Vai al contenuto
Melius Club

Fino a che punto possiamo rinunciare alla dignità?


Messaggi raccomandati

Inviato

Vediamo personaggi voltare completamente gabbana o difendere l'indifendibile in nome di laute prebende,  anche a costo di esporsi al pubblico ludibrio, le vediamo giovani squattrinati infestare i social per quattro soldi a favore di parti politiche di pochi scrupoli... E questo tutto sommato è comprensibile. È però possibile assistere anche a performances di persone che apparentemente non avrebbero bisogno di mettersi così in ridicolo, eppure... 

È evidente che in quest'ultimo caso lo si faccia per soldi, altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi per la loro salute mentale.

 

Detto questo, fino a che  punto possiamo sacrificare la nostra dignità?

Inviato

È ormai una generazione ( più di 25 anni) che c'è stato un grande cambiamento nei valori tradizionali e si è perso di vista il senso di comunità, concretezza sostituito dal protagonismo, apparenza ed emarginazione dell'altro, ci vogliono due generazioni, 50 anni per avere un cambiamento o un ritorno ad una società più giusta...il danno ormai è irreparabile e metastatizzato e purtroppo non solo in Italia.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

Detto questo, fino a che  punto possiamo sacrificare la nostra dignità?

Bella domanda Francesco.

Un po' fuori moda visti i tempi pero' mi verrebbe da dire .

 

 

Inviato
8 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Un po' fuori moda visti i tempi pero' mi verrebbe da dire

Anche a causa di modelli che ci sono stati propinati.

Inviato

Le "cene eleganti", "ognuno in casa sua è libero di fare ciò che vuole", "all'epoca era verosimile che la signorina fosse davvero la nipote del presidente egiziano, e ne eravamo tutti sinceramente convinti"... debbo continuare? E tutti sono stati, a tempo debito, lautamente ricompensati.

Da mo' che molti se la sono persa (o venduta) la dignità, veri modelli per le successive generazioni...

  • Melius 1
Inviato

Mi rendo conto di essere stato troppo criptico.

  • Haha 1
Inviato
11 ore fa, Guru ha scritto:

a che  punto possiamo sacrificare la nostra dignità?

Purtroppo ormai alla maggioranza delle persone il nome Dignità non appartiene, tutto è comprabile o vendibile a vantaggio di individui (e mi sembra siano maggioranza) che hanno rimosso freni, ideali e soprattutto coscienza. Non esiste più il Noi, sostituito dal più egoistico Io.

claudiofera
Inviato

www.menomalechesilvioce.it   !!! (oggi non più attivo)  dove era possibile comprare maglietta, CD, bandana e amenità varie tutte ispirate a Silvio Berlusconi...... intonano "l'inno " delle giovani comparse che inneggiano all'uomo di arcore : qualcuno è un precario,qualcun altro un disoccupato.. ma tipi comunque sempre sorridenti che sembrano usciti da una puntata di Bim Bum Bam...ed è straziante il  ritornello, ripetuto fino alla morte cerebrale dell’ascoltatore.. .

 

" La mia colpa è aver scritto quelle parole che non si potevano dire -meno male che silvio c'è - Un’affermazione grave, che il mondo dello spettacolo foraggiato economicamente dalla sinistra mi sta ancora facendo pagare. L’antipatia, se non l’odio, che la sinistra provava per Berlusconi si è riflessa in parte anche su di me" ...

 

meno male.jpg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Guru dignità? cosa essere dignità? io associare dignità a persona degna, ossia dignitario, ma da che momdo è mondo i dignitari dicono sempre di si ai loro burattinai, i migliori riescono a precedere il manovratore prima ancra che questo dia oe direttive.

e'ntutta colpa del cattolicesimo, a furia di ripetere domine non sum dignum ci siao convinti che la dignità non ci compete

stefano_mbp
Inviato
13 ore fa, Guru ha scritto:

fino a che  punto possiamo sacrificare la nostra dignità?

Bisogna avere la dignità per decidere di rinunciarvi a qualche costo (eventualmente), ma c’è purtroppo chi neppure conosce il significato del termine e per questi la questione ovviamente non si pone …

Inviato

I seguaci del pompetta,mi ricordano quelli di Forrest Gump,quando smise di correre.

Si guardarono in volto e dissero ' e adesso cosa facciamo'

 

 

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, JureAR ha scritto:

ci vogliono due generazioni, 50 anni per avere un cambiamento o un ritorno ad una società più giusta.

Oppure per sprofondare definitivamente (io segni di inversione di marcia non ne vedo, anzi).

Inviato

La dignita’ e’ un sentimento personale e silenzioso. Anche quelli che la sbandierano non m’hanno mai convinto

Inviato

 

1 ora fa, mozarteum ha scritto:

La dignita’ e’ un sentimento personale e silenzioso. Anche quelli che la sbandierano non m’hanno mai convinto

bravo Moz. Sempre al punto G delle miserie dell’animo umano 

Inviato

Mi chiedo, per quanti soldi all'anno vi mettereste regolarmente in ridicolo per difendere concetti indifendibili davanti ad un gruppo di amici che frequentate abitualmente?

Inviato

@Guru il bello è che parecchi lo fanno gratis, non hanno manco la scusa del "tengo famiglia" !

Inviato

Bisogna vedere anzitutto se e’ ridicolo cio’ che semplicemente non si condivide.

ad esempio Minzolini nell’articolo postato nell’altro thread non e’ ridicolo.

espone ben argomentato un punto di vista. 
Uno dei pochi vantaggi rimasti nella mia professione e’ la coltivazione del dubbio e la consapevolezza che uno stesso fatto puo’ avere letture diverse.

Ed infatti nei processi questo avviene: si confrontano due tesi e nessuno dice e puo’ dire dell’altro sei ridicolo ne’, del suo avvocato, sei un ridicolo prezzolato.

Comunque per stare alla domanda a me sarebbe piaciuto molto essere avvocato di B e della sua famiglia: questioni giuridicamente interessanti e onorari munifici. Il tutto dignitosissimo come sanno il prof. Coppi e altri colleghi che hanno avuto la fortuna di assistere lui e le sue imprese.

Se invece per ridicolo intendiamo manifestazioni esteriori kitsch come alcune esternazioni di Grillo, allora il campo e’ largo. Sono ridicoli i partecipanti al gay pride, ad esempio, quelli che intonano inni partitici o cantano obsolete canzoni tristi ad ogni pie’ sospinto ecc ecc 

 

 

Inviato
37 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Comunque per stare alla domanda a me sarebbe piaciuto molto essere avvocato di B e della sua famiglia: questioni giuridicamente interessanti e onorari munifici

Avresti accettato di dichiarare ai giornalisti, poi rilanciato sui tg nazionali, che Berlusconi credeva veramente che Ruby fosse la nipote di Mubarak? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...