Vai al contenuto
Melius Club

Evoluzione di una specie in estinzione


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

Semplicemente ci sono più possibilità tecnologiche, per chi desidera un approccio più tecnico.

 

CS

Inviato
7 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Semplicemente ci sono più possibilità tecnologiche, per chi desidera un approccio più tecnico

Le possibilità tesconolighe sono più o meno le stesse 

Inviato

Un disastro totale microfono e computer…tutti progettisti di diffusori e sale acustiche…

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

@Dufay rispetto a 20 anni fa, insomma, no.

Adesso una semplice scheda audio ti permette di fare roba che nel 2000 non riuscivi a fare.

CS

Inviato
5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Dufay rispetto a 20 anni fa, insomma, no.

Adesso una semplice scheda audio ti permette di fare roba che nel 2000 non riuscivi

Il problema era la quantità di roba disponibile e i costii . Un ottimo lettore CD o sacd suonava bene allora come adesso 

Si potevano mettere insieme catene valide tanto quanto ora 

Inviato
28 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Mah, sono felice di essere un audiofilo di vecchio stampo

Non solo la ricerca delle misure. Ma ai tempi il sistema era un pretesto per allargare le amicizie e condividere un hobby. Cosa che ora 😒

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

@Dufay io mi riferisco alle possibilità di avventurarsi nel mondo delle misure, non sugli apparecchi.

 

CS

Inviato
11 minuti fa, captainsensible ha scritto:

io mi riferisco alle possibilità di avventurarsi nel mondo delle misure, non sugli apparecchi

Si vabbè. Tutte cose che in ambito home hanno avuto impatto praticamente zero

 

captainsensible
Inviato

@Dufay sicuramente è stato di stimolo per qualcuno che ha provato un approccio più tecnico, senza doversi svenare per comperare sistemi di misura, e soprattutto impararli ad usare.

 

CS

Inviato
13 minuti fa, iBan69 ha scritto:

degli improvvisati psedoscienziati de noiartri che pensano di aver capito tutto di quest’hobby guardando 2 grafici

E' passione pure questa. Prevede ugualmente prove e confronti, solo che da un altro punto di vista. 

Quelli che "hanno capito tutto" li trovi su tutti i fronti. 

Non dipende dagli strumenti, ma dall'atteggiamento e dalla propensione personale...

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, giaietto ha scritto:

Non solo la ricerca delle misure. Ma ai tempi il sistema era un pretesto per allargare le amicizie e condividere un hobby. Cosa che ora 😒

Grazie a questo hobby, ho fatto diverse conoscenze, alcune diventate vere e proprie amicizie.

Se smartphone e musica liquida, da un lato  hanno portato comodità, praticità e convenienza, dall’altro, hanno ridotto i rapporti umani fatti in presenza, con tutto quello che ne deriva nel bene e nel male. 
 

Inviato

@giaietto eheheheh ma certamente! il dominio digitale ha cambiato il modo di intervenire sull'informazione musicale, a qualsiasi livello...ma per quanto mi riguarda nell'ascolto in ambiente non esistono misure particolari o interventi/DRC da fare...l'adattamento del sistema/diffusore in ambiente deve essere il più "naturale" possibile, senza interventi o processamenti digitali perchè è, e sarà sempre, un artificio, per sofisticato che sia ha i suoi limiti e difetti che ti verranno sempre presentati da pagare

  • Melius 2
Inviato

@maxgazebo  non avrei saputo dirlo meglio e sposo completamente questa filosofia.

 

@iBan69 verissimo anche questo, ma riguarda il "software", non l'hardware: per quest'ultimo, se è pur vero che l'indice ultimo di qualità è dato dall'ascolto umano, è altresì utile misurare e verificare con strumenti e grafici il comportamento dei vrai componenti, soprattutto in ambiente, per comprendere ed eventualmente correggere certe anomalie dovute a posizionamento, abbinamento o altro. In altre parole, le misure non sono il Diavolo ma uno strumento che, come dice anche @one4seven va usato nel modo corretto e nella giusta misura.

Inviato
3 minuti fa, Tronio ha scritto:

verissimo anche questo, ma riguarda il "software", non l'hardware: per quest'ultimo, se è pur vero che l'indice ultimo di qualità è dato dall'ascolto umano, è altresì utile misurare e verificare con strumenti e grafici il comportamento dei vrai componenti, soprattutto in ambiente, per comprendere ed eventualmente correggere certe anomalie dovute a posizionamento, abbinamento o altro. In altre parole, le misure non sono il Diavolo ma uno strumento che, come dice anche @one4seven va usato nel modo corretto e nella giusta misura.

D'accordo...l'unica misura che a mio giudizio deve essere fatta con il sistema in ambiente è la risposta a terzi d'ottava FFT, microfono di misura nella posizione di ascolto e pink noise a gogo...

Poi, in base al sistema che si ha a disposizione (tutto passivo, multiamplificato con xover elettronico, etc..) si interviene per cercare di portare la risposta il più possibile lineare in gamma udibile, questo è

Se si hanno dei diffusori passivi acquistati come prodotto finito (non autocostruiti come ne mio caso) la soluzione per aggiustare i livelli può essere un EQ parametrico (non grafico, che serve solo per farci giocare i figli...) o meglio ancora uno speaker processor con DSP a bordo, per intervenire su eventuali picchi o buchi di risposta (in questo caso va messo in preventivo che nella catena comunque questa apparecchiatura inserirà il suo "modo" di suonare, che può anche vanificare tutto se di scarsa qualità)

Per il resto il sistema non può andare oltre, se l'ambiente è "sbagliato" perchè ha problemi architettonici che infliuscono pesantemente su specifiche gamme di frq bisogna rassegnarsi che o si cambia ambiente o si avrà sempre un sistema deficitario

  • Melius 2
captainsensible
Inviato

@iBan69 è una possibilità in più rispetto a spostare apparecchi ed attaccare e staccare fili.

Se si vede questa ulteriore possibilità come "nemica" o non si riesce socializzare i problemi sono altri.

 

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...