mozarteum Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Non so oerche’ il mio dac esterno arriva a 24/96. Comunque oltre 130 non si puo’ andare manco in autostrada
Membro_0023 Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 48 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non so oerche’ il mio dac esterno arriva a 24/96 Basta e avanza, non sentiresti la differenza andando oltre.
mozarteum Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Io non la sento manco col 16/44 pensa te. Dipende solo se e’ fatto bene o no
Membro_0023 Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Dipende solo se e’ fatto bene o no Questa è la cosa basilare.
alanford69 Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Basta e avanza, non sentiresti la differenza andando oltre. Condivido ma era una curiosità tecnica, probabilmente mi ero spiegato male: io ho un DAC usb che supporta anche risoluzioni maggiori ma con iPhone + camera adapter + Qobuz App per qualche motivo non riesco ad andare oltre 24/96 anche se il brano nell'app Qobuz viene riprodotto come 24/192. Ne abbiamo parlato anche in un altro thread. Il post di @mozarteum mi aveva erroneamente fatto pensare che anche lui avesse un problema simile ma invece ha spiegato che il suo DAC supporta 24/96 come risoluzione massima. Quindi tutto chiaro adesso, grazie per le risposte.
ilmisuratore Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 40 minuti fa, alanford69 ha scritto: ma con iPhone + camera adapter + Qobuz App per qualche motivo non riesco ad andare oltre 24/96 anche se il brano nell'app Qobuz viene riprodotto come 24/192 Se il DAC non rileva il 192 khertz vuol dire che lo stream digitale viene tagliato a monte, quindi il DAC non aggancia il clock in quanto inesistente
Luca44 Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Il 9/7/2023 at 11:40, ilmisuratore ha scritto: Però se quelle misure vengono rilevate dall'uscita cuffie non c'è che fare, bisogna [onestamente] accettare il verdetto oggettivo Come detto prima, esistono pochi telefoni in giro con prestazioni presentabili, l'unico limite è l'interfacciabilità in quanto escono con un basso valore di tensione Comunque anche qui si può constatare che uno smartphone può produrre risultati inaspettabili https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-audio-measurement-of-lg-g7-thinq-smartphone.4468/ Questo fu provato in un numero di Audioreview di qualche anno fa , non saprei se esattamente identico come modello , era comunque LG G7 ThinkQ qualcosa... Ci sono in rete discussioni e confronti dei vari modelli LG con all'interno Quad-DAC e su quale sia quello che suoni meglio ( provati con cuffie nella maggior parte dei casi ovviamente) , idem per i Samsung S8/S9/S9plus e anche accenni di confronto tra le versioni di software Oreo originali e gli aggiornamenti Android vari , processore Snapdragon (mercati Asia e USA) e Exinos (Europa , che dicono suoni meglio...) . Se vuoi posso cercar di postare i link relativi . Misure però nada ...
ilmisuratore Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Ti ringrazio ugualmente, sono al corrente che di smartphone che producono risultati generosi non ce ne sono molti Alcuni vanno veramente bene, altri provocherebbero un palese downgrade se collegati all'impianto
Luca44 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 Il 2/7/2023 at 14:38, Dufay ha scritto: Il 2/7/2023 at 13:44, one4seven ha scritto: Ho lo Xiaomi anch'io, il 10. Gran telefono. Che ha mio figlio e per un uso audio come il mio va peggio del mio 8. Strano ma vero Per curiosita` @Dufay , tuo figlio esattamente quale degli nmila Xiaomi 10 ha ? Ci sono i Mi , i Note , i Redmi , i Lite ...
Dufay Inviato 2 Ottobre 2023 Autore Inviato 2 Ottobre 2023 3 minuti fa, Luca44 ha scritto: curiosita` @Dufay , tuo figlio esattamente quale degli nmila Xiaomi 10 ha ? Ci sono i Mi , i Note , i Redmi Non ne ho idea il mio va bene, quello di mio figlio che mi pare sia un 10 pure anzi un filo meglio. Diciamo che non passo il tempo a provare telefoni. Quello che è certo è che altri vanno peggio anche molto peggio. È certo anche che sto continuando ad ascoltare col telefono con grande soddisfazione 1
Luca44 Inviato 2 Ottobre 2023 Inviato 2 Ottobre 2023 @Dufay Io dovrei comprarne uno usato e giä che ci sono se tu riuscissi a farmi sapere il modello esatto dello Xiaomi di tuo figlio copierei , perö inizialmente avevi detto che il 10 andava un po' peggio per uso audio ... Avete cambiato qualche settaggio di default ? Aggiunto app idonee ?
Dufay Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 9 ore fa, Luca44 ha scritto: Io dovrei comprarne uno usato e giä che ci sono se tu riuscissi a farmi sapere il modello esatto dello Xiaomi di tuo figlio copierei , perö inizialmente avevi detto che il 10 andava un po' peggio per uso audio ... Avete cambiato qualche settaggio di default ? Aggiunto app idonee Allora è un Poco x4 pro 5g 1
aldofranci Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 12 ore fa, Dufay ha scritto: Ora glielo chiedo vediamo se risponde Immagino risposta del giovanotto: "muahahaha... oh babbo ancora quella storia dei telefonino appicciato allo stereo...muahahihihihu.. coi tuoi amici audiophili che ti chiedono quelli che sonano bene e quelli che sonano na monnezza...muahahehehuhu... aspetta che guardo dove l'ho cacciato ché ora ciò l'aifon...muahahehehihi... certo che sciroccati che siete... muahahihihehehuhuhaha..."
Dufay Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 Pensa che la differenza la senton anche i ragazzini ma non gli uomini fatti
corrado Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Pensa che la differenza la senton anche i ragazzini ma non gli uomini fatti E si bisogna essere proprio "fatti". 1
Luca44 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @Dufay Grazie ! Per gli scettici ricordo che quando si passa a info digitali tutto puo` accadere , un tempo molti mettevano in dubbio che la lettura di file da parte di un PC potesse eguagliare quella di megameccaniche da nmila € e decine di Kg di peso e sappiamo come sia finita , le meccaniche per poter esser decenti si sono dovute adeguare . Ora sicuramente le uscite di molti cellulari saranno strozzate da nmila fattori ma se produttore e qualche ingegnere informatico hanno deciso in qlc modello di fare tutto come si deve non vedo perche` dovrebbero fallire , la potenza di calcolo c'e` , le memorie e la gestione idem (se si vuole) , l'alimentazione separata dalla rete pure ( e anche qui la gestione dipende da chi progetta) forse resta la parte relativa allo stadio di uscita ma oggi non la vedo cosa insormontabile per i produttori , semplicemente spesso non ne hanno volontä` per via di ipotesi di ritorno economico troppo basse . Poi il cellulare lo abbiamo tutti , si installa un programma di gestione decente e si prova , se non piace (o se fa proprio pena...) non perdiamo nulla a parte un po' di tempo .
Dufay Inviato 3 Ottobre 2023 Autore Inviato 3 Ottobre 2023 2 minuti fa, Luca44 ha scritto: Grazie ! Per gli scettici ricordo che quando si passa a info digitali tutto puo` accadere , un tempo molti Io constato e basta. Mai avuto preclusioni quel che funziona funziona. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora