Vai al contenuto
Melius Club

Può un finale da 2k euro stare al passo con uno da 20k euro ?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Sull ambiente...oggi (ma pure ieri) non è vero...suoi costi visti gli attuali per esempio B&W ...anche.

Sarà certamente come dici.

Ma bisogna capire, immagino, anche su che fasce di budget stiamo discutendo.

Hai, se ti va, degli esempi da potermi fare?

 

 

Inviato
1 minuto fa, maxnalesso ha scritto:

E, in ogni caso, esistono anche elettrostatici, magnetoplanari, nastri, ecc ...  : la partita non si gioca solo tra rd tradizionali e trombe ...

 

Hai ragione mi scuso per OT

Inviato
3 minuti fa, Look01 ha scritto:

Sempre miei gusti non ho la pretesa che debbano essere per forza giusti o che debbano andar bene a tutti.

Ma andrà bene certamente anche per i miei, il discorso era un altro. Prendi in energumeno e gli fai spingere un quintale in salita. Ce la fa ma fa fatica. Prendi un mingherlino e gli fai spingere 10 kg in discesa. Vedrai come viaggia. Idem per gli ampli. Se consideri che l'alimentazione negli ampli di certe pretese è la parte più costosa, pesante  e voluminosa fai presto a vedere che  con 1/3 di potenza alimentazione l'ampli pesa complessivamente la metà, costa molto meno e su carico facile quasi certamente suona meglio. 

  • Thanks 1
Inviato
14 minuti fa, grisulea ha scritto:

mingherlino e gli fai spingere 10 kg in discesa. Vedrai come viaggia.

E poi si sfracella

Inviato
17 minuti fa, tigre ha scritto:

Hai, se ti va, degli esempi da potermi fare?

 

Sono tecnologia di nuova generazione ambedue.. 

Poliedro...da Bracciano 

Laho' .......da Ferrara

Parlo di progettazione....

Sistemi compatti in grado di raggiungere e superare i 120 db di SPL Max.. con una ottima coerenza e grande trasparenza. 

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

Le trombe vanno alla grande nelle sale di liscio :classic_biggrin:

CS

Inviato
36 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ma anche senza

Senza..no...diventa un problema di efficienza e impedenza dell'aria.

I fatti oramai decennali hanno dimostrato i limiti della tecnologia RD .

Suonano bene....no...hanno enormi limiti che con costi bassi ci sta...se i costi salgono no.

@captainsensible Anche

Inviato
6 ore fa, giaietto ha scritto:

le 802 D3 le avrei tenute ma il nuovo ambiente da 20 mq dubito avrebbe retto bene come il precedente trattato da 30 mq. 

Ed è qui che nascono i malintesi e i pregiudizi, di vogliono infilare a forza diffusori in ambienti non adatti, poi la colpa è del diffusore.

Un amico ha le 802 D2 da vent'anni, secondo me suonano bene, però sono in una stanza di 60/70 m² minimo, trattata e arredata con criterio.

PS, andavano benissimo con gli Icepower ma anche lui psicologicamente restio alle novità ha optato per un eccellente Michi.

Inviato
3 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto:

raggiungere e superare i 120 db di SPL Max

Sicuramente sarò ignorante io ma non ho ancora capito a cosa mi servono questi fantomatici 120db, a diventare sordo, buttare giù i muri, ad utilizzare amplificatori meno potenti (perché poi che adesso grazie alla classe D la potenza non è più un costo importante), questo ovviamente in un ambito di ascolto normale, che non vuol dire basso

 

Inviato
4 minuti fa, Gici HV ha scritto:

andavano benissimo

Buevvu con benissimo non stanno insieme 

Inviato

@Gici HV 120 db...servono per avere 115 db (di picco...quindi attimi...in un programma che mediamente è 20 db sotto) completamente indistorti e non compressi (salvo la compressione della registrazione).

Inviato

@QUELEDSASOL secondo te...     ... d'altronde si parla solo di uno dei più grandi costruttori mondiali, non di qualche cantinaro illuminato..😉

Inviato
2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

HV 120 db...servono per avere 115 db (di picco...quindi attimi...in un programma che mediamente è 20 db sotto)

Ripeto, e a cosa servono se nessuno, o quasi, ascolta a certe pressioni?

Inviato

@Gici HV Secondo la fisica...e i numeri...poi a seguire l'ascolto.

Dignitoso ma non sufficiente per i listini sfoderati.

Inviato

@Gici HV Ascolti a 90/95 db?

Bene di picco se la registrazione li ha arrivi a 115 db... o meglio dovresti arrivare.. ma ti fermi molto prima.

Hai presente quando sali con il volume e i bassi non ce la fanno più  e i medi cominciano ad urlare come una gallina strozzata...ecco così....ahahah 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...