QUELEDSASOL Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 3 minuti fa, leonida ha scritto: dipende fortemente dalla capacità del singolo soggetto nel settare il tutto. Quello...dopo....c'è un prima...le scelte fatte in fase di progettazione del Sistema....ma voi date sempre come postulato che uno debba prendere prodotti già preconfezionati sullo scaffale dei Commerciali.
QUELEDSASOL Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 6 minuti fa, leonida ha scritto: va meglio il sistema con la migliore messa a punto Se il sistema messo "a punto" ha degli enormi limiti...quelli rimangono qualsiasi cosa fai .
QUELEDSASOL Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 8 minuti fa, leonida ha scritto: i tuoi risultati precedenti non fossero proprio quelli che dici di aver ottenuto di oggi Ovvio...solo oggi ho finito (per quanto la parola finito possa essere valida in ambito Audiofilo) di mettere tutte le cose fondamentali al loro posto. Manco ho fatto...quello che dite..."la messa a punto"
QUELEDSASOL Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 11 minuti fa, leonida ha scritto: o il sistema horn è sempre e comunque superiore in qualsiasi modo esso venga realizzato e presentato Se è realizzato male...andrà male...se è realizzato bene..andrà comunque meglio di qualsiasi RD indipendentemente dalla messa a punto.
Membro_0020 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 https://www.hornsolutions.de/bass-horns Qui trovate diverse soluzioni per dimensioni e prestazioni. Fanno anche un tre vie full horn completo, disponibile sia in versione passiva sia in quella attiva. Quella attiva è dotata di speaker manager che accetta ingressi digitali (al contrario di quello delle Klipsch Jubilee) ed amplificazioni in Classe A a bordo. Già vedo le mogli far scolare l’acqua dalle piantine immediatamente posizionate nelle bocche del basso 😂😂😂
one4seven Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto: ma la sostanza dubito. Ecco, già "dubito" ti colloca in una condizione di soggettività personale. Questo sarebbe il modo corretto di porsi, qualora si vogliano sostenere delle tesi, anche se si è fermamente convinti che siano giuste. Gli obiettivi ed i percorsi delle persone, in ambito hi fi come in ogni altro ambito, sono diversi. La tua soluzione, risponde ai TUOI obiettivi, che non sono né universali né validi a prescindere. Te capì? 1
QUELEDSASOL Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 6 minuti fa, one4seven ha scritto: La tua soluzione, risponde ai TUOI obiettivi, che non sono né universali né validi a prescindere. Sei proprio...ma proprio sicuro?
QUELEDSASOL Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Il 17/7/2023 at 06:27, jedi ha scritto: mi hanno sconvolto. Veramente pazzeschi ,con una facilità di emissione disarmante in un ambiente di circa 50 mq. Anche Jedi lo era...poi...le cose sono cambiate di brutto.
aldina Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto: 1 ora fa, leonida ha scritto: dipende fortemente dalla capacità del singolo soggetto nel settare il tutto. Quello...dopo....c'è un prima...le scelte fatte in fase di progettazione del Sistema....ma voi date sempre come postulato che uno debba prendere prodotti già preconfezionati sullo scaffale dei Commerciali È proprio qui lo spartiacque dirimente che separa i due mondi. Io pur avendo la normale approfondita infarinatura e conoscenza maturata in 40 anni di frequentazione non ho numeri, capacità o voglia di entrare nel mondo dell'autocostruzione quindi scelgo quello che offre il mercato; pigrizia? Forse anche. Qualcuno si esalta nella sperimentazione; è un percorso dove l'ego, ancor più delle orecchie, gioca il ruolo della realizzazione personale; un bravo per l'impegno è d'obbligo, ma che conduca di diritto a un risultato superiore non è per nulla certo. 1
QUELEDSASOL Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 13 minuti fa, aldina ha scritto: ma che conduca di diritto a un risultato superiore non è per nulla certo. Hai ragione,il numero di orrori fatti in nome del'ego personale e' veramente elevato (cit.Morandi..:uno su mille ce la fa'). Ma il numero di orrori in ambito commerciale......non e' da meno...per cui comunque ti giri la tavanata e' in agguato.
naim Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 2 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: Ma pure in ambito Horn non é tutto rose e viole...ci sono un sacco di problemi ed è un attimo sbagliare e trovarsi con un risultato non conforme ai desideri. Ecco, riparto da queste tue affermazioni per dire che con i miei monitor RD si ottengono risultati molto alti in assoluto senza incontrare particolari problemi. Ricordo benissimo quando le ho sballate nella mia sala, poi con una certa fatica appoggiate sui loro stand, posizionate quasi in modo casuale senza particolare attenzione alle distanze e al toe-in, e, pronti via, 20 minuti dopo che erano uscite dalla scatola già suonavano al 96% di come suonano oggi dopo affinamenti vari. Anche questo credo abbia una certa importanza. 1
giaietto Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 3 minuti fa, naim ha scritto: posizionate quasi in modo casuale senza particolare attenzione alle distanze e al toe-in, e, pronti via, 20 minuti dopo che erano uscite dalla scatola già suonavano al 96% di come suonano oggi dopo affinamenti vari. Anche questo credo abbia una certa importanza Pensavo di essere l’unico a fare così 😅 Per gli affinamenti ci sono fortunatamente gli amici 😎 1
QUELEDSASOL Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 6 minuti fa, naim ha scritto: Anche questo credo abbia una certa importanza. L'ha....come l'ha il potere ascoltare prima di comperare. Infatti l'autocostruzione ha grossi spazi di alea,per fortuna oggi ci sono prodotti sul mercato che ti permettono di ascoltare prima di comperare. Ripeto a sfinimento..........andate ad ascoltare..........poi andate ancora da un altra parte...e poi ancora...e ancora;fatevi delle idee......non comperate nulla fino a che le idee non siano chiare.
naim Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 2 minuti fa, giaietto ha scritto: Pensavo di essere l’unico a fare così 😅 Quelli sono stati i primi 25 minuti per provare se funzionasse tutto, poi la messa a punto l'ho fatta. Era per dire che ci sono oggetti che pronti via ti danno già un risultato ottimo e che non devi impazzire per farli suonare. 1
grisulea Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 1 ora fa, leonida ha scritto: il sistema horn è sempre e comunque superiore in qualsiasi modo esso venga realizzato e presentato? No, se presentato a caso è sicuramente il peggiore. 1 ora fa, leonida ha scritto: non è solo questione di denaro in quanto il risultato dipende fortemente dalla capacità del singolo soggetto nel settare il tutto. Dipende tutto dalla capacità che non è certamente girare una spina o cambiare un cavo.
naim Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 3 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Ripeto a sfinimento..........andate ad ascoltare..........poi andate ancora da un altra parte...e poi ancora...e ancora;fatevi delle idee......non comperate nulla fino a che le idee non siano chiare. Questo è un discorso che comprendo. Se mai il limite del lavoro ordinato in ''sartoria'' sarebbe per me quello di capire se si tratta di un buon ''sarto'' o se alla fine mi ritrovo con un sistema magari dal suono molto coinvolgente ma che in realtà non è corretto. Questa ragione può portare a scegliere un oggetto che è sul mercato, più che la pigrizia @aldina.
one4seven Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 55 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Sei proprio...ma proprio sicuro? Abbastanza sicuro. Per esempio i miei obiettivi sono diversi dai tuoi. Non ho esigenza di ascoltare i miei dischi preferiti necessariamente al top (poi ci sarebbe anche da chiedersi chi è stabilisce il top e secondo quale criterio). Quando e se avrò voglia, tempo e possibilità di migliorare, magari lo farò. Vedremo come. Per ora va benissimo così. Non è né una gara, ne un farmaco salvavita. È un hobby. I problemi legati all'insoddisfazione personale non riguardano la sfera dell'hi fi, ma quella della psicologia. Un buon professionista del ramo potrebbe essere la soluzione, non le Trombe e gli RD. 2
one4seven Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto: Anche Jedi lo era...poi...le cose sono cambiate di brutto Eh allora? Sai che novità... Le infatuazioni ed i colpi di fulmine sono una cosa normalissima. Saperli gestire invece non è per tutti... Così, spesso, nascono i problemi, dove potrebbero non esserci.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora