Lucasan Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Ferdinand Porsche diceva che “ L’unica differenza tra un bambino di 6 anni ed il suo papà , è il costo dei suoi giocattoli “ ! 😂😂😂
Severus69 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @ernesto62 @Lucasan Certo da quel punto di vista sono giocattoli, nel senso che ci danno appagamento, gioia, divertimento. Ed alla fine è la cosa più bella della nostra passione, dopo la musica ovviamente...
Westender Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 HiFi, moto, barche, auto, bici... Boys and Toys 1
Silencer Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Infatti da sposato avevo una moto e un impianto stereo Ora solo di diffusori ne ho 8 paja più diverse amplificazioni ecc. Due moto in attesa di farmi la terza E i miei genitori mi vogliono vedere "sistemato" con una donna??? 😬☠️ 1
Lucasan Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 29 minuti fa, Silencer ha scritto: i miei genitori mi vogliono vedere "sistemato" con una donna??? Scappa ! Vai in ritiro spirituale ( Finto ovviamente) ! 😂😂😂
78 giri Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Non posso che confermare le Vs impressioni d'ascolto 😉 1
ernesto62 Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 @78 giri Correggimi se sbaglio. 2 Creek 4040. Un Kelvin Labs e un Musical Fidelity . Non vedo benissimo la foto in quanto sono fuori
ernesto62 Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 @78 giri e già che ci sono se non sono indiscreto.....dei 3( o 4 ) cosa ti piace o preferisci
Lucasan Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 3 minuti fa, ernesto62 ha scritto: dei 3( o 4 ) cosa ti piace o preferisci Io per riconoscenza ai tanti anni trascorsi insieme , prenderei il Musica Fidelity A1 . P. S. Me lo hai messo sotto , a subire il peso degli altri energumeni ! 😂😂😂😂
78 giri Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @Lucasan è il più solido! I Creek sono di legno ed il Kelvin è "alleggerito" : ho dovuto fare effettuare una modifica (reversibile) all'alimentazione portando fuori il trafo ed aggiungere un ulteriore stadio di filtraggio causa un noioso ronzio sul phono mentre sulla linea era muto come un pesce. @ernesto62 effettivamente il Kelvin imho viaggia su un'altra corsia per raffinatezza ma l'A1 gli è molto vicino, forse per quegli 8 watt in classe a? Il Creek 4140s2 è molto grintoso, ha bisogno di un diffusore diciamo non alla tedesca pena fatica d'ascolto. Il 4040 l'ho appena preso e devo ancora valutarlo. Di sicuro non va con le Kef 105/2 che uso attualmente e alle quali l'avevo collegato al volo per fare una prima prova. Direi che tutti hanno bisogno di diffusori non impegnativi per rendere al meglio a differenza per esempio dell'Hk 6300 che uso per l'audio video che, seppur perdendo in definizione (ma poi non molto) esce con una dinamica superiore. Buoni ascolti
ernesto62 Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 @78 giri Grazie .Il Kelvin mi piacerebbe ..Ne parlano sempre bene un po' dappertutto quando viene messo in ballo in qualche commento / discussione. Anche l'A1 analogamente con gli stessi criteri. Peccato scaldi tanto a quanto dicono a tal punto di auto cuocersi in alcuni casi non isolati. Complimenti per il ventaglio dei preziosi oggetti in tuo possesso comunque....
ernesto62 Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 @78 giri Scusami se ti tiro in ballo per la questione dei diffusori con eventuali accoppiamenti con il Kelvin in particolare ma anche con il MF A1. Le mie casse( B&W CDM 7 NT) hanno Impedenza nominale 8 Ω (minimo 4,6 Ω). Credo non siano poi così difficili per questi ampli ,no ?
max56 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @78 giri scusa : ma sono due 4140 ! quello sopra è versione 1 ( diciamo così) e quello sotto ( sciritte verdi ) è il 4140 2s ( che hai ragione picchia come un matto ....dov'è il 4040 ? ( ripasso veloce : tutti i 4040 hanno anche i controlli di tono----tutti i 4140 Non hanno i controlli di tono) 6 ore fa, Lucasan ha scritto: Io chiamo giocattoli tutto ciò che ci dà gioia verissimo ! io ho un giocattolo che mi da molta gioia , ma ha un motore da 300cc 2 tempi ed è facile trovarselo in testa ...ma il bello e la gioia ( io la chiamo adrenalina) è anche quello
78 giri Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @max56 giusto, errore di battitura 😁 sono 2 4140. @ernesto62 premesso che non ho mai sentito le CDM-7 NT, più che l'impedenza nominale o i 90db di efficienza dichiarata, mi fanno pensare i 150w dichiarati di tenuta in potenza: possono entrambi farle suonare ma non so se possono farle "cantare". Ho le NAUTILUS 804 e i 35w del Dynaco Stereo 70 non le facevano esprimere al meglio...
andpi65 Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 3 ore fa, 78 giri ha scritto: Il 4040 l'ho appena preso e devo ancora valutarlo. Di sicuro non va con le Kef 105/2 che uso attualmente e alle quali l'avevo collegato al volo per fare una prima prova. Beh forse avresti bisogno di un po' più di potenza con le 105.2, potresti provare un classe d, recente, io penso ti troveresti bene 😉 Io il creek 4040 l'ho provato anche con le Kef 107 , ma lo uso ( a dire il vero lo usa il pupo) con le Ditton 15, un'accoppiata economica ma molto piacevole da ascoltare.
78 giri Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @andpi65 sì, certamente, adesso sto giocando (per restare in tema) con un Cabre AS 202, forse non all'altezza del resto, tuttavia non da disprezzare 😉
Lucasan Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 1 ora fa, ernesto62 ha scritto: hanno Impedenza nominale 8 Ω (minimo 4,6 Ω). Credo non siano poi così difficili per questi ampli ,no ? Prova , ma sulla carta , le B&W , non sono proprio l’ideale . I l’utilizzavo con le Spendor ls3/5a e con le Minima FM2 .
oscilloscopio Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Io con il 4040 ci ho pilotato le Ditton 44, le E.V. link 9 e le TDL tmr3 e nel mio ambiente di una ventina di mq non si è mai scomposto, solo con le Lumley era un po' impiccato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora