Vai al contenuto
Melius Club

Pre Mitsubishi DA-P20


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

posseggo ormai da alcuni anni il preamplificatore Mitsubishi DA-P20, acquistato quasi fortuitamente, e scelto dopo averlo ascoltato e confrontato con altri prodotti di livello decisamente elevato (per esempio Audible Illusion Modulus 3A, Audio Research LS22, Musical Fidelity MVT, Yba 2 alpha).

Lo trovo un grande preampli, versatile ma contemporaneamente corretto, costruito benissimo e dal suono mai radiografante, anzi, tendente alla "maggia" spesso attribuita ai prodotti Accuphase, ma senza mai essere troppo soft ...

Insomma: prima di imbarcarmi nell'impresa di pensare ad un upgrade che vedo davvero arduo, e che farei solo per avere la comodità del telecomando per gestire il volume a distanza, vorrei condividere con voi, con chi lo possiede o con chi lo ha ascoltato, le vostre impressioni, per capire se davvero sarà impresa ardua trovare qualcosa che mi faccia fare un ulteriore salto di qualità senza accendere un mutuo (immagino, penso, ipotizzo... che per esempio un DartZeel suoni meglio, ma di quanto e...a che prezzo??).

Attendo vostri pareri :classic_wink:

Grazie,

Max

Inviato

@maxnalesso grande pre, lo ascolto da anni a casa di un mia amico, attualmente pilota con due  Marantz monoblocco in classe A una coppia di DQ10, perfetto mai avuto un problema e sempre in funzione!

Uno dei migliori pre ascoltati.

  • Melius 1
  • Thanks 1
spersanti276
Inviato
5 minuti fa, JureAR ha scritto:

due  Marantz monoblocco in classe A

Quali, se ti ricordi?

Grazie

Inviato

@spersanti276 Certo Marantz MA-5 Esotec  ( uno dei due ha un piccolo difetto, ma suonano bene entrambi), in quella casa sono passati tutti gli Esotec Marantz, sia integrati sia console e finali, attualmente in funzione anche SC6 e SM6 e integrato PM5 ( questi elencati, assieme ad un Tecnics SV8 e a Steg ST70 suonano assieme ed oltre alle DQ10 sono abbinate tre coppie di AR e l' accoppiata Cizek Model3 x 2 e sub MG27...un impiantino minimalista, tra un attimo pubblico la parete nord...)

Non ho foto, ma video che non posso inserire.

Inviato

@BEST-GROOVE no, sono troppo  moderni,Alex è un maniaco degli Esotechi, a suo dire la migliore serie JAP di Marantz.

spersanti276
Inviato

@JureAR ma li tiene in classe A mentre pilota le Dahlquist?

Sarebbero solo 30W contro i 120W in ab...

Inviato

Mi unisco al "coro", tra i JAP mi piace pure il Denon Pra 6000 e il Sansui C2301 ma col telecomando andrei su un moderno Accuphase.

SALVO

  • Thanks 1
Inviato

@spersanti276 Si c'è un db circa di differenza tra le Dahlquist e le AR, ma come scritto suonano tutti i diffusori ed ampli assieme in due pareti opposte ( con il contributo a valle di un equalizzatore ed uno "spaziatore" ( non so come si chiami questo componente) Nikko. Sono in totale 6 + 1 coppia di diffusori più la coppia di sub Cizek.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@JureAR

1 ora fa, JureAR ha scritto:

Sono in totale 6 + 1 coppia di diffusori più la coppia di sub Cizek.

 

strano con tutti quei diffusori non utilizzi un ampli multicanale per un surround sound a 360° 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Inviato
2 ore fa, magoturi ha scritto:

col telecomando andrei su un moderno Accuphase.

Ecco, questo mi sembra un consiglio interessante.

Secondo te potrei fare un upgrade sicuro prendendo un Accu?  Ma quale modello?

Sai, come per McIntosh, so che non tutti i modelli Accu sono "riusciti" e suonerebbero sicuramente meglio del Mitsu: tu hai suggerimenti?  Anche altri, of course, se hanno esperienza di questo pre :classic_wink:

Thanks,

Max

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maxnalesso i pre accuphas purtroppo costano e son sempre costati usati anche prima della bolla specuativa del vintahe. sono belli, costruiti bene, in genere hanno anche una ottima sezione phono, ma se ti serve il telecomando devi andare su aparecchi che poco non costano (a trovarli). i nuovi ore accuphase a mio parere van meglio delle prime produzioni, a mio parere un po troppo fiacche e lente. 

Inviato

Io ho avuto un pre accuphase c222 e un pre Mitsubishi da30 (la serie successiva al tuo).

A mio avviso, andava un pelo meglio l'Accu ma non siamo distanti.

I pre top Jap dell'epoca erano grandi macchine: technics 9060, Sanyo c51, Pioneer c21... 

Tutti ottimi e ben suonanti (ma sprovvisti di telecomando)

  • Thanks 1
Inviato

@maxnalesso dammi il tempo di contattare un mio collega che mi comunichi il suo modello che ho ascoltato e mi è piaciuto.

SALVO

Discopersempre2
Inviato
3 ore fa, Westender ha scritto:

Pioneer c21

Confermo ed oltretutto, per i miei gusti, senza controlli di tono ed altre "diavolerie" varie....come lo cercavo ed alla fine trovato 🙏.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto:

come lo cercavo ed alla fine trovato 🙏.


consiglio per gli acquisti e indicato dove recuperarlo semmai. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...