talex1 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @QUELEDSASOL Beh io quella fatta a Ferrara la uso come riferimento... conosco il luogo, lo strumento benissimo, ero presente quando è stata fatta e spesso viene ascoltata come test da chi l'ha suonata e quell'organo lo suona frequentemente
QUELEDSASOL Inviato 17 Luglio 2023 Autore Inviato 17 Luglio 2023 @one4seven Ovvio e con grande soddisfazione, anche se qualche poccio lo devo accettare.
QUELEDSASOL Inviato 17 Luglio 2023 Autore Inviato 17 Luglio 2023 @bluenote Ma no c'è un sacco di buona roba...con I suoi difetti...ma buona. Ma se devi avere un riferimento non la puoi usare dato che non sai come è fatta e come dovrebbe suonare.
QUELEDSASOL Inviato 17 Luglio 2023 Autore Inviato 17 Luglio 2023 @nexus6 Sono anni che non ci scrivo più....se non gli auguri nelle ricorrenze.
giaietto Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: infatti con sopra a tromba e sotto in rd il problema è mantenere coerenti le gamme. qui io mi fermo perchè dsp drc dirac non ne uso e quindi stop. Il problema è tutto lì. Trovare un driver in gamma bassa che tenga il passo dei “satelliti” a tromba. E il più delle volte coerenza e differenze di velocità sono percettibili.
audio2 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 46 minuti fa, nexus6 ha scritto: una succursale ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh vade retro
bluenote Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 12 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Ma no c'è un sacco di buona roba...con I suoi difetti...ma buona. Meno male, mi fa piacere.
bluenote Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 13 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Ma se devi avere un riferimento non la puoi usare dato che non sai come è fatta e come dovrebbe suonare. Anche questo è vero.
talex1 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @giaietto infatti per le FuturAsette ci siamo fatti realizzare un woofer dalle caratteristiche molto particolari. Una MMS prossima ai 60g per esempio
Lucasan Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Il 14/7/2023 at 12:43, powerpeppe ha scritto: ho dimenticato di dire resa eccellente con punto di ascolto a 3 mt . ….non a caso direi .
Oscar56 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 9 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: ma c'è modo e modo di riprodurre. sono d'accordo al 100%
Aniroceppa Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 5 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: A) commerciale vecchia generazione...Klipschorn B) commerciale nuova generazione Laho' C) commerciale sartoriale Bracciano D) autocostruzione e sbattimenti vari con tecnici a fare calcoli,meccanici a tornire,e tecnici a fare crossover passivi E) autocostruzione da recupero vecchie trombe e vecchi altoparlanti F) commerciale recente con costi da gioielleria Quindi, in pratica, a parte le creature del colonnello, vecchie di 60 anni, e le Laho, praticamente sconosciute e di cui non si conoscono i prezzi, non esiste nulla. Converrai che non è proprio una situazione idilliaca. ps: di sartoriale contemplo solo gli abiti, i diffusori li pretendo con garanzia e costruttore con partita iva, ti parrà strano.
Aniroceppa Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 32 minuti fa, Lucasan ha scritto: non a caso direi . A proposito, l’ho chiesto più volte, che diffusori utilizzi normalmente?
QUELEDSASOL Inviato 17 Luglio 2023 Autore Inviato 17 Luglio 2023 22 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: ti parrà strano. No...non mi pare strano...ma sono decenni e decenni che non la penso più così. Vogliamo chiamarla disillusione? Quando si è giovani e ingenui pensi alle aziende con i tecnici in camice bianco,strumenti costosi di misura,ricerche avanzate...ecc ecc. Una manica di balle....ahahah La ricerca la fanno dove ci sono i soldi....e i soldi in questo settore sono oltre 40 anni che non ci sono più. 1
Lucasan Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 48 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: A proposito, l’ho chiesto più volte, che diffusori utilizzi normalmente? Ora che ho casa in ristrutturazione utilizzo solo un piccola coppia di Rogers ls2 un oto ed un Topping d70s in camera . L’impianto serio sarà re installato a casa terminata e non ho alcuna intenzione , per il momento , di dichiarare com’è composto , per evitare critiche varie , visto il costo simile a quello di un appartamento in centro città . Ovviamente e con ampli S.E. Ed alta efficienza . Anzi a dirla tutta , L’oto è in via di restauro pure lui , ma dovrei riprenderlo prestissimo .
Suonatore Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 23 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: La Scala non scendono in basso allora è solo per salire.... Strano!! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora