre stata costosa, é così dai tempi dei Papi, e oggi non si fa eccezione, anche se oggi quasi nessuno potrebbe permettersi i fasti rinascimentali..
Membro_0020 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 36 minuti fa, alexis ha scritto: @Collegatiper l‘ho già scritto, sala circa 10x12metri e 4,5 metri di altezza, al lordo, per la riproduzione musicale e video, sistema horn a sette vie. Scusami, non leggo tutti i post…bella sala, userà un sistema Viva multiamplificato?
alexis Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @Collegatiper si, componenti della serie top, fuori catalogo, solo su ordinazione.
Membro_0020 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 3 minuti fa, alexis ha scritto: si, componenti della serie top, fuori catalogo, solo su ordinazione. Bellissimo!!! Anche sub a tromba?
alexis Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @Collegatiper ci stanno lavorando su, stanno facendo prototipi di diverse tipologie, tra cui a tromba, ma vera, non con quelle soluzioni di comodo che si vedono in rete.
Membro_0020 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 2 ore fa, alexis ha scritto: ci stanno lavorando su, stanno facendo prototipi di diverse tipologie, tra cui a tromba, ma vera, non con quelle soluzioni di comodo che si vedono in rete. Non ho competenze specifiche in materia, però ho sempre saputo basicamente delle relazioni esistenti fra lunghezza della tromba ed area della bocca. Pur posizionandole in angolo le dimensioni sono importanti ma lo spazio qui non manca…impianto monstre secondo me….
Berico Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @alexis questo fortunato cliente deve avere due buone orecchie.
alexis Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @Berico le ha eccome, famiglia di pianisti classici da generazione… e a Mosca e Pietroburgo, come saprà, la formazione musicale non difetta di certo..:-) 1
Sosa Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @Lucasan Ciao Luca , il basso dell cornwall non sostituisce quello delle horn , e' aggiunto , quando avro' tempo provero' qualche sub .
Lucasan Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 1 ora fa, Sosa ha scritto: il basso dell cornwall non sostituisce quello delle horn , e' aggiunto , quando avro' tempo provero' qualche sub ….forse fai prima a sostituire diffusori . Non arrivò proprio a capire cosa cerchi .
alexis Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 In sintesi… l‘effetto Live dovrebbe essere il traguardo di qualsiasi sistema audio, purtroppo con l‘avvento dei mini e dei torrettini, si è assistito a una progressiva sterilizzazione del volume sonoro e della rappresentazione sonora a favore di una fintamente aumentata ricchezza del medioalto.. con inasprimento del contenuto armonico conseguente, sempre più secco e povero. Complice le riviste i negozianti i distributori, certo, ma anche certe mode indotte.. e ovviamente spazi domestici sempre più risicati. 1
one4seven Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 4 ore fa, alexis ha scritto: ovviamente spazi domestici sempre più risicati Io partirei da qui. Se ho 20 mq in comune ambiente abitato (quando va bene), non posso piazzarci 2 frigoriferi. Diversamente, se ho da sonorizzare uno spazio più ampio, e scelgo scientemente 2 scatolette, allora... 1
Berico Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 l'effetto live è solo e sempre un effetto, qualsiasi organo in qualsiasi chiesa, anche la più modesta come acustica, è non solo ineguagliabile in riproduzione, ma siamo proprio su un altro pianeta, ho fatto questo esempio perchè fruibile a tutti, basta andare ad assistere a qualche prova gratuitamente in qualsiasi chiesa. Come detto da qualcun altro prima di me, l'effetto live lo otteniamo con una scena riprodotta a volte statica ben che ci vada avvolgente, in un impianto domestico nella norma è quello che si può raggiungere.
QUELEDSASOL Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 11 minuti fa, Berico ha scritto: in un impianto domestico nella norma è quello che si può raggiungere. Ci si dovrebbe impegnare per andare oltre...
Berico Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 @QUELEDSASOL sempre stare attenti a non perdere la via maestra, poi a diventare patologici è un attimo, a volte l'amore per la musica ti fa colmare alcune mancanze, il cervello riesce a riempire alcuni vuoti, quando invece il cervello sottrae e ti fa sentire solo i difetti si comincia a diventare audiofili 1
imoi san Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 4 ore fa, one4seven ha scritto: Se ho 20 mq in comune ambiente abitato (quando va bene), non posso piazzarci 2 frigoriferi. Parole sante…👏👏👏
QUELEDSASOL Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 41 minuti fa, Berico ha scritto: sempre stare attenti a non perdere la via maestra Sempre. E regola numero uno...Mai raccontarsi balle!
QUELEDSASOL Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 4 ore fa, one4seven ha scritto: non posso piazzarci 2 frigoriferi. Dipende dove li metti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora