Vai al contenuto
Melius Club

Manica di luoghi comuni...Trombe=ambienti grandi=volumi alti


Messaggi raccomandati

Inviato

Vediamo come va questa intrigante e conflittuale discussione.

  • Haha 1
Inviato

Mi pare che in Giappone sia tutto il contrario. 
Trombe in mini appartamenti pilotate da una manciata di watt a volumi da convivenza felice con i vicini. 
🤓

  • Melius 2
Inviato

Beh, c'è chi pensa che in meno di 20 m2 più che midrange non si possano ascoltare.

extermination
Inviato

Certamente! Un sistema di riproduzione che si avvale di   "trombe"  è sinonimo di potenza -intensità - pressione sonora  indipercui, considerato anche l'indice di direttività delle trombe, l'ascolto non può che trarne giovamento ( su diversi parametri) da un campo acustico dalle "generose" dimensioni anche con riferimento al più volte richiamato  concetto di respiro e libertà di propagazione del suono...con tutti gli "accorgimenti" acustici del caso.

Inviato

Ormai sembra di essere in quei posti dove si fa terapia di gruppo. Tutti seduti in cerchio a parlare uno per volta sparandole grosse.

 

Inviato

35 mq 7.2... front e surround completamente caricati a 3 vie, centrale con le 2 vie superiore identiche a f e s e lo stesso woofer raddoppiato in guida  d'onda. Posteriori con lo stesso tw caricato e w da 6.5". Doppio sub da 12" (ma presto montero' la coppia di 15) in VHT. La musica la ascolto sempre ma normalmente i film li guardo di notte con un filo di volume. A parte i back, la sensibilità di tutti i diffusori supera abbondantemente i 100dB

Inviato

@giaietto ho recentemente misurato ed ascoltato un'installazione simile in uno spazio ancora più ridotto. Risultato molto interessante nonostante le aspettative

Inviato
47 minuti fa, scroodge ha scritto:

Che due maroni

Ahahah...che partenza 

@giaietto Esatto 

Inviato

@talex1 non ho dubbi. In teoria poi con l’elevata sensibilità l’ascolto serale a basso volume dovrebbe beneficiare dell’equilibrio timbrico. 

Inviato

Si può restare sempre folgorati sulla via di Damasco...ma è innegabile che se parliamo di trombe grosse (ci sono anche le trombette :classic_smile:)  se si vuole una dispersione accettabile per forza di cose ci vuole un ambiente grande, e questo vale per tutti i diffusori, ammiraglie a radiazione diretta comprese. Poi ci sono diffusori grandi che però possiedono un baffle lungo e stretto per i medi (al massimo di 10-13 cm.) e con woofer in sospensione magari montati lateralmente, allora riescono ad avere una grande dispersione in asse e fuori asse anche in ambienti piccoli. Ad esempio recentemente mi hanno impressionato le Malibran come hanno suonato bene in un ambiente piccolo (anche se questo diffusore tende ad avanzare la gamma media).   

Inviato

@giaietto simile intendevo doppio onken altec e multicellulare a 15 celle... le dimensioni dal vivo sono impressionanti... piazzate in uno spazio ridotto di un living...

Inviato

Per un ambiente grande ci vuole un grande impianto come per i pennelli 

  • Haha 1
Inviato

@veidt le attuali trombe adatte ai moderni Driver sono più piccole rispetto ai tromboni di un tempo adatti ai Driver di un tempo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...