Savgal Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @maxnalesso Un saggio di storia scritto da uno storico vero è cosa ben diversa dai tanti, troppi, che si inventano tali. La profondità delle intepretazioni e l'ampiezza delle conoscenze in materia emergono dopo poche pagine, chi si inventa storico si limita alla cronaca e raramente avanza chivi di lettura degli eventi. Poi vi sono bibliografia e citazioni che sono elementi molto indicativi dello spessore dell'autore, al pari delle citazioni che di quell'autore fanno altri storici. P.S.: per chiarire con un esempio, un conto è leggere di "Storia della prima Repubblica" di Aurelio Lepre (che consiglio caldamente), altro è la "Storia d'Italia da Mussolini a Berlusconi" di Bruno Vespa, che mi ha suscitato una crisi di rigetto dopo le prime quattro pagine. Prendi entrambi e confrontali, la differenza sostanziale la coglierai subito. 1
senek65 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 6 ore fa, audio_fan ha scritto: Capisco che questi ragionamenti possano causare un moto di rabbia in chi sostiene l'eroismo degli attentatori, ma ti confesso che ho sentito non pochi vecchi romani dire che tutto sommato avrebbero preferito che quei 33 tedeschi continuassero a sfilare su e giù per la città e le 330+5 vittime avessero continuato a campare. Quindi sarebbe bastato che fossero stati tutti muti e zitti, non dall'occupazione tedesca, ma già dai tempi del Duce. Non si capisce nemmeno il perché mezza Europa abbia preso in mano le armi per contrastare Hitler: sarebbe bastato lasciaro fare e amen.
Roberto M Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 18 minuti fa, senek65 ha scritto: Quindi sarebbe bastato che fossero stati tutti muti e zitti, non dall'occupazione tedesca, ma già dai tempi del Duce. Passando dalla storia alla cronaca questi sono i desiderata di una purtroppo vasta opinione pubblica bipartisan proprio oggi, di pronte all’occupazione russa. Tutti muti e zitti di fronte a Putin, e chi vuole aiutare gli ucraini a difendersi e’ un guerrafondaio schiavo dell’America e servo della NATO.
JureAR Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @Savgal attendi il prossimo tomo di Bruno e, sarà un sequel ancora più avvincente ed obiettivo, già immagino il titolo: "Storia d'Italia ed i suoi tre statisti". Certamente oltre passerà i 500000 libri venduti.
Max440 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Accostare Bruno Vespa alla Storia è come citare Fedez parlando di Armonia e Contrappunto 2
appecundria Inviato 17 Luglio 2023 Autore Inviato 17 Luglio 2023 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Passando dalla storia alla cronaca questi sono i desiderata di una purtroppo vasta opinione pubblica bipartisan proprio oggi, di pronte all’occupazione russa. questa volta l'hai sparata enorme, ma davvero enorme.
audio_fan Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 1 ora fa, senek65 ha scritto: tutti muti e zitti, Il tema di questa discussione è il supposto negazionismo non, come altri hanno già puntualizzato, la diversa interpretazione di fatti sul cui accadimento non c'é alcun dubbio. . Quindi ok, è una opinione legittima (in guerra) dire che è stata "cosa buona e giusta", uccidere 33 nemici per "svegliare" i romani dal loro sonno con le conseguenti 330 (+5) uccisioni di italiani inermi (al netto dei 6 morti nell' attentato). . E' peraltro noto che i romani non si svegliarono affatto, Roma continuò a sonnecchiare finché non fu dichiarata "città aperta", mentre i carri armati alleati e le altre altre truppe, sfondata la linea di Cassino, marciavano inesorabili verso nord. . Il resto è storia: gli attentatori esaltati come eroi, 80 anni di commemorazioni annuali in una città che ai discorsi dei vari presidenti sulle tombe dei morti continua irriducibilmente a sbadigliare, mentre alla mente si affaccia un romanissimo "mortacci loro" all' indirizzo di chi con una cinica decisione causò tanto dolore, subito ricacciato in gola forse perché anche oggi stare zitti e muti può essere la cosa migliore da fare.
senek65 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @audio_fan torniamo sempre al solito punto. Meglio restare immobili e subire .
audio_fan Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Adesso, senek65 ha scritto: Meglio restare immobili e subire . Siamo tutti eroi con la pelle degli altri.
Max440 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 2 ore fa, senek65 ha scritto: Meglio restare immobili e subire . Mi pare che gli ultimi 3 anni di "storia" ci hanno proprio insegnato questo, su qualsiasi argomento: non informatevi, vi diciamo tutto noi, esiste un unica verità inconfutabile, non è concesso usare il libero pensiero per giudicare i fatti... Per cui, come sempre, corsi e ricorsi... e uno deve solo decidere da che parte stare
appecundria Inviato 17 Luglio 2023 Autore Inviato 17 Luglio 2023 4 ore fa, audio_fan ha scritto: "mortacci loro" Per caso sei pure novax? 1 1
audio_fan Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 10 ore fa, audio_fan ha scritto: anche oggi stare zitti e muti può essere la cosa migliore da fare. @appecundria come vedi avevo già previsto reazioni isteriche.
maurodg65 Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 23 ore fa, appecundria ha scritto: Ci può stare che qualcuno simpatizzi per Hitler e non consideri male assoluto il nazismo. Però non rientriamo nella categoria della falsificazione per questo. Ci rientriamo con tutta la serie di invenzioni create ad arte a posteriori allo scopo di riabilitare il nazifascismo. Uno può certamente e legittimamente dichiararsi nazista, ma qualsiasi aspetto caratterizzante del nazismo che cercasse di mettere in pratica lo porterebbe con ogni probabilità a violare il codice penale e ancor più probabilmente andrebbe incontro a condanna certa, anche fosse solo una dichiarazione come negare l’Olocausto. Ma la storia è piena di negazioni evidenti di fatti storici che per decenni sono stati giustificate con la “necessità” di non “macchiare” le azioni di coloro che “stavano dalla parte giusta della storia”, in Italia abbiamo l’esempio delle Foibe che per decenni sono state negate e rappresentavano un tabù, era una narrazione persino bandita dai libri di storia nelle scuole, solo recentemente sono state riconosciute per quelle che sono state e si sono interpretati i tragici fatti in chiave storica per ciò che realmente erano, ma ancor oggi nelle discussioni tenute anche qui si negano le cause storiche evidenti che ne erano alla base, che alla fine rappresentano la verità storica sempre negata ed ancora negata. 1
Max440 Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 14 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma la storia è piena di negazioni evidenti di fatti storici Se pensiamo a Bush e alla guerra in Iraq, abbiamo uno degli esempi più evidenti, dato che dopo 20 anni i fatti sono quelli, senza ombra di dubbio: è storia recente, ma è storia. A tal proposito guardatevi il film "Official secrets" , storia vera, che già dal titolo fa capire l'ossimoro basato sul "bispensiero orwelliano" --> << il 16 settembre 2004, il Segretario generale dell’ONU Kofi Annan ha ufficialmente dichiarato alla domanda se la guerra in Iraq fosse illegale: Si, ho segnalato che essa non è conforme alla Carta delle Nazioni Unite, dal nostro punto di vista e dal punto di vista della Carta è stata illegale. >> ps: Bush e i suoi collaboratori ovviamente vivono sereni anche se hanno disatteso le risoluzioni dell'Onu e fatto fuori oltre 100.000 persone... no problem
maurodg65 Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Adesso, maxnalesso ha scritto: Se pensiamo a Bush e alla guerra in Iraq, abbiamo uno degli esempi più evidenti, dato che dopo 20 anni i fatti sono quelli, senza ombra di dubbio: è storia recente, ma è storia. Appunto, nessuno nega oggi la verità storica su quei fatti e sono passati pochi anni, neppure gli USA visto che sono stati proprio loro a rendere possibile che quella verità venisse a galla, per le foibe invece le spinte mediatiche della maggioranza dei giornali e dei giornalisti tende ancora a minimizzare la portata storica di quei fatti negandone le motivazioni strategiche reali.
Max440 Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Appunto, nessuno nega oggi la verità storica su quei fatti E allora perchè Bush non è in galera? Come vedi, il rischio di una bi-verità è sempre dietro l'angolo: - i fatti sono X , da cui si deduce che la verità è Y - se la verità fosse Z , ne deve conseguire il fatto A, altrimenti il fatto B - la verità è Y , e ne consegue ugualmente il fatto A ergo. la verità produce un fatto conseguente contrario alla logica = Orwell ci ha azzeccato al 100%
maurodg65 Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 1 minuto fa, maxnalesso ha scritto: Come vedi, il rischio di una bi-verità è sempre dietro l'angolo: - i fatti sono X , da cui si deduce che la verità è Y - se la verità fosse Z , ne deve conseguire il fatto A, altrimenti il fatto B - la verità è Y , e ne consegue ugualmente il fatto A La verità oggi è chiara, la bi-verità non esiste se non nella fantasia di chi vuole arrampicarsi sugli specchi come te.
Max440 Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 Adesso, maurodg65 ha scritto: La verità oggi è chiara, Spiegacela
Messaggi raccomandati