toolx Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 Ciao a tutti, dovrei fare un secondo impianto in taverna spendendo non più di 500€. Come sorgente avevo pensato ad un Raspberry Pi zero liscio, quindi solo USB e la TV connessa via TOSLINK. Zona di ascolto di circa 20mq, 4x5, le casse starebbero ai lati della TV a circa 15/20 cm dal muro. Ascolterò la musica quasi sempre a volumi bassi + qualche film in TV. Musica hard rock, grunge, cantautori italiani (Capossela, Gianmaria Testa...). Idea iniziale sarebbe quella di comprare un paio di casse amplificate con gli ingressi digitali e avrei individuato i seguenti modeli: - Heco Ascada 2.0 - https://www.heco-audio.de/en/speaker/ascada-2.0/ - Klipsch R-51pm - https://www.klipsch.com/products/r-51pm-powered-speakers-blk - Edifier S1000MKII 2.0 - https://www.edifier.com/us/en/speakers/s1000mkii (sono senza ingresso usb quindi dovrei aggiungere una scheda digi al Raspberry) Ho trovato anche un paio di Canton Ergo 620 praticamente nuove e aggiungendo un amplificatore FDA (SMSL Q5 Pro o Sabaj A4?) starei sotto ai 500€. Se le Canton suonano meglio delle Dali Zensor 3 che ho adesso potrei anche inserirle nel sistema principale. In questo modo spenderei qualcosina in più e avrei un dispositivo (una scatoletta) in più ma in teoria si dovrebbe sentire meglio... Cosa ne pensate? Avete avuto la possibilità di ascoltare qualche diffusore tra quelli che ho elencato? Altre proposte? Grazie
Gingobiloba Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 @toolx Valuta anche questo sistema come prezzo prestazioni per me è imbattibile: https://www.amazon.it/Harman-Kardon-Soundsticks-Altoparlante-Altoparlanti/dp/B00EC288K6/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=12T1ALGA1FZPZ&dchild=1&keywords=harman+kardon+soundsticks&qid=1619433066&sprefix=harman+kardon+sounds%2Caps%2C211&sr=8-2
piergiorgio Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 2 ore fa, toolx ha scritto: Altre proposte? se valuti anche l'usato, Marantz SR5011 che ha un'ottima (per il prezzo) sezione network; su hifishark sono stati venduti mediamente tra i 350 e i 400 euro; una coppia di diffusori attivi a piacere per raggiungere il budget; al limite lo sfori di poco, ma ne vale assolutamente la pena: io ho il 6011 con due dynaudio BM5A come frontali per l'ht e che uso per l'ascolto in stereo, e ne sono soddisfattissimo, anche se sono quasi al doppio del tuo budget (600+330, entrambi usati).
Mattylla Inviato 26 Aprile 2021 Inviato 26 Aprile 2021 @toolx di questo cosa ne dici? Madison MAD-TA20BT Sistema Hi-Fi valvolare: Amazon.it: Strumenti musicali e DJ Come suona non so però costa meno di 500 Euro ed è bellissimo.
toolx Inviato 26 Aprile 2021 Autore Inviato 26 Aprile 2021 Grazie dei suggerimenti, purtroppo per un problema di spazio e di bambini in giro, le soluzioni proposte non vanno bene. Oltre alle casse ho lo spazio solo per un FDA o per un DAC/PRE piccolissimo. Comunque belli sia il Madison che H/K, ci sarebbe da sentire come suonano… Marantz mi da sicuramente più fiducia (come suono) ma per le dimensioni e per il costo non va bene. Belle le BM5A!!
Gici HV Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @toolx ciao, io uso da parecchio tempo, con soddisfazione,in un secondo impianto un Alientek D8,lo alimento in lineare (uno sfizio ma utile) a 24v,se decidi per un FDA, secondo me,la scelta migliore è tra questo è lo SMSL AD18, quest'ultimo ha anche il bluetooth nel caso servisse. In un altro forum se ne è parlato a lungo e questi 2 sono risultati i vincitori,il mio consiglio è di alimentarlo a 24v, perdi qualche watt ma migliori la qualità del suono,meritano dei buoni diffusori (il mio è abbinato a delle Revox che non usavo più da oltre 2 milioni di lire),nel caso li inserissi in libreria valuta la sospensione pneumatica, devono essere praticamente annegati nei libri,molto bene Canton e anche qualche Grundig.
AlfonsoD Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Ti "racconto" il mio impiantino da pc: Diffusori Technics SBF2, comprati usati a circa 100 euro, ribordati e rifatto il filtro con altri 70-80€; Sinto Amplificatore Streamer Marantz MR CR 603 (30+30w che spingono bene e che lavorano da 60hz a salire) 250€ Microsubwoofer Mosscade 8 (non ricordo bene la sigla), aiuta il sistemino a scendere in basso, €80,00 Audioquest dragonfly black per utilizzare anche il pc come sorgente, circa 80 € usata. - Poca spesa, tanta resa. Giocando con i controlli ed i settaggi possibili (passa-alto, fase e taglio del sub) si può facilmente regolare per un ascolto nearfield e per goderselo da tutta la stanza.
toolx Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 il mio impianto da PC attualmente è composto da: Panasonic su-ch40 (amplificatore + doppia cassetta) con le sue casse originali SMSL M3 - DAC + ampli cuffia PC come sorgente come nearfield non è male se non si hanno troppe pretese ma sarà il prossimo a essere migliorato, magari proverò le Lonpoo LP42 o qualche diffusore monitor. @Gici HV grazie del consiglio, ho visto che si trova ancora su AliExpress... nessuno conosce le Canton Ergo 620?
Gici HV Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 1 ora fa, toolx ha scritto: grazie del consiglio, ho visto che si trova ancora su AliExpress Anche su Audiophonics in Francia...
toolx Inviato 30 Giugno 2021 Autore Inviato 30 Giugno 2021 Cosa mi potete dire riguardo alle Canton Ergo in generale, che tipo di suono hanno? come si posizionano dal punto di vista qualitativo? Rapporto qualità/prezzo?
davenrk Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 io andrei di vintage ad esempio l'ottimo ampli Pioneer A-400 + diffusori (Canton vintage a tre vie vanno benissimo) da ribordare il resto per la sorgente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora