grisulea Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: si...ma mica lo posso sapere. Allora a cosa ti riferivi?
QUELEDSASOL Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @grisulea al fatto che ho paura le abbia ascoltate in quel contesto. Che ovviamente Contesto....in toto...ahahah
grisulea Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 11 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: al fatto che ho paura le abbia ascoltate in quel contesto. Se le ha ascoltate in quel contesto temo che più dei diffusori abbia sentito l'ambiente.
Max440 Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 2 ore fa, evange ha scritto: Quello che tu chiami "valore reale" non esiste, semmai esiste il "valore commerciale", che è quanto un acquirente è disposto a sborsare per quell'oggetto. Sì, ok , aspetta... un attimo... Capisco ma... c'è una considerazione a latere da fare. Se il "valore commerciale" sfora nel luxury, allora il fine ultimo dell'oggetto (ascoltare bene la musica) potrebbe non essere più quello centrale, ma diventa il "come marginare il più possibile". Cerco di spiegarmi con un semplice esempio: se il modello Top Cessaro (per prendere un brand fra i tanti che sforano nel lusso) costasse anche 50k a produrlo e lo marginano al 100%, loro guadagnano 50k e ne devono vendere almeno una ventina per farci un lauto guadagno (una milionata). Ma se lo vendo con il 500% di margine, loro guadagnano 250k per ogni oggetto, e basta venderne 4 per fare la famosa milionata (se poi ne vendono 20 arriviamo a 5 milioni di margine su un solo prodotto, che equivale al guadagno netto di un quadro/dirigente per lavorare 40 anni ... Ecco, direi che l'oggetto da 400k, secondo il mio parere, ha una finalità diversa dal migliore ascolto possibile ... , a meno che qualcuno mi convinca che per ottenerlo ci sia voluto un investimento di 200k procapite ...
QUELEDSASOL Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @maxnalesso Oltre una certa cifra...si va nel settore lusso/esclusivo/desiderio del giocattolo unico....non c'è collegamento tra il dato e il pagato.
ferroattivo Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 2 ore fa, jedi ha scritto: Non mi ricordo il modello. sono le Beta , sotto il test della Beta 1 allora con trombe in legno https://www.remusic.it/IT/Anteprima-diffusori-Cessaro-Beta-I-f3dc5900
evange Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @maxnalesso Nei termini in cui l'hai posto ora lo capisco e condivido.
QUELEDSASOL Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @ferroattivo sub a RD con scivolo posteriore...in pratica un sub da autoscontro. Ma con altoparlante nobile.
ferroattivo Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @QUELEDSASOL certo, e dalla foto postata da Jedi , sembrano sub simili.
QUELEDSASOL Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @ferroattivo Quando sprono la gente a capire qualcosina per difendersi dalle mille insidie della non conoscenza...mi rendo conto che posso sembrare antipatico ma altro modo non c'è. 400k e dei sub da Calcinculo anni 70.
audio2 Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 20 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: Il basso non si può vedere...il mediobasso latitante che problemi avrebbero io vedo un 3 vie con basso in carico reflex sopra c'è un medio e un tw messi li senza pannello se sono incrociati come si deve non vedo questioni di sorta a farli andare
QUELEDSASOL Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @audio2 Aaaa...non vedi... Io vedo un basso con un altoparlante grande.. diciamo un 12" o un 15"...che dovrebbe scendere ma fa fatica causa il volume ridotto posteriore..e visto che è grandicello fatica a salire per interfacciarsi con il medio a cupola. Mica un limite da poco....visti i costi.
ferroattivo Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @QUELEDSASOL certo , è giusto informare , poi uno fà come vuole, questo il listino trovato in rete https://www.audiopoint.it/upload/cessaro.pdf
audio2 Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @QUELEDSASOL mah, quello secondo me è anche secondario 12 o 15 che arrivano sugli 800 hz ce ne sono parecchi perchè mi immagino che sia quella la frequenza di incrocio col medio viste le dimensioni ipotetiche della cupola, però ci sono 3" di serie che scendono circa a 400 ma non so se è quello il caso. volume nella cassa io ci vedo quello che basta, se avrà scelto quel litraggio avrà anche avuto i suoi motivi visto che aggiungere 20 litri non è questo problema l' unico difetto che mi veniva a mente è la mancanza di pannello per i medio alti quindi manca un pò di carico fronatle anche per loro, ma magari andrà anche bene così
jedi Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 Tutti discorsi teorici. Se uno non sente puo' farsi tutte le....mentali. E' per questo che si parla di discorsi accademici, senza essere accademici. Il resto non conta Ma questi sistemi hanno due limiti per me :il costo e le dimensioni. E poi ritorno sulle mie posizioni:ma che impianti hanno chi critica a prescindere?
QUELEDSASOL Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 6 minuti fa, jedi ha scritto: che impianti hanno chi critica a prescindere? Io non critico a prescindere...dico dove è quali sono i problemi.
ferroattivo Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @QUELEDSASOL le mie trombe alcuni anni addietro me le ha progettate Alex su ispirazione delle Cessaro utilizzando i componenti che avevo su un vecchio sistema a tromba , solo i sub sono ancora in reflex che attualmente sto' pensando di sostituire con un sub a tromba del tipo Void 215 Dual oppure Void Stasys . Finito il lavoro , Alex ha effettuato una misurazione e regolazione in ambiente con scheda Clio. Anche se sono di parte devo dire che il risultato è notevole, e curando l'alimentazione di tutte le elettroniche il suono è migliorato non di poco. Il piu' bel complimento che ho ricevuto da 2 appassionati senior è stato : in fiera non si sente cosi... Le mie casse sono auto costruite, ho speso una cifra contenuta e non rimpiango le mie ex Khorn originali che ho avuto in passato. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora