Questo è un messaggio popolare. fabbe Inviato 23 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Luglio 2023 @FabioSabbatini scusami, ma se quasi tutto è fuffa e suggestione del gonzo audiofilo, spiegami perché, da sentito dire, ascolti la tua amata musica con un impianto che costa come una berlina di lusso? 1 2
naim Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 4 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Dopo 45 pagine ho la risposta al mio quesito: << Può un finale da 2keuro stare al passo con uno da 20keuro? >> Sì. E' la domanda che per me non sta molto in piedi, come se tutti i finali da 2K suonassero uguali e idem tutti quelli da 20K, mi sembra improbabile. Un finale da 2K fatto da un bravo costruttore potrà addirittura suonare meglio di uno da 20K se quest'ultimo è stato fatto da un produttore mediocre.
giaietto Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 34 minuti fa, naim ha scritto: Pre/Finali YBA Signature, cavo di segnale Toko, dava origine ad suono abbagliante e decisamente fastidioso. Erano macchine piuttosto noiose, André scriveva addirittura di evitare assolutamente ripiani in vetro. Raccomandava pure di collegare in fase di ogni componente, tanto che nella scatola trovavi un cercafase. Avuto stessa esperienza da un amico con altre elettroniche. Sbagliavi il ripiano o un cavo e il sistema diventava davvero fastidioso. Ricordo che andammo da lui due volte in una settimana perché voleva avere il nostro parere sul sistema. Tutti senza sapere cosa fosse cambiato evidenziammo che era sbilanciato in gamma alta…
Mighty Quinn Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 10 minuti fa, fabbe ha scritto: quasi tutto è fuffa Baggianate In assoluto, se mai, quasi nulla è fuffa Quasi tutto di quello che dicono quelli che appunto si bevono detta fuffa... questo sì Ma è un millesimo del tutto forse meno Vuoi parlare di cose che non sono fuffa? Mi inviti a nozze
Dufay Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 11 minuti fa, naim ha scritto: Però non tutte le elettroniche sono sensibili allo stesso modo, con alcune cambia nulla, per gli YBA pare facesse una certa differenza Da prove da me fatte praticamente tutte le elettroniche sono più o meno sensibili alla fase a volte andavo anche a orecchio e di solito ci beccavo controllando dopo. Io ho addirittura dei trasformatori isolatori che non dovrebbero far sentire la fase eppure si sente lo stesso Ma visto che girare una spina non costa nulla io la giro
naim Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 26 minuti fa, gianventu ha scritto: Con i cavi mi rifiuto/rifiutavo di giocare. Ma nemmeno io gioco con i cavi, quel cavo lo avevo in casa (anzi ce l'ho ancora) e, non mi ricordo nemmeno la ragione per cui lo utilizzai tra i pre ed i finali, ma ricordo molto bene il risultato molto negativo che non mi sarei aspettato.
gianventu Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 29 minuti fa, naim ha scritto: Non con il suo pre? No, mi pare con Audio Research LS17. Comunque un finale con tante fisime, vere e presunte, ho fatto bene a levarmelo di torno.
Dufay Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 16 minuti fa, fabbe ha scritto: FabioSabbatini scusami, ma se quasi tutto è fuffa e suggestione del gonzo audiofilo, spiegami perché, da sentito dire, ascolti la tua amata musica con un impianto che costa come una berlina di lusso Mi ricorda un tipo propagandista delle trombe genere calabrese che poi in casa sua ha delle Martin Logan modello piccolo I misteri della mente umana
fabbe Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @FabioSabbatini leggendoti, dac sopra i 500, fuffa, elettroniche sopra i 2/3000 fuffa, cavi oltre la piattina suggestione, valvorari per i sordi nostalgici... ecc Probabilmente ho mal interpretato io. Dacci una tua visione oggettiva ... così si capisce 1
fabrizio Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 Salve, da tardo utilizzatore di YBA , specialmente le prime versioni , in particolare i Signature , devo dire che, purtroppo, di così non se ne fanno più; o meglio, se si vuole ottenerei quel livello di prestazioni è si possibile ma, bisogna prepararsi a spendere,...molto.. E'. vero, sono sensibili, molto sensibili , a quello che combini ed alle cose che usi e, come tutte le gran macchine devono essere usate con attenzione ; non sono sicuramente plug and play e se sbagli qualcosa ..te lo dicono subito Io ho incominciato and interessarmene. per caso , parecchi anni fa , quando feci uno scambio e mi ritrovai un finale YBA2 HC prime versioni. Non gli davo molto affidamento. , avevo sentito troppe storie sul tipo di sonorità. :"freddo", "affaticanrte", "leggero"..fino al "trapanante"..e per questo lo lasciai fermo, in disparte , in attesa di liberarmene. In quel periodo ero votato alla valvola , in tutte le coniugazioni ed i miei diffusori, di conseguenza erano sempre scelti sul versante tube-friendly. Un giorno mi portai. a casa un diffusore che ad uno degli show di settore mi aveva veramente impressionanto , sulla brochure avevo letto dati di targa compatibili con i tubi ed addirittura il costruttore scriveva che una quarantina di watt a valvole erano più che sufficienti. Con cinquanta e più non voleva saperne , si capiva che era ostico. Mi ricordai allora del finale a SS che avevo dimenticato da qualche parte ...da lì la sorpresa, il finalino (una frazione del peso del valvolare), non solo pilotava egregiamente i miei nuovi diffusori ma lo faceva con una grazia , una dolcezza una risoluzione ed una estensione ....che da lì è iniziato un nuovo percorso. Ora. credo che, a parte il Varesotto dove tuto è iniziato, dalle mie poarti vi sia ora una delle più alte concentrazione di YBA . Saluti,Fabrizio.
Mighty Quinn Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 1 minuto fa, fabbe ha scritto: Probabilmente ho mal interpretato io. Giusto Quando mai ho scritto che un DAC sopra 500 è fuffa? Cosa credi Che i miei adorati benchmark rme tutti molto oltre 500 li considero fuffa? Assolutamente no Sono tra i migliori DAC in circolazione 2 minuti fa, fabbe ha scritto: cavi oltre la piattina suggestione Giusto concordo 👍
fabrizio Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @maxnalesso Salve, " Dopo 45 pagine ho la risposta al mio quesito: << Può un finale da 2keuro stare al passo con uno da 20keuro? >>" Certo, alla stessa maniera con la quale, mettendo. l'asta a cinquanta centimetri , in una gara di salto. in alto , tutti saltano e non si riesce a capire quali siano i più bravi. Saluti, Fabrizio.
Mighty Quinn Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 6 minuti fa, fabbe ha scritto: Dacci una tua visione oggettiva ... così si capisce Ti ringrazio sinceramente Ma vedi Non ha molto senso tanto si rifiutano di considerare i fatti oggettivi E io non sono nemmeno bravo né men che mai paziente come il misuratore o grisulea Qui è pieno di fraintenditori di professione (Certo non tu...) L'ho fatto anche oggi ma poi distorcono tutto Vedi Dufay sulla cagata dei pregiudizi Un esempio fra tanti Fai una cosa Scrivimi in privato e poi ti dico la mia per telefono
ilmisuratore Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma visto che girare una spina non costa nulla io la giro Chiedo scusa ma, di quale *fase* state discutendo ? [visto che ce ne sono parecchie di fasi]
naim Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @gianventu YBA era così, o la sposavi in toto o ti ci scontravi. Io sono andato in ''crisi'' quando all'epoca mi ero preso il loro cd top due telai, i primi due giorni mi gustai un gran bel suono, poi mi accorsi che con un cd di solo piano si sentiva un riverbero digitale, una strana eco che assolutamente non era presente se il cd si ascoltava con altri cd player. Dopo alcuni giorni lo resi. Pare che il problema fosse l'assenza di filtraggio digitale. Sono sempre stato ''specialista'' a trovare ste cose .
Dufay Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Chiedo scusa ma, di quale *fase* state discutendo ? [visto che ce ne sono parecchie di fasi Girando la spina della 220 di che fase si parla ?
naim Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Chiedo scusa ma, di quale *fase* state discutendo ? [visto che ce ne sono parecchie di fasi] Quella della corrente, dove si accende il cercafase: i cavi di alimentazione YBA avevano segnato in rosso il polo che andava messo nella fase.
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 23 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Luglio 2023 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Chiedo scusa ma, di quale *fase* state discutendo ? [visto che ce ne sono parecchie di fasi] Tranquillo Lo sappiamo benissimo Quella che appassiona gli audiofili del salotto della Pavlova, è sempre quella che non conta una mazza, nel 99% dei casi Minimo 1 2
Messaggi raccomandati