Vai al contenuto
Melius Club

Sa sa sa prova telefono sa sa sa...


Messaggi raccomandati

Inviato

In questo thread paradossale sto leggendo cose da fantascienza: uscite cuffia compresse, dsp, Bluetooth...

Provo a fare un minimo di chiarezza, poi ci lascio proseguire con questi utilissimi test.

Uno smartphone, un pc o affini, possono essere dotati di uscita cuffia, di solito analogica.

Significa che un sw player che risiede sullo smartphone legge un file digitale, in modo più o meno "bit perfect", lo passa al dac interno che lo converte in analogico, e da lì arriva all'uscita cuffia.

Nessuna compressione.

A seconda del sistema operativo e del sw, il file viene letto più o meno bene, ad esempio con Android è imperativo usare applicazioni che effettuino una lettura bit perfect, trasferendo al dac esattamente i bit del file digitale, senza ricampionarli o convertirli, ammesso che il dac interno sia capace poi di trattarli.

Uaap ad esempio è una delle app migliori.

Questo vale ancora più se si usa un dac esterno (tipicamente un dongle) connesso via USB al telefono.

Una connessione Bt é necessariamente più o meno lossy (ossia butta via dei dati), a seconda dello standard usato.

È compressa ma soprattutto non è lossless, che è quello che conta.

Si ha poi il caso di alcuni smartphone senza uscita cuffia analogica (alcuni Samsung ad esempio), in questo caso è necessaria una cuffia USB con dac incorporato, o un dongle con dac ed uscita cuffia analogica.

Spero chiarisca.

 

Membro_0023
Inviato
6 minuti fa, Aniroceppa ha scritto:

Una connessione Bt é necessariamente più o meno lossy

Secondo Qualcomm aptX è lossless

Inviato
4 minuti fa, Aniroceppa ha scritto:

uscita cuffia, di solito analogica.

Significa che un sw player che risiede sullo smartphone legge un file digitale, in modo più o meno "bit perfect", lo passa al dac interno che lo converte in analogico, e da lì arriva all'uscita cuffia.

Nessuna compressione

Insomma fa tutto lui.

A orecchio infatti non noto alcuna compressione.

Inviato
6 minuti fa, Aniroceppa ha scritto:

usare applicazioni che effettuino una lettura bit perfect, trasferendo al dac esattamente i bit del file digitale, senza ricampionarli o convertirli, ammesso che il dac interno sia capace poi di trattarli.

Cetro.

Ma questa app deve disabilitare il controllo (che avviene in digitale) del volume, altrimenti non è bit perfect.

Tutti i player seri per PC prevedono infatti questa opzione

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

A orecchio infatti non noto alcuna compressione.

Non può essercene, fa 94,3 dB di dinamica quando la migliore registrazione esistente ne richiede 80

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

può essercene, fa 94,3 dB di dinamica quando la migliore registrazione esistente ne richiede 80

Scrooge dice che c'è 

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Scrooge dice che c'è 

Alcuni telefoni implementano una sezione *diavolerie* che bisognerebbe disattivare in quanto processano il segnale

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Alcuni telefoni implementano una sezione *diavolerie* che bisognerebbe disattivare in quanto processano il segnale

Infatti c'è.

Basta disattivarla.

Spero che chi ha fatto prove con l'uscita cuffia lo abbia fatto.

 

ilmisuratore
Inviato

Se leggete, nel link che ho postato, c'è scritto tutte le funzioni di miglioramento dell'audio sono state disattivate

Inviato
48 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Secondo Qualcomm aptX è lossless

No.

Esisterebbe una versione Aptx lossless che nessuno ha mai implementato.

Aptx HD è lossy.

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Experience music exactly as the artist intended with support for lossless and high-res music streaming

Non ricordo bene ma dovrebbe essere un 24bit/48 khz  [atpx HD]

Membro_0023
Inviato

@ilmisuratore i dati, in effetti, sono un po' fumosi. Che poi, a me, pensandoci bene, la cosa non interessa

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

i dati, in effetti, sono un po' fumosi

Se comunque fosse un 24 bit/48 khz andrebbe piu che bene

Inviato
2 ore fa, Aniroceppa ha scritto:

Significa che un sw player che risiede sullo smartphone legge un file digitale, in modo più o meno "bit perfect", lo passa al dac interno che lo converte in analogico, e da lì arriva all'uscita cuffia.

Nessuna compressione

Diciamo che il Dac ha la sua importanza , immagino l' importanza che può avere quello di uno smartphone ,non so  personalmente preferisco passare la musica a un  semplice bluetooth, sarà compreso va bene per me  è sempre meglio dell'uscita cuffie.

Lo smartphone collegatelo come vi pare  e piace, 

Non voglio convivere nessuno, io preferisco il bluetooth, tutto qua.

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Experience music exactly as the artist intended with support for lossless and high-res music streaming."

 

https://www.aptx.com/

Ad ora il solo Aptx lossless è, appunto, lossless, solo che nessun produttore hw, che io sappia, lo implementa.

Il diffuso Aptx hd invece, è lossy.

Il Bt era nato per altri scopi, e anche lossy va bene per gli apparati ove viene impiegato, secondo me.

Inviato

Già mi viene l'orticaria sentir parlare di ste cose  digitali 

ilmisuratore
Inviato
27 minuti fa, Aniroceppa ha scritto:

l diffuso Aptx hd invece, è lossy

Forse dichiarano 24 bit/48 khz, impossibile per un formato lossy [lossy quanto poi ? equiparabile ad un 128 kb/sec ? 320 kb/sec ?] garantire una risoluzione che oltrepassi i 15 bit

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...