Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Aprile 2021 Amministratori Inviato 27 Aprile 2021 non esiste praticamente in nessun serttore merceologico il prezzo fisso ed inderogabile, c'è lo sconto sulle auto (che pure si vendono solo in concessionarie monomarca, e le grandi case mandano degli ispettori sotto falso nome per individure quelli che fanno pià sconto di quello teoricamente permesso), nell'abbigliamento esistono i saldi, le vedie promozionali, gli sconti, non parliamompoi del settore arredamento, i cenri commerciali praicano perioicamente offerte "sottocosto" ma nessuno si arrabbia se ha comprato un prodotto mentre non era in offerta. solo i libri di scuola hanno il prezzo fisso, anche sugli alimentari di marca, se giri, trvi il discount che li vende a molto meno Peraltro l'hidi (insieme all'ato) è il solo settore dove si compra dando indietro un oggetto usato, mi pare ovvio che il prezzo con permuta e quello senza permuta siano ben differenti, un oggetto usato dato indietro non è denaro contante- Voglio vedere chi va a comprare un frigo e pretende di farsi scontare il vecchio zoppas anni '60 perchè è un pezzo di modernariato
Elettro Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 E' tutto vero, però questo modus operandi ha portato allo sfascio il mercato dell'usato nel settore hifi. Ormai un oggetto usato, costa quanto uno nuovo e in garanzia, in street price.
daniele_g Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 37 minuti fa, Elettro ha scritto: Ormai un oggetto usato, costa quanto uno nuovo e in garanzia, in street price. non ne sarei così sicuro. vero che si vedono richieste molto alte, ma poi si dovrebbe capire a quanto chiudono davvero, se chiudono. un amico sta vendendo un'elettronica -una che a chiacchiere sembra andare per la maggiore, non un oggetto sconosciuto per amatori...- con una richiesta che a me pare del tutto corretta per quello che si può vedere dagli annunci: credo che il suo sia il prezzo più basso in Italia in questo momento (o ci va vicino), e ovviamente ben lontano da prezzo di listino o street price; eppure anche così pare che dovrà scendere e forse non di pochissimo, se vuole concludere senza aspettare troppo. posso anche sparare un prezzo incongruo, poi si deve vedere se trovo chi me lo paga; io non credo proprio: chi cerca un prodotto dei "nostri" ne conosce vita, morte, miracoli e... prezzo. può capitare proprio se si tratta di un prodotto raro e io voglio quello, solo quello, fortissimamente quello e nessun altro, allora magari posso decidere, consapevolmente, che lo sto sovrapagando e me ne frego. ma non è la realtà comune del mercato, secondo me.
Elettro Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @daniele_g Sicuramente c'è anche chi stabilisce un prezzo da usato adeguato , buon per lui, avrà sicuramente più possibilità di vendere l'oggetto. D'altronde è un mercato libero, ognuno si regola come vuole , stesso discorso vale per l'acquirente. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora