Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 8 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Luglio 2023 L'attuale tour di Bob Dylan è il primo, che io sappia, a vietare l'utilizzo di smartphone e dispositivi multimediali durante il concerto. Anzi, fa di più: te li chiudono dentro una sacca individuale a chiusura magnetica che può essere sbloccata solo all'uscita. Chi frequenta i concerti (non di musica classica) sa quanto il pubblico sia diventato maleducato, indifferente a ciò che accade sul palco perchè concentrato sullo schermo dello smartphone, o persino fastidioso mentre cerca di riprendere improbabili video e foto da postare sui social. Trovo questa scelta un gesto di incredibile attualità, una mossa in anticipo sui tempi, educativa e democratica. Come scrive Dylan: “I nostri occhi si aprono un po’ di più e i nostri sensi sono leggermente più acuti quando perdiamo la stampella tecnologica a cui ci siamo abituati”. Un moderno ragazzo di 82 anni. 3
briandinazareth Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 47 minuti fa, Velvet ha scritto: L'attuale tour di Bob Dylan è il primo, che io sappia, a vietare l'utilizzo di smartphone e dispositivi multimediali durante il concerto. In realtà lo fece anche prince, ho visto buttare fuori dal concerto gente che fotografava e filmava. Le motivazioni erano le stesse di dylan 48 minuti fa, Velvet ha scritto: Trovo questa scelta un gesto di incredibile attualità, una mossa in anticipo sui tempi, educativa e democratica. Come scrive Dylan: “I nostri occhi si aprono un po’ di più e i nostri sensi sono leggermente più acuti quando perdiamo la stampella tecnologica a cui ci siamo abituati”. Concordo totalmente
djansia Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 40 minuti fa, Velvet ha scritto: L'attuale tour di Bob Dylan è il primo, che io sappia, a vietare l'utilizzo di smartphone e dispositivi multimediali durante il concerto. Kate Bush e infatti di quelle date (2014) non c'è praticamente niente in giro... il bello è che neanche ha pubblicato niente in video. Ma ce ne sono altri. Pensa che pure Beyoncè o come si chiama si stranisce. Tu segui il calcio? Ci sono calciatori e allenatori che ne hanno le scatole piene di curve e tribune occupati da tifosi cameraman... È una cosa che odio...
claravox Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 24 minuti fa, briandinazareth ha scritto: In realtà lo fece anche prince I miss him!
briandinazareth Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 13 minuti fa, claravox ha scritto: miss him! Lo ho visto molte volte dal vivo e ho pure avuto il cūlus di 2 aftershow. Era veramente un concentrato di talento e dedizione. Ricordo quando suonò ad Umbria jazz, ero con due amici jazzisti, di valore e noti, che lo conoscevano pochissimo. Sono impazziti :) Lo sbronzo Mi è morto quando ero negli usa ed ero pronto per vedere il concerto solo piano e voce... 1
Velvet Inviato 8 Luglio 2023 Autore Inviato 8 Luglio 2023 La differenza rispetto ad altri tour pero' credo stia nel sequestro preventivo dei mezzi, non so se abbia precedenti
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 8 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Luglio 2023 Mah.., da una parte ok.., chiedere al pubblico di chiudere i cellulari e altri dispositivi multimediali durante i concerti, insistere su questo, battere e ribattere, proporre di fare una campagna mediatica educativa massiccia sui social per raggiungere la massa di persone che frequentano i concerti, minacciare anche di buttare fuori chi venga colto a distrurbare con tali strumenti mentre l'artista si esibisce, sta bene, ma "censurare", di fatto "sequestrare" a tutti indiscriminatamente l'oggetto ficcato nel sacco come il gagto mammone cattivo e che grafia... come se tutti quelli del pubblico fossero degli incivili ottusi smatphondipendenti, incapaci di autoregolarsi, mi lascia molto perlesso, vorrei rifletterci un attimo su... Tra l'altro io non apprezzo la "filosofia" di questo "predicatore" che non credo si preoccupi troppo della sanità mentale de l publico affamato di telefonini, dei vari usi che se ne possono fare.., io credo che forse gli piaccia anche dall'alto della sua celebrità e del suo "potere" sulle masse, di mettere lo stesso alla prova anche in tal modo "dominatore" del grande pubblico ascoltatore. . Anche alla sua veneranda età vuole sentirsi ancora divo bizzoso. Potrei pensare anche che non voglia essere disturbato durante i concerti di questo tipo che con o senza telefonini sono sempre stati turbolenti.., farebbe un bel colpo se fosse il prima a "domare" le masse esagitate.., forse teme che qualcuno con un buon apparecchio possa fare dei buoni video, delle buone foto da rivendere togliendo l'affare all'"impresario"... Ovviamente queste sono mie personali impressioni rispetto all'uomo pubblico nei panni dell'artista che si mette in discussione e che potrà essere osannato come pure criticato. Niente di personale.., ca chi te cagnosce.., diceva carminiello o' pazzo... Ne conosco di casi di artisti non solo pop rock.., anche nel jazz ci sono musicisti, grandi nomi, che mentre suonano stanno lì a spiare il pubblico per controllare che stia registrando, fotografando filmando.., potrei fare dei nomi... Ridicolo. E a questo ci pensano pure i vigilantes che se provi a scattare da trenta metri una foto ricordo col telefonino fatta male dell'evento, tosto arriva e ti blocca con o senza cazziatone. Noi si saliva perfino sul palco ad ascoltare la musica negli grandi festival e concerti vari di jazz nei quali suonavano i pezzi da 90 del genere con le nostre macchine fotografiche... Ok, erano altri tempi, veropo, c'era più educazione.., insomma.., c'era meno gente.., mica tanto.., all'Umbria Jazz itinerante dei primi anni '70, varie edizioni, accorreva un pubblico numerosissimo, in rapporto ai tempi, tra cui una grande porzione era di rocchettari che orfani dei concerti rock vietati per ragioni di ordine pubblico [si faccia anche ora se ci sono gli esagitati al telefonino.., per dire... ]si riversavano nei concertti jazz pubblici, gratis, per ritrovare lo spirito della tribù, dei grandi raduni roick... Eppure..,dei casini ci sono stati, nulla di irreparabile o grave.., ogni sera questo pubblio anarchico e molto etereogeneo assisteva ai concerti dei più grandi del jazz che se ne fregavano ampiamente di vari casini controllabili suonando alla grande... Mingus, Blakey, Basie.., ancora molto mdi più.., hai voglia fare nomi.., si saliva anche sui palchi e non si sentivano affatto disturbati anche se li fotografavi da un metro, rigorosamente senza flash... Ne ho portate mica poche di buone foto a casa dei più grandi musicisti.., Dizzy Gyllespie una sera a città di castello si mise in posa insieme ad art Blakey per una foto... perchè glie lo chiesi con un sorriso "ruffiano", a gesti, e chi lo conosceva l'inglès.., erano lì a 1,5 metri davanti al mio obiettivo Rokkor, vado per far avanzare il rullino e a scattare con la Minolta SRT303.., nulla.., avevo finito il rullino.., non ho provato a chiedere loro di apettare che ricaricassi.., già vedevo Gillespie frignare... mi accontentai, si fa per dire, di fotografarli separatamente mentre ciascuno faceba il suo concerto... Perchè questo non dovrebbe succedere in proporzione, ovviamente, anche con il rock? Perchè frustrare il desiderio di un giovane fan che vorrebbe portare con se la foto del suo beniamino e tu gli metti il cellulare nel sacchetto come fa la rai coi televisori a chi non paga il canone? Per colpa dei facinorosi che sempre ci sono stati? E chi se ne importa se questo provoca un po' di disordine, di fastidio.., sono queste cose più umane che bisognerebbe riscoprire.., potessi lo farei presente a Dylan..,ma capisco.., oramai il mondo, tutto nel momdo è diventato "industria", commercio, speculazione cultura del profitto che spreme soldi da ogni cosa.., non c'è più nulla di autenticamente, umanamente sacro, ci sono solo simulacri di sacralità.., c'è moralismo, ipocrisia, l'ambizione la bramosia dell'interesse che si nasconde dietro una finta intenzione "educazionale", emancipatrice.., mentre stiamo diventando sempre più schiavi del profitto e delle speculazione. Povera gioventù di oggi, davvero, con tutti i loro conflitti e i detuour che portano a volte certi fatti dell'orrore.., come se pure prima non ve ne fossero, colpa spesso di noi che avevamo tutto e non abiamo saputo educare i figli, le successive generazioni... noi fummo più fortunati, riuscimmo a lungo a vivere la nostra favola personale senza farcela scippare dal "potere", mica statale, no, dal potente ancora più ottuso dell moralismo culturale di destra e di sinistra... Il potere degli sbob, dei predicatori che parlano bene e razzolano male... Dylan ora mi sembra che stia pontificando in altro modo.., visse anche la tappa del "baciapile".., bella coerenza con quanto andava predicando delle idealità laiche se non anche controculturali, opposte alle morali "bigotte" vigenti, ecc... non ha dato affatto esempio di buona educazione di umiltà quando snobbo' la commissione del Nobel.., con la sua irriducubile aria da divo che levate quando passo io... Cmq, ripeto.., mo' ci rifletto un po' meglio su, ma così, de core, d'istinto e di esperienza, a me sta cosa nun me convince pe' gnente! Anche perchè succede non di rado che una foto di un concerto scattata da un ascoltatore autenticamente appassionato di musica si riveli molto più significativa di una foto professionale... Finoisce in tal modo, non solo in ambito concertistico, il grande valore dell'espressione fotografica amatoriale. Un grave gravissimo danno. Se incamiciano i telefonini incamiceranno pire le fotomare.., reflex, rittor, analogivhe digitali. I suppong, e se non lo fanno è perchè gli puzzano i piedi. Infine.., abbiamo voluto questi potenti strumenti tecnologici, li abbiamo imposti a noi stessi, ai nostri figli, ed che si fa.., li facciamo usare ai giovani e non giovani per questo si e per quest'altro no? Io non vado a un concerto in cui mi chiedono di insaccare e paralizzare il mio oggetto non per motivi di ordine pubblico, ma per il "capriccio" di un divo? Non lo accetto per un fatto di principo, perchè non sono il tipo che andrebbe a seminare zizzania avendo in tasca il cell, e come una grandissima parten di ascoltatori.., e poi, qualcuno dovrebbe ricordare a Dylan che ai suoi concerti andaranno molto verosimilmente una gran quantità di con o senza barba "ospizia" e comunque minimo mino attempati se non anche "passati"... non vedo questo genere di pubblico reumatico fare i bimbominkia coi cellulari al concerto del divino Dylan. Facciamo che a qualli non glieli insacchiamo i cell.., solo ai giovani.., da che età a che età.., quella si che sarebbe una grande ridicola caciara... IMHO 3
analogico_09 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: La differenza rispetto ad altri tour pero' credo stia nel sequestro preventivo dei mezzi, non so se abbia precedenti Tra l'altro bisognerebbe credo capire se sia legale fare una cosa del genere, un sequestro indiscriminato di massa. Per ch? per l'ammico ammerikano?
Paolo 62 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Dovrebbe essere legale se è scritto sul biglietto d'ingresso, che è come un contratto, che non si possono portare all'interno dello stadio apparecchi da ripresa e quindi anche smartphones. Però la cosa mi lascia perplesso, dal momento che uno dovrebbe sempre avere con sé un telefono cellulare al giorno d'oggi, visto che non ci sono quasi più le cabine telefoniche. Forse non si vuole che si riprenda il sonoro, come una volta che non lasciavano portare registratori.
Jack Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 ma bob dylan chi? il trapper? Black Macigno! edit…ma chi cacchio ha aggiunto « Black Macigno » ? come si è aggiiunto? 😲😲
analogico_09 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Dovrebbe essere legale se è scritto sul biglietto d'ingresso, che è come un contratto, che non si possono portare all'interno dello stadio apparecchi da ripresa e quindi anche smartphones. E sta bene, si fa così, ma questa novità di incamiciarli? Tanto vale non portarli.., ma se il telefonino te lo porti dietro al concerto non entri, e se entri non lo puoi usare perchè lo bloccano, e se lo lascia casa... crisi di astineza e finisce che il botteghino langue... Altro che fatto educativo.., è l'interesse, sempre e solo l'intersse...
Paolo 62 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 @analogico_09 Il punto è che al giorno d'oggi il cellulare è praticamente indispensabile, per cui non dovrebbe essere vietato portarlo allo stadio, al massimo impediscano di riprendere il concerto se proprio vogliono.
Velvet Inviato 8 Luglio 2023 Autore Inviato 8 Luglio 2023 6 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: giorno d'oggi il cellulare è praticamente indispensab Per due ore senza cellulare ? Ma de che 1
Paolo 62 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 @Velvet Io non starei senza telefono, non si sa mai.
campaz Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Anche io avevo il “vizio” di fotografare gli artisti ai concerti jazz, smisi una volta che durante un assolo di Galliano la macchina (una Olympus miu zoom, detta ovetto) decise di sua sponte di far partire il flash (per fortuna l’artista aveva gli occhi chiusi, ma una signora del pubblico mi fulminò come avessi bestemmiato in chiesa). Oggi l’approccio mi sembra differente, più un esercizio di presenzialismo piuttosto che il desiderio di cristallizzare un momento. Un po’ come quelli che al ristorante fotografano il piatto e poi, incidentalmente, lo mangiano. Per questo capisco Dylan: non vuole essere trattato come un feticcio da esibire virtualmente, ma come un artista. L’appassionato che fa una foto è un conto, il gregge che clicca spasmodicamente un altro. m2c 1
artepaint Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 41 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: visto che non ci sono quasi più le cabine telefoniche mica è vietato andare ad un concerto, ma anche a teatro, portandosi una cabina telefonica? una in stile inglese fa schickke!
dago Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Minolta SRT303 L'Srt 303b è stata la mia prima reflex... seria. A seguire corredo Olympus e poi Nikon a gogò. ... ma stiamo parlando di ere fà ...
Paolo 62 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 @artepaint Perchè uno potrebbe essere aggradito o sentirsi male senza ricevere assistenza. Io non esco di casa senza telefono.
Messaggi raccomandati