QUELEDSASOL Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 23 minuti fa, Suonatore ha scritto: tutto mi sarei aspettato tranne un finale così.... Diamo tempo al tempo....si comincia con alcune trombe e un po' di RD. Poi l'appetito vien mangiando e si passa a tutto a trombe e il sub RD...per poi arrivare a tutto a Trombe.
Lucasan Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 2 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: Si possono ottenere lusinghieri risultati. Ne sono certo , dedicandocisi per 3/4 lustri .
Lucasan Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 55 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Diamo tempo al tempo....si comincia con alcune trombe e un po' di RD. Poi l'appetito vien mangiando e si passa a tutto a trombe e il sub RD...per poi arrivare a tutto a Trombe. Io ancora non comprendo come è perché chi ha lo spazio a disposizione cerchi di andare oltre le Klipschorn , che con poche e minimali correzioni possono suonare alla grandissima e danno la paga a diffusori dal costo n- volte superiore . Credo dipenda dal fatto che vengono utilizzate da chi “guarda al sodo” ed in tal caso non le valorizza al meglio , mentre chi può spendere anche molto di più le sottovaluti perché ha un progetto datato . Io alle Klipsch ci sono approdato dopo le Avantgarde … Mah !
QUELEDSASOL Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @Lucasan Dipende se sei da solo...o se monti sulle spalle di un altro.
Lucasan Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto: Dipende se sei da solo...o se monti sulle spalle di un altro In hifi non mi fido neppure della mia ombra . A sbagliare sono così bravo che non mi servono neppure i consigli ! 😂😂😂
QUELEDSASOL Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @Lucasan le Klipschorn sono geniali,ma tre vie...per cui la tromba dei bassi (con tre vistose piegature ) deve fare troppe ottave...e quindi pure i mediobassi . La tromba dei medi deve scendere ,per cui fenolico,il tweeter non sale. Stupende...ma pur sempre un compromesso.
QUELEDSASOL Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @Lucasan E ma così...si deve sempre partire dalla casella iniziale come il gioco dell oca. Grandissima perdita di tempo.
Lucasan Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: le Klipschorn sono geniali,ma tre vie...per cui la tromba dei bassi (con tre vistose piegature ) deve fare troppe ottave...e quindi pure i mediobassi . La tromba dei medi deve scendere ,per cui fenolico,il tweeter non sale. Stupende...ma pur sempre un compromesso. Le Klipschorn come tutte le Klipsch Heritage “risuonano” troppo , e per correggere questa cosa bastano poche banali attenzioni dal costo irrisorio . Se il tw non sale è semplicemente perché “coperto” dalle risonanze , idem per il medio che non si sente che scende . Anche il medio delle Uno nano non scendeva ed il tw strillava , ed occorse fare lo stesso trattamento di cui necessitano le KLISCH. Ma ti sei mai chiesto perché sulle trombe Goto , ad esempio mettano manualmente tutto quel materiale smorzante sulle trombe tanto da vederne le ditate sopra ? prova a mettere 5kg di pasta Brax sulla tromba dei medi delle klipschorn ….e vedrai che poi scende bene , e sale molto di più anche il tw !
Lucasan Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 11 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: E ma così...si deve sempre partire dalla casella iniziale come il gioco dell oca. Grandissima perdita di tempo Verissimo ! Ma molto spesso il percorso ce lo complichiamo inutilmente da soli . E’ Vera anche questa cosa . E qualche volta per “tigna” , non siamo disposti a fare ammenda , soprattutto con noi stessi .
Lucasan Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Per me un diffusore a 3 vie è già molto complicato , e 10 watt sono una miriade di potenza . 😃
jedi Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 @QUELEDSASOL Potrei sapere con che elettroniche e sorgenti senti la musica?
jedi Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 @Suonatore Scusa,mi spieghi quale è il problema?
jedi Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 @Collegatiper Esatto! Adesso mi ha imprestato per confrontare il mio con Dartzeel. Ma per adesso faccio il cambio dei diffusori. Vedremo l' anno prossimo se sarà il cambio del finale. Ma vorrei un futuro vedere se ci sono soluzioni con più wattaggio del mio che costi meno dello svizzero
jedi Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 @one4seven Io sono sempre dell'idea che fronte analogico hai e che digitale hai. Più sali con il front end e senti il limite delle registrazioni. Come giradischi( Bergmann) uso come riferimento dischi di classica Decca ed ho un cofanetto di tutte le sinfonie di Mahler numerato della London Symphony Orchestra ( analogico)che ha una dinamica pazzesca e un vinile della M&K ( digitale) di Rossini con sia dinamica e musicalità al massimo. Come digitale( Dcs) sia lettore Rossini Apex che clock Vivaldi con un clock atomico che mi permette di sentire veramente bene se le registrazioni sono corrette
jedi Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 @Lucasan Il pianoforte arriva a circa 35 hz ,come frequenza più bassa. Quindi non vi è problema se non vuoi sentire i 20 hz ,e poi la lunghezza d'onda per averli corretti se non ricordo male e di almeno 17 metri . Quindi ho hai un locale diciamo molto grande, oppure non vengono riprodotte,sempre se hai un impianto che arriva a quella frequenza non troppo attenuato rispetto alle restanti
Max440 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 23 minuti fa, jedi ha scritto: Il pianoforte arriva a circa 35 hz ,come frequenza più bassa. Qui ti correggo: la nota più bassa è il La a 27,5 Hz Invece il primo Do è quello a 32,7 Hz ps: il 99% degli organi ha i registri di 16 piedi al pedale, quindi il primo Do è quello appunto a 32,7 Hz Ma molti grandi organi hanno anche il registro al pedale di 32 piedi e il primo do, una canna di circa 10 metri; emette 16 Hz .. Tanti auguri per tutti gli sterei
jedi Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 @maxnalesso Hai ragione. Mi confondevo con il Do. Comunque ,ci vogliono locali vasti per sentire le fondamentali Auguri. Poi a settembre ci mettiamo d' accordo per vederci 1
Max440 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 ps: vediamo quale woofer riesce a far suonare queste "cannette" ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora