Vai al contenuto
Melius Club

War porn: si intravede la fine


Messaggi raccomandati

Inviato

@wow Assolutamente. Ma in Ucraina al bordello dei confini mal definiti (addirittura ancora alla costituzione dell'ucraina stessa) si è aggiunta la tensione dell'avvicinarsi sempre più stretto di due mondi, quello nostro con tutte le sue contraddizioni ma pure sempre basato sul diritto, e quello putiniano basato ancora sulle vie di fatto del secolo scorso.

Sai com'è polo positivo, polo negativo... scariche di tensione, fulmini. 

Non era la situazione idilliaca negoziare la cessione condivisa del Dombass (che ceduto in buona parte già lo era da mo') in cambio della neutralità garantita da truppe Nato sul territorio in Ucraina. 

Ma era la soluzione possibile ultima prima di una guerra.

Si è scelto la guerra perché faceva comodo agli USA per vedere sul campo a che punto stavano i Russi con l'esercito e perchè gli EU si perdono sempre in questioni di principio che servono ad un cappero.

Mo' il disastro lo abbiamo visto ed avuto. Mo' se si vuole fare armistizio l'armistizio si può fare solo in due con concessioni reciproche. 

Sennò aspettiamo trepidanti che qualcuno la vinca la guerra d'Ucraina. 

 

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@wow è normale da che mondo è mondo che una potenza si senta minacciata se una altra potrnza si trova vicino ai suoi confini. l'idea degi stati cuscinetto non ha evitato le guerre ma ha evitato il rischio di scontri diretti 

 

ora è normale che i cittadini americani non si fidino dei russi mentre credano che i loro governatnti fanno la guerra solo se aggrediti, ma dobbiamo pensare che questo è esattmente quello che pensano mutatis mutandis anche gli altri. tu continui a dire che le democrazie non aggrediscono, io ti ho citato  doiverse aggressioni da parte dei democratici usa con pretesti (panama, afganistan, iraq seconda guerra). il punto non è che la russa ha basi vicine a berlino, ol punto è che la nto ha nasi al confine russo mentrs la russia non ne ha al confine americano. una ritorsione nuclkeare ad un attacco nucleare ruddo arriverebbe dagli usa non dagli altri apesi nato e ls russia è consapevole che se riuscisse a bombardare per prima londra parigi e berlino questo non scalfirebbe la potenza usa, mentre basi nemiche al suo confine sarebbero un pericolo ed una fonte di instabilità. ripeto, kennedy h richiato la guerra nucleare per non vere i missili russi a cuba, perchè la russia non doivrebbe ragionare nelllo stesso modo? gli occidentali non sono sempre pacifici come crediamo, uk e francia jhanno attacato e invaso l'gitto ai tempi della nazionalizzazione del canale di suez. la russia non è l'unico stato che ha compiuto aggrssioni, , nel dopoguerra aggrssioni lehanno compiute la russia (afganistan e ucraina) la corea del nord (corea del sud), uk e francia (egitto ed altro) usa (iran afganistan panama santo domingo ).  ti faccio una domanda, come reagirebbero gli usa se messico e canada stipilassero una alleanza militare con la russia?

la storia dimostra che anche una democrazia èuò essere aggressiva e cambiare le cartyr in tavola per manipolare la prorpia opinione pubblica

Inviato
28 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non vedo perchè la russia non debba sentirsi minacciata

Si sente minacciata ?

EEstiquaatsi !!

Uno che “si sente minacciato” invade un paese massacrando una intera popolazione e occupando territori ?

Allora prima facciamo che si ritira, poi dopo, quando si è’ ritirato da tutto, compresa la Crimea, si discute dell’adesione o meno alla NATO della Crimea.

 

Posto che, essendo questa una alleanza difensiva, CHIUNQUE ha diritto di entrarci secondo il regolamento NATO, e’ evidente che nessuno, solo perché “si sente minacciato” ha diritto di invadere un paese e distruggerlo opprimendo e riducendo in schiavitu’ la popolazione, come hanno fatto i Russi con l’Unione Sovietica con la Germania Est, la Polonia, la Cecoslovacchia, l’Ungheria e tutte le repubbliche baltiche e come hanno provato a fare con l’Ucraina.


L’esempio con Cuba non coglie nel segno, anzi, dimostra l’esatto contrario.

In quel caso infatti gli USA non hanno certamente invaso Cuba, che e’ rimasta e rimane tutt’ora un paese comunista nell’area di influenza prima sovietica e ora russa.

Hanno solo impedito con un blocco navale che installasse missili nucleari.

Cosa che MAI hanno fatto i paesi ex sovietici, ne’ la Polonia ne’ gli altri paesi baltici.

Al contrario della Russia che, indisturbata, ha piazzato i suoi missili nucleari in una enclave a pochi chilometri da Berlino, cosa questa si che costituisce una minaccia, cui si dovrebbe quanto prima porre rimedio.

 

Quindi la giustificazione della Russia che fa quello che fa “perché si sente minacciata” e l’assurda colpevolizzazione nostra de dell’Ucraina e’ un argomento di propaganda putiniana-antioccidentale-antiamericana-terzomondista che, purtroppo, fa grandi proseliti, a cominciare da Papa Francesco fino ai neofascisti di forza nuova fino a tutta la galassia postcomunista.

Argomento che non ha nessun fondamento logico o fattuale.

Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ripeto, kennedy h richiato la guerra nucleare per non vere i missili russi a cuba, perchè la russia non doivrebbe ragionare nelllo stesso modo?

Ripeto, perché nessuno degli ex paesi baltici ha missili nucleari puntati verso la Russia.

Ce li hanno sempre avuti i Francesi e gli inglesi, e ce li abbiamo anche noi anche se le chiavi ce l’ha la NATO.

Cosa dovremmo fare per compiacere il dittatore criminale assassino, disarmarci ?

Quindi non c’è proprio nessun nesso logico tra guerra, eventuale escalation e allargamento della Nato.

E’ solo un argomento che usano Putin e Lavrov, e che, incredibilmente, fa anche presa da noi.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Roberto M devi ripassare òa storia, la russia ha sempre avuto la preoccupazione dlle inveasioni esterne, an pitroburgo è nata acnche coem avanposto militare contro l'adpsansionismo svedese, hanno vuto per secoli il poblermna dei turchi, hanno subito invasioni da mongoli, da napoleone da hitler.la lor paura delle invasioni è certificata anche dall'avere una ferrovia a scartamento differente da quella europea, una delle concause che impedirono ad hotler di spsotare armi truppe e vettovaglie con la rapidità necessaria. quells dell'accerchiament è una sindrome russa,  loro vedono che la nato si sta arrogando il diritto di essere il gendarme del mondo, era nata comne alleanza del teatro nord atrlantico adesso vi aderiscono paesi che  il nord atlantico lo vedono solo sulle carte geografiche. uando si h a che fare con le sinfromi, occorre essere cauti. non è un caso che mentre noi europei vorremmo nato subito per l'ucraina, gli usa sono molto più freddi. l controffensiva di zelenski nonostante le armi occidetali non sta andando come lui i augurava ed adesso reme per entrare nella nato nella spernza che in questo modo la nato sia obbligata a entrare direttament in guerra contro la russia a sostegno del suo paese.

un evntuale scontro nucleare è cosa che riguarda us e russia non certo paesi minori come francia e uk.la logica degli stati ciscienetto ha evitato durante tutta la guerra fredda ce si passasse ad uno scontro armato

  • Melius 1
Inviato

ma non è una sindrome, è una caratteristica dall' avere confini molto ampi che fai fatica a difendere

ne so qualcosa io con i terreni, ove i confinanti cercano sempre di mangiucchiarmi qualche metro, 

eh ma ne hai tanto

si ma è mio e l' ho anche pagato pēnis, fuori dalle balle

per spiegarsi

Inviato
Cita
Cita
Cita
Cita
Cita

 

 

 

 

 

Scuate.

Errore.

Inviato

Sono due anni che si ripetono sul forum le stesse cose da una parte e dalla parte opposta senza venire a capo di nulla…sono morti centinaia di migliaia di poveretti senza che ci sia un vincitore…sono stai sprecati centina di miliardi di dollari in armi e sono state distrutte città e industrie…tutto per nulla…mi piacerebbe che le riflessioni dei partecipanti alla discussione tenessero almeno conto di quanto sopra scritto…

Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

ne so qualcosa io con i terreni, ove i confinanti cercano sempre di mangiucchiarmi qualche metro, 

eh ma ne hai tanto

si ma è mio e l' ho anche pagato pēnis, fuori dalle balle

per spiegarsi

Comprati un Ak-47 di seconda mano e difendi i tuoi territori…🫣

Inviato

infatti una volta i contadini per ste robe qua si prendevano a fucilate, vere non metaforiche

i russi sono ancora a quel tempo

e anche i mericani, vedesi con la baia dei porci, veri finti e metaforici.

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Perché lo stesso discorso non vale per le migliaia di chilometri di confine Nato - Russia alle quali si sono aggiunti anche quelli della Svezia (grazie alla lungimiranza putiniana)?

Evidentemente armare un'isola posta a ottomila chilometri dal proprio territorio coi mari artici in mezzo, ma soli duecento chilometri di mare tropicale dal dichiarato obiettivo equivale a invadere (e per l'ennesima volta) un confinante...

Inviato

@cactus_atomo Enrico, né a oriente e né a occidente ci sono santerellini, per me vale sempre il discorso che tra il figlio di putthana NATO e quello cino-russo preferisco stare dalla parte del primo e, un po' per radici etniche non dimentico l'antico adagio che dice che se pecora ti fai, il lupo ti sbrana. Il tutto in attesa che la cenerentola europea inizi a pestare anche lei i piedi. Obiettivamente, però, la tesi che pone sullo stesso piano il presunto imperialismo usa/nato con quello russo non tiene minimamente. Posso concedere errori di valutazione nella seconda guerra del golfo (non nella prima) e qualche intervento decenni fa in appoggio a satrapie o a regimi dittatoriali parafascisti sudamericani o la guerra  in Vietnam, laddove la stasi occidentale avrebbe cmq provocato l'espansione sovietica. Riconoscendo che non si può più parlare di imperialismo USA stile secolo scorso, abbiamo idea di cosa è stata l'urss prima e cosa è il corso recente russo? Io Paesi militarmente invasi dagli USA o dalla Nato non ne vedo.

Inviato

Quando una foto può più di mille parole.

 

IMG_20230712_143229_430.thumb.jpg.1204b2d1a3fa886a6dfffc442b54bac0.jpg

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato
41 minuti fa, claravox ha scritto:

Quando una foto può più di mille parole.

E far 'na colletta par comprarghe 'na camisa e 'na giacheta?

Inviato

@31canzoni beh noterai che per l’occasione ha indossato una camicia al posto della solita t-shirt.

  • Confused 1
Inviato
5 ore fa, appecundria ha scritto:

Diritto no, ma negli ultimi 10mila anni ha funzionato così. 

Certo, ma siamo nel terzo millennio e venivamo da un lunghissimo periodo in cui in Europa non c’erano guerre, la dissoluzione della ex Jugoslavia non la considero perché era una guerra civile, quindi direi che lo Zar è fuori dai tempi e lui e la Russia ne pagheranno pesantemente il fio.

Inviato
2 ore fa, claravox ha scritto:

Quando una foto può più di mille parole.

Vedo due palle cubiche e una mandria di politicanti ... 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Roberto M ha scritto:

Quando finirà la guerra non saranno di certo più falliti. Anzi saranno in forte crescita visto che i danni che la guerra ha provocato dovranno pagarli i russi.

Caspita! Mandiamo subito un manipolo di arditi a bombardare il Cremlino! Si svolta ragazzi! PIL/deficit a doppia cifra!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...