captainsensible Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 21 minuti fa, dec ha scritto: Quello che mi ha impressionato di Benchmark è la qualità del suono in assoluto, indipendentemente dal prezzo. È un apparecchio estremamente ben reputato oltre oceano quello. CS
niar67 Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 29 minuti fa, dec ha scritto: ello che mi ha impressionato di Benchmark è la qualità del suono in assoluto, indipendentemente dal prezzo. ...che comunque qua in Italia costa qualcosa sopra i 4k€..regalato non è.....
ilmisuratore Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 4 ore fa, fabrizio ha scritto: Salve, i confronti vanno fatti correttamente Il primo passo corretto sarebbe quello di non vedere cosa si sta ascoltando In questo caso l'udito si accorgerà delle potenziali differenze, le cui, in cieco, si ridurranno così drasticamente da mettere veramente in dubbio parecchie presunte certezze Ovviamente le differenze ben udibili rimarrebbero, e allora si andrà a simpatia del tipo: a me sta bene questo tipo di suono, poi magari si scopre che quello che piace costa un decimo
Max440 Inviato 14 Luglio 2023 Autore Inviato 14 Luglio 2023 2 ore fa, dec ha scritto: la qualità del suono in assoluto, indipendentemente dal prezzo. Il punto è proprio tutto qui... Ma siccome questo "finalino" NAD è in commercio da un paio d'anni, è stato ben recensito da diverse testate estere, ha vinto pure dei premi, e nei forum italiani non ve n'è traccia alcuna, qualche dubbio su una certa mentalità mi sovviene ...
Berico Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @maxnalesso non lo so se è mentalità o altro ma di premi e di quello che sta nei forum ci sarebbe da dire, due prodotti su tutti, il pro-ject s2 digital quel dac creato da un genio assoluto, con tanto di topic da 100 pagine, comprato e rivenduto, non ne parla più nessuno , poi c’era il pluripremiato marantz pm 5006 e poi per non sbagliare pure il pm 6006, andai ad ascoltarlo, c’era la fila, da anni che non vedevo la fila per ascoltare qualcosa, qualcosa di assolutamente non all’altezza anche rapportato al prezzo, ad acclamarlo erano le stesse riviste e siti che bocciarono l’audio analogue crescendo che in confronto al marantz era un amplificatore veramente hi-end, la versione airtech manco l’hanno ascoltata. Non penso sia mentalità non lo so nemmeno io cosa è . Però anche su premi e coccarde ci sarebbe da dire.
Max440 Inviato 15 Luglio 2023 Autore Inviato 15 Luglio 2023 4 ore fa, Berico ha scritto: Però anche su premi e coccarde ci sarebbe da dire. Ok, potrebbe essere... Ma visto che è l'ascolto la parte più importante, e di tutto lo scibile che c'è in giro in HiFi ognuno dice la sua, direi che la cosa migliore è dare almeno credito a chi scova un prodotto che "costa il giusto" (diciamo così, per capirci) e suona ben in molte situazioni anche in contesti e a confronto con oggetti considerati al vertice. Il dubbio mi sorge quando, facendo una ricerca in tutti i forum italiani, vedo che nessuno ha mai preso in considerazione questo finale, che pure non è certo dell'ultimo cantinaro arrivato sul mercato. Allora mi son detto: apriamo un 3d e vediamo chi sa qualcosa: e, come vedi, nessuno sa nulla ... Magari dell'ultimo cavo di "mister fantastic" o del "fusibile quantico" di "ginio èugenio" trovi fiumi di parole, su un NAD distribuito, assistito, potente, ben suonante, relativamente economico, etc.... manco una parola. Io un pensiero almeno di provarlo me lo sono fatto, e magari ci scappa pure l'acquisto
goldeye Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @maxnalesso Compra pure il NAD,se credi che possa sostituire il tuo finale,a proposito che usi?,qualcuno qui nel forum ha sostituito un Viola con un finale cinese Tonewinner.... Se suona meglio di uno Spectral,ARC,Krell ,Dan D'Agostino etc...etc... Buon per te per voi😉 1
Max440 Inviato 15 Luglio 2023 Autore Inviato 15 Luglio 2023 35 minuti fa, goldeye ha scritto: a proposito che usi? Per ora ho in ballo 2 finali: un McCormack Dna1 e un Adcom Gfa 555 mkII Ascolto prevalentemente con l'Adcom, e penso proprio che il McCormack tornerà al mittente (come ci sono tornati altri finali passati da casa mia). ps: avevo un AR Classic 60 tempo fa: un suono davvero bello, ma la potenza era esigua... (60 watt a triodo), quindi è andato anche lui ... 38 minuti fa, goldeye ha scritto: qui nel forum ha sostituito un Viola con un finale cinese Tonewinner.... Se suonava meglio, ha fatto bene
niar67 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @maxnalesso Potremo stare a discutere per pagine,ma secondo me la cosa migliore è ascoltare,così uno tocca,pardon,sente come suona l'appareccho interessato,poi c'e il contesto,bla,bla,bla, ma almeno ti fai un'idea,e poi decidi,in barba ai premi,alle recensioni,alle coccarde che un'elettronica può fregiarsi,alla fine sta e te,con il tuo pensiero,con le tue orecchie a decidere per te,certo,in questo caso è un Nad,non è Burmaster o Griphon o chicchessia, ma se ti piace fai bene a prenderlo,e,tornando al titolo del tread,in barba a chi spende 10/20 volte tanto per l'amplificazione.... Saluti Andrea
Max440 Inviato 15 Luglio 2023 Autore Inviato 15 Luglio 2023 56 minuti fa, niar67 ha scritto: in questo caso è un Nad,non è Burmester o Griphon o chicchessia, ma se ti piace fai bene a prenderlo Ma infatti... il titolo del 3d è "può stare al passo?" e, secondo le mie esperienze e quelle di molti altri, la risposta è sì. Poi ovvio che debba essere provato nel contesto, ma già l'idea che sia stato ben valutato in contesti molto selettivi (diciamo così) dovrebbe invogliare almeno ad una prova, o quantomeno ad informarsi ... A meno che il prezzo non sia un parametro da valutare quando si acquista un oggetto HiFi: che io sappia, questo approccio si usa nel "luxury", dove nessuno si pone il dubbio se valga la pena spendere 30k euro per una borsetta o 100keuro per un orologio... ma NON E' il nostro caso ...
QUELEDSASOL Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 15 ore fa, maxnalesso ha scritto: in qualunque settore esiste il rapporto q/p ... Esatto....a tanta spesa deve corrispondere tanta resa.
niar67 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @maxnalesso beh,se lo proverai,facci sapere..... 1
Look01 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @maxnalesso Io sono dell'idea che se si giudica un amplificatore o qualsiasi altro componente per il prezzo si parte già con il piede sbagliato. Poi comunque le variabili sono molte e amplificatori che vadano bene in qualsiasi sistema ed ambiente sia che costino poco o tanto é molto difficile trovarli. Credo che visto la varietà di tipologie e di modelli ognuno possa ricercare e scegliere quello che ritiene più adatto al risultato che cerca nel suo ambiente e con il suo sistema. Gli assolutismi del tipo é meglio una classe rispetto ad un'altra, il valvolare rispetto allo stato solido o all'ibrido non li capisco e tantomeno rapportare tutto al costo c'è già mia moglie che lo fa 🤣.
Gici HV Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Il 14/7/2023 at 23:24, maxnalesso ha scritto: questo "finalino" NAD è in commercio da un paio d'anni Il problema è proprio in quelle 3 letterine maiuscole che non fanno figo, anche se la serie M... ... comunque si tratta di un classe D con i Purifi, un mio amico ha un assemblato che costa meno della metà, il miglior finale, a sui dire, entrato a casa sua, ci pilota dei pannelli. 1
Gici HV Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 23 ore fa, goldeye ha scritto: Se suona meglio di uno Spectral Tempo fa parlando di classe D un forumer esperto affermò di aver sostituito proprio uno Spectral con un, mi sembra, Powersoft, si trattava di un upgrade sonoro evidente, i detrattori ovviamente gli diedero del sordo. Non è l'unico caso, si è letto di muletti entrati per sopperire alla mancanza del blasonato titolare fermo ai box e che lì è rimasto o il Toner Winner che sostituisce ad una frazione di costo un Viola... ..la classe D verrà accettata solo quando sarà consuetudine di marchi blasonati ma, cosa fondamentale, con listini adeguati al nome. 2
Mighty Quinn Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Do per scontato che il titolo del 3ad sia una domanda retorica Tutti sanno che duemila bastano e avanzano, quantitativamente e qualitativamente, per qualunque necessità domestica Alcuni magari hanno paura di ammetterlo al mondo e a se stessi, ma lo sanno 1
Membro_0024 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 20 minuti fa, Gici HV ha scritto: ..la classe D verrà accettata solo quando sarà consuetudine di marchi blasonati ma, cosa fondamentale, con listini adeguati al nome. al momento non ho ancora sentito un classe d suonare decentemente, probabile che non ho sentito quelli giusti, oppure non è il suono che cerco
Membro_0024 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Tutti sanno che duemila bastano e avanzano, quantitativamente e qualitativamente, per qualunque necessità domestica sono d'accordo con te ma vaglielo a spiegare a quelli che ti dicono..."la volpe e l'uva" "e perchè ti accontenti, contento tu"
Messaggi raccomandati