one4seven Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 4 minuti fa, Lucasan ha scritto: davvero credi che facendo travasi musicali da una sorgente ( lettore cd) ah una memoria e poi da due sta al dac il contenuto digitale non si “deteriori per nulla? Eh? Spiegati meglio. Cosa significa "si deteriori"? Mica è verdura...
Lucasan Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Mica è verdura... Magari lo fosse , almeno si mangerebbe ! Battute a parte è inevitabile , che in un travaso , di file musicali nel nostro caso , qualcosa venda perso e qualcosa trasformato . A me è capitato di ascoltare “copie” di file suonare meglio degli originali . Di fatti non essendo possibile se ciò avviene , o meglio viene riscontrato all’ascolto , vuol dire che per l’intervento di qualcosa che comunque distorce il contenuto originale , ci piace di più . Di fatti neppure in questo caso è auspicabile un cambiamento , a mio modo di vedere . La cosa vera e’ che chi vive di hifi ha tutto il vantaggio di influenzare e proporre il dubbio sistematico , per “vendere l’inutile” .
one4seven Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 42 minuti fa, Lucasan ha scritto: Battute a parte è inevitabile , che in un travaso , di file musicali nel nostro caso , qualcosa venda perso e qualcosa trasformato . E evitabilissimo. Le copie (di files o di cd), o sono fatte bene, o sono fatte male. In campo digitale non c'è margine di errore, ossia, ci sono tutti gli strumenti necessari per verificare se la copia è conforme all'originale, oppure no. Il resto... viene di conseguenza. 1
Lucasan Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: E evitabilissimo. Le copie (di files o di cd), o sono fatte bene, o sono fatte male. Dicono tutti così….poi però E’ almeno 15 anni che sento di persone che rippano bene , in modo perfetto e dopo 2 anni ti raccontano che prima non era perfetto … Chi ascolta in streaming tutte queste fisime non se le fa
giaietto Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 5 minuti fa, Lucasan ha scritto: E’ almeno 15 anni che sento di persone che rippano bene , in modo perfetto e dopo 2 anni ti raccontano che prima non era perfetto … Ho un amico che negli anni si è scaricato da internet TERA di Album. Il problema è che non sapendo da quali album provengono e come erano stati riversati i risultati sono spesso deludenti.
one4seven Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 @Lucasan Abbi pazienza, rippo CD con EAC dal 2006. So abbastanza bene, diciamo, di cosa sto parlando... Aggiungo: non mi sono mai fatto fisime di alcun genere, e ascolto indifferentemente da tutti i supporti, incluso lo streaming.
maxgazebo Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 2 ore fa, Lucasan ha scritto: Contento tu … davvero credi che facendo travasi musicali da una sorgente ( lettore cd) ah una memoria e poi da due sta al dac il contenuto digitale non si “deteriori per nulla? Davvero credi che chi gestisce per lavoro , i file digitali li alteri volutamente perdendoci tempo e credibilità ? Davvero credete che si possa vedere in streaming una corsa di F1 in 4k senza interruzioni di alcun genere , mentre c’è ne dovrebbero essere per dei banali file musicali ? Diciamo che la dicotomia è dura da sanare...io preferisco i file rippati dal CD allo streaming perchè non mi fido di chi fornisce il servizio, tutto qui Non mi fido, queste sono aziende che devono fatturare, far quadrare i conti, non sono delle Onlus, e l'efficienza della banda utilizzata in streaming dagli utenti sempre più numerosi ti portano a dover fare degli investimenti, per non far scadere la qualità del servizio, e magari si cerca il modo di lavorare sui file per ottimizzare la banda, nuovi modi, algoritmi, per comprimere...vedi MQA...remaster, resampling...non mi piace Poi quando cambiai fornitore da Qobuz a Tidal ho dovuto ricominciare da capo, perso tutto quello che avevo organizzato...mai più, per l'amor del cielo...va bene come "vetrina" per trovare cose nuove, avere la musica nello smartphone, ma nel sistema principale non se ne parla proprio
Lucasan Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Ognuno ha le sue opinioni e fa come vuole , e ci mancherebbe! 😁
stefano_mbp Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 14 ore fa, Lucasan ha scritto: Davvero credi che chi gestisce per lavoro , i file digitali li alteri volutamente perdendoci tempo e credibilità ? Si possono alterare senza spendere neppure un secondo: basta applicare un po’ di loudness in fase di streaming (sul server)… ed ecco che un servizio di streaming può essere più accattivante di un altro … facile facile (vedi articolo su Audio Review n.440 marzo/22) Riguardo alla credibilità … bisognerebbe che ne avessero per poterla perdere … sono tutti ruffiani/venditori di cavalli alla stessa maniera
giaietto Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 @microb3802 come hai deciso di procedere? Streamer con DAC integrato?
Lucasan Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Si possono alterare senza spendere neppure un secondo: basta applicare un po’ di loudness in fase di streaming (sul server)… ed ecco che un servizio di streaming può essere più accattivante di un altro … facile facile (vedi articolo su Audio Review n.440 marzo/22) Riguardo alla credibilità … bisognerebbe che ne avessero per poterla perdere … sono tutti ruffiani/venditori di cavalli alla stessa maniera E perché mai loro dovrebbero farlo e tu no ?
stefano_mbp Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 12 minuti fa, Lucasan ha scritto: E perché mai loro dovrebbero farlo e tu no ? Perché loro devono accaparrarsi clienti (io no) … e ogni mezzo (anche truffaldino/illecito) può essere utile per sopraffare la concorrenza (lo diceva anche Machiavelli …)
Lucasan Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 5 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Perché loro devono accaparrarsi clienti (io no) quindi ci si accaparra clienti tirando fregature ?
giaietto Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 1 minuto fa, Lucasan ha scritto: quindi ci si accaparra clienti tirando fregature ? Quando mai 🤣
stefano_mbp Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 13 minuti fa, Lucasan ha scritto: quindi ci si accaparra clienti tirando fregature ? … non fidarsi è meglio, questo mondo è peggio di una giungla , insidie ovunque … se mettevano un po’ di zucchero nel vino figurati un briciolo di loudness che non è neppure nocivo, del resto MQA insegna come le sòle siano in agguato … una volta li chiamavano magliari e soprattutto in questo hobby abbondano
Lucasan Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: non fidarsi è meglio, questo mondo è peggio di una giungla , insidie ovunque … se mettevano un po’ di zucchero nel vino figurati un briciolo di loudness che non è neppure nocivo, del resto MQA insegna come le sòle siano in agguato … una volta li chiamavano magliari e soprattutto in questo hobby abbondano Sara che effettuo ormai pochi acquisti e mirati ma per me l’hifi è ancora un gioco ed una gioia . Mi spiace tu viva con tanta diffidenza qust’hobby .
maxgazebo Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 12 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: 32 minuti fa, Lucasan ha scritto: quindi ci si accaparra clienti tirando fregature ? … non fidarsi è meglio, questo mondo è peggio di una giungla , insidie ovunque … se mettevano un po’ di zucchero nel vino figurati un briciolo di loudness che non è neppure nocivo, del resto MQA insegna come le sòle siano in agguato … una volta li chiamavano magliari e soprattutto in questo hobby abbondano Diciamo che è anche un po' il mio motivo per cui non mi fido dei servizi di streaming...non è che ci si accaparra clienti tirando fregature, ma rendere più accattivante la propria merce è storia vecchia del commercio, non sono certo io a scoprirlo...è un po' come mettere luci con temperatura colore specifica sui banchi del pesce o della carne per farli sembrare più freschi, accattivanti...inserire un algoritmo nei server per operare un leggero processo ai file è cosa semplicissima da fare, e magari la resa all'ascolto fa sembrare la versione migliore...fuffa digitale
Gici HV Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 26 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: del resto MQA insegna come le sòle siano in agguato Dunque, io usavo Tidal, e visto che il mio dac è certificato MQA ho provato ad ascoltare eventuali differenze, a mio gusto tutti i brani codificati erano più piacevoli all'ascolto di quelli a 44.1, cosa ci facessero non lo so e neanche mi interessava, quello che conta è il risultato finale, non sono un fanatico del "se l'artista o il fonico l'ha pensato così non si deve toccare" (è quasi sempre solo una scelta commerciale non di qualità artistica), se un disco è registrato da schifo non mi faccio nessuna remora ad utilizzare i controlli di tono (li ho pagati) uso addirittura un DSP..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora