Lucasan Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Se il lettore integrato dc/SACD ha il dac il confronto non ha senso, in questo contesto hai due catene con più componenti completamente differenti: streamer + dac x lettore cd (+dac y integrato) come fai a distinguere dove ha origine la differenza? Le variabili devono essere solamente 2 e non 4 Inoltre il formato file deve essere lo stesso: il cd legge il formato wav lo streamer che formato legge nel confronto? Dovrebbe anch’esso leggere un file wav e non flac .. altrimenti le variabili diventano 6 Ma che vuol dire ? se ti faccio ascoltare un brano , o se lo ascolto io , cerco di farlo al meglio delle mie possibilità sfruttando tutte le potenzialità tecnologiche . È’ assurdo pensare a confronti con i medesimi file/risoluzioni , così facendo si resta fermi , non ci si migliora mai . Il mio riferimento digitale 10 anni fa era un lettore Sacd Accuphase , oggi un Topping d70 . Poi se uno vuole spendere per forza migliaia e migliaia d’euro , si accomodi pure , ma sono per lo più soldi buttati .
stefano_mbp Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 9 minuti fa, Lucasan ha scritto: Ma che vuol dire ? … quel che ho scritto … se vuoi confrontare liquida con cd devi avere una variabile per volta in gioco altrimenti non serve a nulla
Lucasan Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: quel che ho scritto … se vuoi confrontare liquida con cd devi avere una variabile per volta in gioco altrimenti non serve a nulla 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: quel che ho scritto … se vuoi confrontare liquida con cd devi avere una variabile per volta in gioco altrimenti non serve a nulla Serve eccome ! serve per sapere cosa suona meglio . E questo dovrebbe essere comunque il fine ultimo di un audiofilo . Permettimi , ma il tuo è solo un ragionamento anacronistico . E te lo dice uno che crede che ciò che suonava bene 30 anni , possa continuare a farlo oggi .
stefano_mbp Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @Lucasan … siamo nel campo dei famosi confronti di pere e mele … ampiamente supportati dalla scienza … contento tu … 1
Lucasan Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 50 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: siamo nel campo dei famosi confronti di pere e mele … ampiamente supportati dalla scienza … contento tu … Perché non hai mai ascoltato a confronto un amp,i valvolare ed uno a stato solido ? Tecnologie diverse no ? Non mele e pere .
stefano_mbp Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @Lucasan mi fai venire in mente Schopenhauer … Eristische Dialektik - Die Kunst, Recht zu behalten
antonew Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 @stefano_mbp Stefano ,perdonami ma, il ragionamento di @Lucasan è quello che trovo corretto . Anche dal punto di vista metodologico/tecnico. Non puoi fare raffronti tra una macchina pensata con certe prerogative ed un'altra che giunge al suo risultato sfruttandone altre . L'ascolto poi ,ancora giustamente, è il giudice ultimo. C'è solo un piccolo dettaglio 1 ora fa, Lucasan ha scritto: E te lo dice uno che crede che ciò che suonava bene 30 anni , possa continuare a farlo oggi . @Lucasan non indica ,però, il confronto con le produzioni attuali del marchio giapponese. Ma forse già era soddisfacente nel rispondere al quesito: ho trovato di meglio oggi ,a prezzo più conveniente rispetto a ciò che avevo in passato.
stefano_mbp Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 9 minuti fa, antonew ha scritto: Non puoi fare raffronti tra una macchina pensata con certe prerogative ed un'altra che giunge al suo risultato sfruttandone altre Forse bisogna intendersi sul significato di musica liquida: per me è un file su un hdd anziché su un cd. il lettore cd come anche lo streamer leggono un file (possibilmente lo stesso e nello stesso formato wav) e lo inviano al dac. Pertanto non vedo le diverse prerogative
antonew Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 15 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Forse bisogna intendersi sul significato di musica liquida: per me è un file su un hdd anziché su un cd. il lettore cd come anche lo streamer leggono un file (possibilmente lo stesso e nello stesso formato wav) e lo inviano al dac. Pertanto non vedo le diverse prerogative Sono assolutamente d'accordo con quanto asserisci concettualmente però, succede anche che una macchina sia più performante nel gestire un certo flusso rispetto ad un'altra. Probabilmente una delle due lo riesce a fare meglio rispetto all'altra che ha potenzialmente la decodifica che a noi tutti appare riconosciuta come la migliore. Diventa più una questione di macchina ,insomma. Se ci pensi ci sono macchine che ti suonano Spotify anonimamente ed altre che lo rendono veramente più che accettabile. E parliamo di Spotify, poca roba. altre che lo stesso identico file, parliamo di lossless, Flac o wav lo preferiscono e magnificano nell'uno o nell'altro modo . Stesso ed identico contenuto .
stefano_mbp Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 5 minuti fa, antonew ha scritto: Diventa più una questione di macchina ,insomma. È proprio per questo che dico che il confronto andrebbe fatto solo sui trasporti: trasporto CD trasporto musica liquida il dac dovrebbe essere lo stesso e possibilmente con la stessa connessione al trasporto. Diversamente non puoi sapere a chi attribuire le differenze, nel caso ce ne siano
antonew Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 No, Stefano, tu cerchi la tua risposta . Ma quella vera te la danno le macchine e gli abbinamenti consolidati che esse propongono come più performanti. anche, come indichi, separate. In sostanza non funziona mai come tu vuoi che sia. e' più una questione di gestione che di potenzialità conclamata.
zigirmato Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 Provai qualche anno fa con un lettore di rete. Olive 3HD , era uno streamer e lettore CD , con hard disk interno per importare i CD , in questo modo era possible sentire la reale differenza tra CD e la copia su hard disk . Per me non c'era differenza. Era più pratico scegliere gli album che erano già dentro il lettore , cioè nel suo hard disk. Poi se si ascoltano edizioni diverse dello stesso album , ci sarà quello che piace di più o di meno a prescindere dal player. Tanto per dire un altro streamer tipo l Olive 3hd che ormai è fuori gioco e non conviene prendere , ci sarebbe INNUO SZEN MK3 HDD..però personalmente non so come va o sia ancora in produzione.
Gici HV Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: dac dovrebbe essere lo stesso e possibilmente con la stessa connessione al trasporto Esattamente, altrimenti con dac diversi avresti risultati diversi.
giaietto Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 La comodità del rippaggio dei CD, come dice anche un mio amico, è quella di mettere a riposo negli scatoloni tutta la raccolta di CD e di far sparire la meccanica CD. Per vedere se tutto questo è possibile l’unico modo per capirlo è confrontare l’attuale sorgente con il futuro streamer e nuovo DAC. Se questi ultimi vanno meglio metto in pensione il lettore e tutti i dischetti. Altrimenti la ricerca continua
giaietto Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Esattamente, altrimenti con dac diversi avresti risultati diversi. Ovvio. Ma la domanda è: il nuovo streamer con nuovo DAC è in grado di mandare in pensione il “mio” vecchio lettore CD?
maxgazebo Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 22 minuti fa, giaietto ha scritto: La comodità del rippaggio dei CD, come dice anche un mio amico, è quella di mettere a riposo negli scatoloni tutta la raccolta di CD e di far sparire la meccanica CD. Per vedere se tutto questo è possibile l’unico modo per capirlo è confrontare l’attuale sorgente con il futuro streamer e nuovo DAC. Se questi ultimi vanno meglio metto in pensione il lettore e tutti i dischetti. Altrimenti la ricerca continua L'unico "vantaggio" dell'utilizzare il lettore CD rispetto ai file rippati è solo ed esclusivamente legata alla sensazione di toccare una cosa fisica, un disco di materia, che per molti è ancora importante come rituale...se invece queste cose non ti "toccano" allora avere un player con tutti i dischi rippati, messi in ordine con copertina ed altro è un passo avanti enorme, altra galassia...per la qualità tra lettore CD e file rippato le differenze sono legate al DAC, visto che i dati digitali letti dal disco o dal file rippato quelli sono, l'importante è rippare bene per non perdere informazione
mla Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 Nel mio sistema a parità di dac, Rme ADI2 DAC, un music player/streamer Innuos Zen mk3 (collegato in USB) e una meccanica cd Audiolab 6000CDT (collegata in coassiale), i cd le loro versioni rippate in Flac e contenute nello Zen stesso hanno prodotto un suono indistinguibile alle mie orecchie, sia in cuffia HD800S (con ampli dedicato) che con le JBL Studio 580. Perciò @microb3802 starei tranquillo sotto questo punto di vista. P.S. I corrispondenti album in streaming da Qobuz sono risultati talvolta leggermente diversi perché probabilmente presi da versioni differenti, non mi sono preso la briga di controllare.
piergiorgio Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 49 minuti fa, giaietto ha scritto: Per vedere se tutto questo è possibile l’unico modo per capirlo è confrontare l’attuale sorgente con il futuro streamer e nuovo DAC. Se questi ultimi vanno meglio metto in pensione il lettore e tutti i dischetti. Altrimenti la ricerca continua che è esattamente quello che ho fatto io, senza troppe menate di formati del file, usare lo stesso dac, gli stessi cavi ecc. avevo il marantz 7001 kis, ho acquistato il NA7004, li ho collegati all'ampli, ho usato dei dischi che ascoltavo spesso e conoscevo bene, li ho convertiti in file flac (che sarebbe stato il formato da me utilizzato in caso di passaggio alla liquida) e ho fatto dei confronti in diretta switchando da una sorgente all'altra. Differenze sostanziali (ma anche leggere) non ce n'erano, ho venduto il 7001kis. punto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora