Vai al contenuto
Melius Club

Può un finale da 2k euro stare al passo con uno da 20k euro ?


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, one4seven ha scritto:

. ..guarda qua un esempio: costui ha fatto le cose in maniera ragionata, esattamente come te..

E chi sarebbe costui?

Inviato
6 ore fa, maxgazebo ha scritto:

proprio oltre quel livello subentrano altre sensazioni che non sono più qualità sonore...visto anche che un finale è bene che non "suoni" ma che si limiti ad amplificare il segnale in ingresso per pilotare nel miglior modo il diffusore

 Proprio quello che volevo "suggerire" con l'apertura di questo 3d ... :classic_wink:

Inviato
4 ore fa, one4seven ha scritto:

... parte del piacere di questo hobby, ed in fondo di qualsiasi hobby, sia anche possedere determinati oggetti, proprio per quello che rappresentano, più che per le reali prestazioni ...

 Altrettanto verissimo: se a me piacciono gli Accuphase (per fare un esempio fra i tanti) potrebbe non essere necessario che suonino meglio del Nad per decidere di acquistarli, anche a prescindere dal prezzo di listino.

Il problema è quando, in modo fideistico, l'audiofilo dice che l'Accuphase da 20k suona sicuramente meglio del Nad da 2k, senza altra "certificazione" della sua sicurezza che non sia il prezzo di listino (e magari pure il blasone...).

Altra cosa è dire che un Accuphase da 40keuro suona meglio di un Accuphase da 10keuro:  questo dovrebbe essere una certezza, perchè all'interno dello stesso brand si suppone che il costruttore serio non ti venda fischi per fiaschi 

ps. ho citato Accuphase perchè è un marchio che adoro, a prescindere da come suona :classic_love:

Inviato

@maxnalesso Comunque secondo me non si può farne un discorso assolutistico,ma soggettivo,per ciò che riguarda il suono,per quel che riguarda il prezzo ci può stare anche il discorso usato dove uno può portarsi a casa amplificazioni da 15/20k€ a metà o anche meno del prezzo originale....

Saluti

Andrea

Inviato
11 minuti fa, niar67 ha scritto:

per quel che riguarda il prezzo ci può stare anche il discorso usato dove uno può portarsi a casa amplificazioni da 15/20k€ a metà o anche meno del prezzo originale....

Saluti

Sicuramente...in effetti credo che specialmente per un finale la prima scelta sia proprio nell'usato, più che nel nuovo, visto che la tipologia di apparecchio non risente granchè degli anni, non ci sono parti che si usurano, quindi un buon usato è sicuramente meglio del nuovo....anche se il discorso è comunque per forza riferito al prezzo del nuovo per avere un riferimento

Inviato

@maxnalesso Ti piacerebbe....

Ma purtroppo non è così.

Comprati un Accuphase usato.

D'accordo fra vari modelli dello stesso brand,fra varie coppie di Proac,fra 2 dac Wadia e cavi...😉

Inviato

@maxgazebo ...io da quando sono passato ad apparecchiature meno,diciamo....commerciali,mi sono rivolto sempre all'usato......facendo un discorso,a proposito del"ragionato",congruo a quello che era il mio ambiente.....

Saluti

Andrea

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

nche se il discorso è comunque per forza riferito al prezzo del nuovo per avere un riferimento

bisogna anche pensare che un finale di nome da 20k(Mac,Accu per fare esempi banali) sarebbe grosso modo un finale da 10/12 k di un brand meno sponsorizzato e meno mitizzato. 

Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

quindi un buon usato è sicuramente meglio del nuovo....

Per trovare un buon usato, è necessario che qualcuno lo abbia prima acquistato nuovo :classic_cool:.

Quando ho preso il 1160, era disponibile ad un prezzo decisamente più conveniente il modello precedente 1060, che è poi quello che ho ascoltato per valutare il finale.

Non solo: in magazzino era disponibile anche un 1160, che si poteva considerare nuovo, era solo stato in dimostrazione in un paio di fiere. 

Ho fatto aprire l'imballo in legno, l'ho osservato bene ed in effetti era perfetto. Poi ho chiesto: ''se lo volessi far arrivare nuovo dalla Boulder e sballarlo io?'', ''eh, mi devi aggiungere altri 2mila euro''...

E' finita che li ho aggiunti e mi sono fatto arrivare un esemplare nuovo di zecca.

