bludelfo Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 Buongiorno a tutti gli appassionati, nel lontano 1977, a 17 anni, ho acquistato il mio primo giradischi, un Luxman PD 272 con testina Shure V15 Type Four, che mi ha accompagnato per circa 20 anni, poi solo musica digitale (CD) e liquida (Spotify). Alla soglia dei 60 anni, non so se per nostalgia degli anni passati, ho deciso di tornare all'analogico e, nel corso degli ultimi anni, ho acquistato quelli che sono gli attuali miei giradischi: Pro-Ject RPM 10 Carbon con testina Cadenza Red upgradata a Black (cantilever in boro e stilo Shibata) dal buon Daniele di CartridgeLab; Thorens TD 520 con braccio Acos Lustre GST-801 e testina Fidelity Research FR1 MK3F; Thorens TD 320 con braccio TP 16 MK4 e testina Dynavector Karat 23 RS; Sansui SR 4040 con braccio Acos Lustre GST 1 e testina Audio Technica AT 30E. Il pre phono è un Fosgate Signature a valvole. Attualmente sono in possesso di due step up, un Fidelity Research FRT-3 che abbino alle testine Fidelity research, Cadenza e Dynavector ed un Audio Technica AT 630 che è abbinato alla sua testina Audio Technica. Vorrei fare un upgrade degli step up in mio possesso, magari prendendone uno solo con impedenza variabile così da poterlo abbinare a tutte le testine; al riguardo mi è stato consigliato un Fidelity Research XG-5, ma è di difficile reperibilità. In alternativa, ho anche preso in considerazione la possibilità di cambiare il mio pre phono, orientandomi su un Cyrus Phono Signature che ha 4 ingressi phono (perfetti per i miei giradischi) ed innumerevoli possibilità di settaggio, che però non so se sarebbero sufficienti per le mie testine, anche perché in questo caso vorrei eliminare gli step up. Pertanto, gradirei delle opinioni e dei consigli al riguardo dagli appassionati di vinile più esperti di me, grazie. Buona musica! 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Luglio 2023 Moderatori Inviato 1 Luglio 2023 3 ore fa, bludelfo ha scritto: magari prendendone uno solo con impedenza variabile così da poterlo abbinare a tutte le testine; in teoria sarebbe il desiderio di chi possiede diverse testine, in pratica è impossibile trovare in un unico step up regolabile l'universalità per tutte le testine di cui si dispone e le faccia cantare in egual misura. Necessario capire se preferibile e dare la priorità dirottando gli interessi su un upgrade del pre phono oppure fare un upgrade per quanto riguarda gli step up tenendo il pre phono che già si possiede.
Lucasan Inviato 1 Luglio 2023 Inviato 1 Luglio 2023 Personalmente trovo che il “gioco” degli step up , cioè provare , trovare lo step up che meglio si adatta a questa o quella testina , forse sia ancora più intrigante di quella di provare avere testine diverse per sperimentare equilibri sonori diversi . Certamente hai dei buoni step up , ma credo che non sarebbe neppure troppo difficile migliorarli . Il Fidelity Research che ti hanno consigliato insieme al modello xg7 lì reputo i migliori prodotti da FR , quindi sarebbe comunque un’ottima scelta e migliorativa rispetto ai tuoi attuali . Resta da vedere se di fatti sarebbe , al di là dei rapporti di conversione/ guadagno la scelta azzeccata per le tue teste . E ciò lo saprai solo provandolo . Credo che ti convenga aprire di volta in volta 3d dedicati a ciascuna testina che utilizzi/possiedi per reperire consigli maggiormente dedicati e specifici , esperienze da parte di chi possiede o ha posseduto quelle testine . Per come hai posto la cosa è difficile entrare nei particolari del suono che otterresti . 😃
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Luglio 2023 Amministratori Inviato 2 Luglio 2023 @bludelfo puoi vedere se ti va bene l'ortoron t30, è uno stepup con valori di 3, 6, 12, 24 e 40 ohm oltre al pulsantwdu bypss er le mm. va sicuramente bene con la at e la fr ma credo anche con la dyna oppure ma è soluzione coatosa e da purisi, il pre phono aestetix rea che ha on board 3 schede fono separate settabili da telecomando in modo autonomo
salvofisichella Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @bludelfo ho sia il FR xg5 che l ortofon t30, entrambi eccezionali. Uno lo venderò, devo decidere quale
walge Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 @salvofisichella quindi il 30 non è una ciofeca 😃 W
salvofisichella Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 @walge assolutamente no, suonano leggermente diversi ma non capisco bene quale vada meglio, in ogni caso al momento per mancanza di tempo li ho confrontati solo con due dischi quindi non posso sbilanciarmi
edigio Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Considera anche un buon pre pre attivo. Nel mio sistemino e nella mia esperienza vanno decisamente meglio rispetto ai pur buoni trasformatori.
aleippo Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Ciao, Cyrus Phono Signature ottimo, uso due ingressi e la sua versatilità è aumentata dal telecomando. E' anche silenziosissimo, e con un guadagno max di 70 db... Ale
bludelfo Inviato 3 Luglio 2023 Autore Inviato 3 Luglio 2023 @aleippo Lo sto prendendo seriamente in considerazione.
Lucasan Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 Il 2/7/2023 at 22:49, salvofisichella ha scritto: sia il FR xg5 che l ortofon t30, entrambi eccezionali Sono pronto a scommettere che venderai l’ortofon T30 . Il FR xg5 è non una ma 3-3 spanne migliore del T30
walge Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @salvofisichella mi raccomando conta bene le spanne di differenza, se sono tre buttalo, se sono due tienilo. Ridiculus!!!!!!! W
Questo è un messaggio popolare. Tronio Inviato 4 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Luglio 2023 Quanto a contenuti tecnici e oggettivi certi interventi stanno scadendo a livelli da scuole medie: "Secondo me Hulke è più forte di Tòrr!" "Nooo! Tòrr cià il martello!" "Sìpperò Hulke cià i pugni più grossi e allora lo mena il doppio!" 1 3
Lucasan Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 7 ore fa, walge ha scritto: mi raccomando conta bene le spanne di differenza, se sono tre buttalo, se sono due tienilo. Ridiculus!!!!!!! Ridicolo è dare giudizi senza averli ascoltati , come fai tu
Lucasan Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 57 minuti fa, Tronio ha scritto: Quanto a contenuti tecnici e oggettivi certi interventi stanno scadendo a livelli da scuole medie: “Il bambino che non gioca , non è un bambino , ma l’adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che è dentro di se “ . (Pablo Neruda)
walge Inviato 5 Luglio 2023 Inviato 5 Luglio 2023 Quando si ha necessità di visibilità a tutti i costi spesso si fanno anche figuracce! E si scrivono fandonie e postulati massimi ( presunti) Walter 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora