Vai al contenuto
Melius Club

Consigli upgrade impianto


RudyAliante

Messaggi raccomandati

RudyAliante
Inviato

Egregi, un bentrovato a tutti.

Dopo anni di ascolto, mi piacerebbe upgradare a piccoli passi il mio impianto per migliorarne la scena e la gamma medio bassa, addolcendo la gamma medio alta ma senza perdere definizione e dettaglio. Pensavo di cominciare con un piccolo investimento sull'usato, inserendo un secondo finale nella catena composta da Lettore CD Marantz 63 MKII KIS, pre Audiolab 8000A, finale Audiolab 8000P, diffusori Acustical Aliante, cavi di potenza Nordost biamp-ready. Secondo voi come primo passo il biamp è la via giusta o posso intervenire sugli altri componenti ottenendo di più? Nel primo caso, un altro 8000P oppure cosa consigliate?

 

Grazie mille, e buoni suoni.

Rudy

 

Inviato

Innanzitutto finché campa tieniti stretto il Marantz, che ho anche io e nonostante l'età non è ancora

Per quanto riguarda gli obiettivi che ti prefiggi, invece, dubito molto che cambiare o raddoppiare il finale darebbe i risultati sperati: piuttosto penserei soprattutto a intervenire sull'ambiente e/o sui diffusori.

Inviato

Sono della stessa idea di @Tronio  e, per un suono vintage, non userei cavi Nordost 

Inviato

Anch'io consiglio per i cambiamenti che cerchi di valutare il cambio diffusori. Ma dal tuo nick...

Inviato

Il cambio dei diffusori influisce moltissimo sull'equilibrio di un sistema e rischieresti di dover cambiare anche l'amplificazione se non andasse bene con i nuovi diffusori.

 

Se vuoi fare un upgrade a step, io proverei ad aggiungere un altro finale (sempre Audiolab 8000p).

 

Le acoustical aliante sono ottimi diffusori. 

 

 

 

 

 

Inviato
18 ore fa, RudyAliante ha scritto:

per migliorarne la scena e la gamma medio bassa

Ciao buongiorno,

ho avuto modo di ascoltare i diffusori Acustical Aliante, li ritengo diffusori molto equlibrati e precisi in gamma medio alta e mai stancanti, oltre ad essere molto belli alla vista, tuttavia la gamma bassa pur essendo presente mi è apparsa carente per i miei gusti, del resto le dimensioni dei cabinet sono quelle che sono, sicuramente indicati per esprimersi al meglio in piccoli ambienti.

Se il tuo obbiettivo è un miglioramento in gamma medio bassa, e il tuo ambiente non è proprio un "loculo", rivolgerei la mia attenzione prima verso altri diffusori.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@RudyAliante Le tue aliante, che conosco bene, ta gli altri pregi hanno anche il fatto di essere un carico facile, aggiungere un secondo finale quindi non è a mio modo di vedere il modo per ottenere i risultati sperati

per quanto riguada l'immagine, il primo problema da prendere in esame è l'interazione ambiente diffusori, è un parameteo che, se non hai vicoli di arredo o di waf troppo stringenti, puoi provare a migliorare a costo ero, con pazienza e vari tentativi

per quanro eiguarda la gamma medio bassa, è spesso una caratteristica dei diffusori su cui si può intervenire non aggoingrndo un secondo finale ma sostituendo quello che hai con un altro di caratteristiche differenti. ,a è una strada impervia e cistosa, a meno che tu non possa poter provare prima a casa tua-

una nota a margine, pur non essendo un cavofilo, direi che normalmente i nordost hanno mil loro punto di forza nella velocità e nella trsparenza in gamma alta, non certo nel basso o nel medio basso  (presumo che t non abbia i valalla o gli odin), per cui una prova la farei anche li, facendoti prestare da un amico qualcosa anche di econmico. a ca va sens dire, cambia i cavi, se vuoi provare una prova, con tutto spento, il momento del fretino capita a tutto (me compreso) e in genere se si prova per vedere le0ffetto ch fa si tende ad essere presciolosi

RudyAliante
Inviato

Innanzitutto vi ringrazio tutti per i consigli e i commenti, tutti molto apprezzati!!! Vi mostro un dettaglio del posizionamento attuale, considerate che dove finisce il pavimento (bordo foto) inizia un tappeto tipo persiano largo più del fronte acustico e profondo 2 metri, seguito da un divano imbottito angolare fronte casse (con l'angolo penisola a sx) appoggiato contro la parete.

IMG-20230204-WA0001.jpg

RudyAliante
Inviato

@Tronio oh yes, questo Marantz ha q/p eccezionale, speriamo duri ancora a lungo! Ricordo che all'acquisto lo confrontai con il modello di riferimento Accuphase in quegli anni: comparabile in gamma media e alta, superiorita' netta nella definizione e nella presenza della gamma bassa (ma signori, a 3 volte il costo, ci mancherebbe non suonasse meglio del mio Marantz...)

RudyAliante
Inviato

@cactus_atomo @Westender  in effetti mi piacerebbe proprio fare questa verifica, anche per esercitare la capacità di ascolto e sfatare qualche falso mito sulla biamp. Prima però farei due prove a costo zero con l'ambiente, come suggerito da @cactus_atomo

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@RudyAliante la biamp prevede due ampli uguali e avereun pre che possa pilotare due finali stereo. e ovviamente che il diffusore sia biwiring

Inviato

Parlo da estimatore, quindi con grande soddisfazione, dei diffusori Advent, in particolare delle 4002, identiche alle sorelle 5002 ma dalle dimensioni più piccole del cabinet, rispetto alle 5002 le 4002 hanno un basso lievemente meno profondo ma una gamma medio bassa più definita e impressionante, personalmente devo ancora trovare un diffusore che mi abbia colpito di più, senza considerare che si possono acquistare con una cifra medio bassa.

Allego sotto una foto delle mie Advent 4002 e delle Aliante che descrivevo di aver ascoltato, come si può notare la differenza delle dimensioni tra i due diffusori non è poi così tanta, considerando che io nel mio ambiente, non troppo più grande del tuo, le ho posizionate su stands a 45 cm di altezza da terra, sono però lievemente più distanti tra di loro rispetto a come le hai posizionate tu, ciao

IMG-20220810-WA0004.jpg

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 5/7/2023 at 15:01, RudyAliante ha scritto:

diffusori Acustical Aliante,


ho raccontato più volte qui di quando dovetti cambiare diffusori  quanti ne ho provati e portati a casa grazie alla compiacenza di un'amico negoziante per sostituire i miei da pavimento con altri diffusori...una lista infinita.

 

Alla fine un'amico per scherzo mi imprestò i suoi diffusori che erano delle Acoustical Linea (il nome Aliante quando le acquistò era ancora al di la dal divenire).....beh mi si aprì una finestra rispetto agli altri diffusori provati (Thiel 2.2 a parte) dove sembrava fossero tolti dei veli senza contare che le casse sparivano completamente svincolate dal suono, la scena era tremenda in senso positivo....le Acustical prima (e Aliante poi) hanno tutte una scena strepitosa e suonano bene se ben interfacciate con le elettroniche e sorgenti altrimenti "strillano" o offrono scena a due dimensioni o compressa in altezza ma per degli scontati motivi; ovviamente erano posizionate al meglio come tutte quelle che provai ossia distanti dai muri posteriori e diverso spazio attorno, quindi fui ben consapevole delle diverse differenze ad ogni cambio dei diffusori in prova.

Scelsi alla fine di acquistare delle Acoustical e oggi dopo 25 anni sono ancora ampiamente soddisfatto, potrei pure cambiarle non ho problemi ma non mi interessa non volendo cercarmi rogne finendo in un circolo vizioso senza fine, piuttosto nei 25 anni dall'acquisto ho sempre cercato di migliorare cosa stava attorno a loro questo per dire quanto credo al manico del progettista e al suono di queste casse; certo non hanno i bassi profondi delle Diapason Adamantes, non possiedono l'estetica appagante delle Sonus Faber con i vari modelli passati e recenti ma sono comunque diffusori che nel vasto panorama degli speakers da stand hanno, anzi hanno avuto il loro senso di esistere ritagliandosi uno spazio a se.
 

L'unico problema che scorgo per quanto non sia la verità assoluta è da quello che si può vedere in foto come sono posizionate nel tuo ambiente con troppa poca aria attorno ad esse.

Sappi che i modelli Aliante sono diffusori che più gli dai pappa buona più suonano bene quindi anche se il Marantz e l'amplificazione Audiolab sono ottimi prodotti e nella loro fascia di appartenenza non temono rivali a mio modesto avviso non tengono il passo con questi speaker che meriterebbero di più.


Non per esibizionismo che non mi interessa affatto potrei anche scrivere cosa ho collegato a monte e fine delle trasmissioni, però siccome internet si lascia scrivere come la carta quindi tutto ed il suo contrario preferisco mostrare le foto (almeno quelle non mentono mai) solo per farti capire quanto riguardo questi diffusori più gli si da ciccia meglio suonano non essendo scorbutiche anzi riescono a far rivelare in meglio o in peggio qualunque cosa gli si collega senza bisogno di concentrarsi troppo.


A.thumb.jpg.aa61aa3765411bca430261d6e3828eb2.jpg


B.thumb.jpg.d13b82ebdfa8b94f9cb204e9de9f3152.jpg



pure come sorgenti digitali non ho voluto lesinare....vecchie ma ancora molto ben suonanti


C.thumb.jpg.5918838f633dbe5145cb9ff630f366ce.jpg



Quindi se il tuo desiderio è solamente voglia di cambiare speakers fallo con cosa più ti aggrada e in bocca al lupo se invece vuoi migliorare in generale considera il cambio di sorgente e l'amplificazione nel tempo mantenendo le Aliante come punto fermo.

RudyAliante
Inviato

@cactus_atomo  molti spunti, grazie, partirei dall'ambiente: due suggerimenti mirati mi sarebbero molto utili anche per limitare i litigi in casa...:classic_biggrin: Appena possibile condivido misure e una foto che mostri meglio la disposizione arredi dal punto di ascolto. 

PS: facilità carico Aliante... uhm... certo il loro modulo d'impedenza non è quello delle elettrostatiche, quindi in assoluto facile ma... comunque sotto la frequenza di crossover l'efficienza scende e si alza il modulo di corrente...

RudyAliante
Inviato

@cactus_atomo da questo punto di vista sono pronto, il pre ha due uscite pre, le casse sono predisposte, il cavo è ok. Grazie!

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 5/7/2023 at 15:01, RudyAliante ha scritto:

Egregi, un bentrovato a tutti.

 

visto il bentrovati..... eri un vecchio iscritto?

RudyAliante
Inviato

@BEST-GROOVE Ciao, no, scherzi da correttore ortografico :classic_biggrin:

Prima assoluta su un forum, ben lieto di aver scelto questo!

RudyAliante
Inviato

@BEST-GROOVE grazie per il reportage ... vedo componenti di gran classe al servizio delle Acustical... certamente le Acustical sono il punto fermo della mia catena.

PS. Vedo che hai montato il rifasatore sul tw... hai trovato giovamento al fuoco della scena?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...