Le libidini si pagano :classic_biggrin:.    

Inviato
11 minuti fa, naim ha scritto:

Le libidini si pagano :classic_biggrin:

Da audiograffiti leggo 42.000 Euro, non proprio alla portata di tutti, complimenti.

Inviato
9 ore fa, one4seven ha scritto:

d'accordo, ma... hai mai pensato che parte del piacere di questo hobby, ed in fondo di qualsiasi hobby, sia anche possedere determinati oggetti, proprio per quello che rappresentano, più che per le reali prestazioni?

Pensi davvero di esserene tu stesso immune, da questa forma di piacere?

È così ma non dovrebbe esserlo.

Non si tratta di gioielli od orologi o ninnoli o qualsiasi cosa che non ha una funzione .

Quello che suona meglio è meglio. Un oggetto audio può avere tutto il blasone del mondo oppure costruzione straordinaria ma se non suona è ferraglia 

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, naim ha scritto:

Per trovare un buon usato, è necessario che qualcuno lo abbia prima acquistato nuovo :classic_cool:.

Quando ho preso il 1160, era disponibile ad un prezzo decisamente più conveniente il modello precedente 1060, che è poi quello che ho ascoltato per valutare il finale.

Non solo: in magazzino era disponibile anche un 1160, che si poteva considerare nuovo, era solo stato in dimostrazione in un paio di fiere. 

Ho fatto aprire l'imballo in legno, l'ho osservato bene ed in effetti era perfetto. Poi ho chiesto: ''se lo volessi far arrivare nuovo dalla Boulder e sballarlo io?'', ''eh, mi devi aggiungere altri 2mila euro''...

E' finita che li ho aggiunti e mi sono fatto arrivare un esemplare nuovo di zecca.

Le libidini si pagano :classic_biggrin:.    

Come sempre le "leggi" non sono universali, altrimenti Jarabe de Palo non avrebbe composto il suo brano più famoso...poi nel tuo caso credo ci sia poco da trovare leggi, quando si ha la possibilità di spendere 20-40-60K euro per un finale l'interesse per l'usato è relativo naturalmente

Inviato
14 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Da audiograffiti leggo 42.000 Euro, non proprio alla portata di tutti, complimenti.

Quando l'ho preso il listino era un poco più basso (mi pare introno ai 37mila), tieni poi presente che mi ero liberato di pre/finali mono Bryston, e del finale Convergent JL2, quindi una discreta batteria di permute. Per assurdo ho dovuto sganciare più soldi 6 mesi dopo quando ho preso il Pre 1110, per il quale ho dato una sola permuta (per Convergent). Alla fine ho ridotto da due amplificazioni ad una sola.  

  • Thanks 1
Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quello che suona meglio è meglio

Un oggetto che ci piace, già per il solo fatto che ci piace, (ci) suona meglio.

Lo leggiamo continuamente su queste pagine... Va così, e non potrebbe essere altrimenti. 

Nessuno è "libero" da condizionamenti che vanno oltre la mera funzionalità.

Magari qualcuno di più, qualcuno meno, ma nessuno in forma totale.

 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

oggetto che ci piace, già per il solo fatto che ci piace, (ci) suona meglio

Direi di no . Almeno per me 

Suona meglio quello che suona meglio a prescindere da tutto.

Dammi un oggetto che non posso rivendere  molto bello ben costruito e che mi piace pure ma che suona peggio della roba che ho e te lo ridò dopo averlo provato.

Di sicuro non lo rimiro spento

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

Nessuno è "libero" da condizionamenti che vanno oltre la mera funzionalità.

Ma non è totalmente negativo, fa parte della passione, se questa è forte è scontato che questi oggetti ci piacciano anche per come sono fatti, per il loro aspetto e perfino per il loro odore.  

Inviato
1 minuto fa, naim ha scritto:

Ma non è totalmente negativo, fa parte della passione, se questa è forte è scontato che questi oggetti ci piacciano anche per come sono fatti, per il loro aspetto e perfino per il loro odore. 

Ma certamente! Almeno per quanto mi riguarda la passione ti coinvolge attraverso tutti i sensi che abbiamo a disposizione, non solo tramite l'udito...quanto volte ho comprato apparecchi anche solo per il desiderio di possederli

Penso sia naturale...anche solo l'emozione per l'unboxing....:classic_biggrin:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...