blucatenaria Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 Non so se è già stato detto. Anche se sforerebbe il budget, con quei diffusori eccellenti ci vedrei bene un audio research 100.2, che comunque a meno di 1500 euri se in ottime condizioni è molto difficile trovare. Quelle casse meritano un finale di rango 1
Moe Inviato 23 Febbraio 2024 Autore Inviato 23 Febbraio 2024 ricerca finita, per un bel po' si spera...oggi sono rimasto veramente molto colpito, avevo sempre pilotato le EV con valvolari vintage come la coppia Dynaco Pas 3x - Stereo70 (sublime) che le ha sempre fatte esprimere molto bene, con qualche défaillance a seconda del genere e del pezzo... Nell'ultimo mese avevo provato anche con dei mono in classe D, non male ma c'era qualcosa che non convinceva. Oggi invece cosa mettevo mettevo erano cannonate e precisione, il tutto assieme ad una musicalità niente male Mi sono assicurato un bel Forté Audio Model 3 e sono felicissimo, è il mio primo finale a stato solido di pregio, se può essere definito così ah una cosa mi sono dimenticato, nel frattempo il pre è cambiato in un CJ PV9... 1
blucatenaria Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @Moe Ottimo, e come si accoppiano ilCJ ed il forté come parametri di sensibilità?
Moe Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 @blucatenaria bene direi! Con i classe D che avevano un' impedenza ottimale ma una sensibilità di 0.8v sentivo il tipico soffio valvolare (non ronzio) anche dal punto di ascolto, veramente molto poco impattante, però... Col Forté questo soffio lo sento bene se mi metto davanti al diffusore (soprattutto il canale sinistro), ma dico 10-15 cm con l' orecchio davanti al mid...dal punto di ascolto, nell' assoluto silenzio sento forse di più il finale, ma mi devo impegnare proprio su quello. Io mi siedo a 2 metri dai diffusori, forse qualcosa di più, magari le EV con la loro alta sensibilità vorrebbero qualche metro quadro in più, ma mi devo adattare.
78 giri Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @Moe Lo Stereo 70 è un ottimo finale vintage, musicalissimo soprattutto se prima versione, ma con evidenti limiti dinamici dovuti alla progettazione dell'epoca basata sui diffusori dell'epoca dalla altissima sensibilità. Con diffusori più moderni la potenza richiesta è generalmente più alta per cui un buon finale come il Forte' può dare molte soddisfazioni. Buoni ascolti
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 26 Febbraio 2024 @Moe il fortè 3 è un finale che consiglio sempre, è un progetto di nelson pass, utilizza alcune soluzioni circuitali dei threshold coevi, pilota tutto, ha corrente a iosa, non è un progetto struso su cui è difficile mettere le mani. testato con diffusori molto ostii come thiel e infinity per cui so che è davvero difficile metterlo in difficoltà. poi a differenza di prodotti più recenti, può essere settato a 110 o a 220 senza problemi il che consente di non preoccuparsi del mercato di provenienza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora