grisulea Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 3 minuti fa, musicalive ha scritto: Per me puoi credere ciò che vuoi, ci mancherebbe, ma finché non porti uno straccio di documentazione rilevante Sono nella tu stessa posizione. Portala tu la prova allora visto che contesti la mia, dove sta scritto che non è il df a controllare l'altoparlante? Perché il discorso era e resta questo. Tu dimmi che è altro ed io ne prendo atto. Ad oggi ho solo la mia esperienza. Confermata da tutti quelli che amplificano subwoofer. Conferamta da tutti quelli che qua dentro si sono fatti uno straccio di subwoofer, duffy in prima fila. Dunque se su 100 50 dicono a e 50 dicono b si può discutere, se 100 fanno la stessa direi che tutto sommato si possa ritenere l'ipotesi giusta ancorché dubitabile. Sempre considerando che non si può non fare riferimento al diffusore che si va a pilotare. Nemmeno si sta dicendo cosa sia meglio o peggio ma solo cosa fa contrallore di più l'altoparlante o il diffusore. Cosa è?
grisulea Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 1 minuto fa, musicalive ha scritto: Va a studiare un po' che è meglio! Non mancherò, intanto puoi rispondere alla domanda? E' il df o no? Se non lo è cosa è?
QUELEDSASOL Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 21 minuti fa, grisulea ha scritto: Quindi leggo, provo, riscontro e quindi metto riferimenti Altri fanno lo stesso e mettono altri e ben diversi riferimenti...chi ha ragione?
grisulea Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Altri fanno lo stesso e mettono altri e ben diversi riferimenti...chi ha ragione? Se hanno provato ed ottenuto risultati confacenti ai riferimenti hanno ragione ed è giusto che ne parliano e mettano a disposizone l'esperienza.
QUELEDSASOL Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 9 minuti fa, grisulea ha scritto: E' il df o no? Se non lo è cosa è? DF è solo un aspetto...se non è enormemente basso (tipo SE...) basta e avanza da 20 in su....se vai a livelli di 1000 come è il tuo esempio è sinonimo di elevatissima controreazione globale...che sulle correnti di ritorno dei woofer porta effetti deleteri. Ci sono altri aspetti da vedere a livello di circuitazione e alimentazione.
QUELEDSASOL Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @grisulea Bene...la prendo come una apertura...bravo
captainsensible Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @musicalive vabbè, diciamo che sebbene sia 20 il DF sufficiente, è preferibile avere un ampli con il DF più elevato per tener conto della resistenza di collegamento tra altoparlante e amplificatore. Poi 20 è il valore nel caso di altoparlanti di 8 ohm, nel caso di altoparlanti di 4 ohm dovrebbe essere 40, e così via. CS
QUELEDSASOL Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @captainsensible Se vai con elevata controreazione globale...il finale compara l'ingresso con l'uscita e la controreazione corregge....ma...le correnti di ritorno del woofer ,che quindi non hanno nulla a che vedere con il controllo perché arrivano dal woofer ma il finale è stupido e non lo sa per cui cerca di correggere l'ingresso facendo solo casino.
captainsensible Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @QUELEDSASOL le correnti di ritorno del woofer (dicasi forza controelettromotrice) è quella che, assieme agli attriti delle sospensioni e lo smorzamento acustico, permette al woofer di fermarsi, altrimenti oscillerebbe indefinitamente alla sua frequenza di risonanza. CS 1
grisulea Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 3 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Ci sono altri aspetti da vedere a livello di circuitazione e alimentazione. Se non dici cosa e quali io continuo a ritenere il df la parte che conta. Non per nulla ma perché è quello che sento. Se il caso vuole che qualcosa di diverso provveda al bisogno e sia contemporanemente, di nuovo per puro caso, contenuto in ampli che hanno anche alto df può essere, ma allora spiegalo. Io ho notato quasta coincidenza, c'è altro?
Max440 Inviato 20 Luglio 2023 Autore Inviato 20 Luglio 2023 Ammarpate... il mio 3d su un semplice Nad è diventato un trattato di elettroacustica ... 1
QUELEDSASOL Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @captainsensible ma essendo collegato al finale le correnti addosso a quello vanno...e se è molto controreazionato...il finale prende fischi per fiaschi e tende a provare ad aggiustarle senza riuscirci e generando solo casino.
QUELEDSASOL Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 8 minuti fa, grisulea ha scritto: Se non dici cosa Mica posso dire tutto...un qualche segretuccio lo devo tenere....se no mi sgridano. E non c'entra il DF
captainsensible Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @QUELEDSASOL il finale fa quello che deve fare: avere una impedenza di uscita che garantisca un DF sufficiente per smorzare i woofer, tipicamente 20 su 8 ohm, 40 su 4 ohm, 80 si 2 ohm, ecc. Poi se i woofers sono sovrasmorzati meccanicamente di loro può essere sufficiente anche un DF=1, tanto si fermano da soli CS PSe comunque per avere alto smorzamento non è sufficiente avere molto feedback sull'ampli se questo ha un alimentatore con una impedenza interna alta, perchè l'impedenza di uscita dell'ampli non sarà mai inferiore a quella del suo alimentatore. 1
Dufay Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 Comunque è divertente sentire cosa succedere ad un sub potendo variare il df del finale del medesimo finale Più su abbassa più il basso appare rotondo e più si alza più sembra tirare delle legnate. Allo stesso volume con un certo smorzamento i ninnoli dentro la credenza non si sentono con uno smorzento superiore cominciano a sbattere. Il super smorzamento è divertente ma dopo un po' ci si stufa o almeno io mi stufo per la mania di protagonismo del basso. La situazione per me ideale è una specie di via di mezzo 1
Berico Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 qua si sta prendendo una deriva strana, qui si ostentano i denari non le conoscenze scientifiche, in questo modo le industrie di cavi hi end vanno in crisi e pure i produttori di cd da 2k in su, poi per forza ci bruciano i server e io mi ritrovo ancora a zero messaggi, speriamo che moderazione intervenga prima questa volta.
grisulea Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 56 minuti fa, musicalive ha scritto: semplificando, nel mondo scientifico per confutare uno studio, ce ne vuole almeno un'altro (meglio se più di 1) che giunga a conclusioni differenti e dimostri eventualmemte gli errori del primo. Ti avevo quindi chiesto se potevi dimostrare l'inesattezza delle conclusioni di Floyd Toole e degli altri ingegneri con qualche articolo tecnico di pari impact factor in cui si dimostrasse che un amplificatore ad alto/altissimo DF smorzerebbe meglio la gamma bassa. Siamo in un forum audio non nel mondo scientifico, abbiamo detto anche che non sono uno scienziato, che quindi non potrò confutare non due ma nemmeno uno volta quanto affermato. Hai già dedotto che il discorso vale tanto quanto quello dell'ampli da 100 keu che suona meglio e te ne ho dato atto. Fatico a capire l'atteggiamento. Hai qualcosa da dire? Dilla. @Ultima Legione @ ad esempio ha fatto la sua esposizione, continuo a ritenere che sempre di quantità abbia parlato, sicuramente in modo più accorto, ha dato numeri, quantità, non ha discusso di magia. Se il df non controlla l'altoparlante, che quello era il discorso, cosa lo controlla? Perché se metto mezzo ohm in serie ai woofer il basso cambia? Davvero sono interessato. Se invece il discorso era sul valore perché per te basta poco e per me 80/100 credo sopravviveremo entrambi e non mi pareva il caso di fare tutta questa manfrina. A me, a te evidentemente si, ne prendo atto, intanto rinfresco un po la memoria come da tuo suggerimento.
grisulea Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 35 minuti fa, Dufay ha scritto: Comunque è divertente sentire cosa succedere ad un sub potendo variare il df del finale del medesimo finale Più su abbassa più il basso appare rotondo e più si alza più sembra tirare delle legnate. Allo stesso volume con un certo smorzamento i ninnoli dentro la credenza non si sentono con uno smorzento superiore cominciano a sbattere. Il super smorzamento è divertente ma dopo un po' ci si stufa o almeno io mi stufo per la mania di protagonismo del basso. La situazione per me ideale è una specie di via di mezzo Quindi il df controlla i woofer?
Messaggi raccomandati