one4seven Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 Ieri sera ho portato mio figlio al luna park, ed ogni attrazione/gioco era attrezzato con grossi diffusori a tromba. Pilotati da amplificazioni Crown. Beh per quello direi che vanno bene.
QUELEDSASOL Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: causa estetica in genere monumentale Quello in genere è solo na rottura di cojones.
QUELEDSASOL Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Beh per quello direi che vanno bene Anche in casa...se fatti bene...poi si può vivere anche con le scatole da scarpe,i tower in mezzo alla stanza con fili penzoloni,o gli scatoloni su piedistalli. Arrivano fino a lì,basta usare di più la fantasia...apposto.
QUELEDSASOL Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 8 ore fa, bluenote ha scritto: Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio..... Diglielo ai sostenitori dei coni inchiodati.
Mighty Quinn Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 39 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Se fatti male è vero. Tautologico Ma il punto è un altro Sono sistemoni megalodonti sistematicamente osannati e venerati dai santoni fulltromb E una M40 qualsiasi, che è dimostrato possa suonare in modo abbastanza corretto, se li beve a colazione Ciò mi fa pensare che, forse, in generale,il gurame trombame sia talmente distorto nel gusto e nell'orecchio che sentono regolarmente il suono del cuoricino che dice che bello il fulltromb
aldina Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 8 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: hah...ma tu un tempo non eri un Elettrostitico? Alla fine pure tu hai fatto il salto della quaglia. Tanti trombaroli sono ex Elettrostitici Ricordavo anche io che Blue note avesse le Soundlab. Poi era stato a Bracciano dall'innominabile ma mi sembrava che quell'esperienza non avesse dato la svolta....Invece forse sì anche se da quanto intendo ha scelto altro, sarebbe interessante da approfondire.
aldina Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 2 ore fa, jedi ha scritto: Poi per me in particolare oltre a quelli già citati ,i compositori Russi ,hanno quella spinta che mi emoziona Oh abbiamo gusti simili! 1
one4seven Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 16 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Anche in casa...se fatti bene Tutte le cose fatte bene, tendono ad andar bene. Un particolare mi ha colpito. C'era un gioco in cui i due diffusori erano orientati simmetricamente con toe in, con il punto di ascolto al centro (il gioco appunto). Insomma il classico triangolo di ascolto. Beh, posizionandosi sul punto di ascolto, non si riusciva ad avvertire il classico suono stereofonico "al centro" , ma solo provenire dai diffusori. Terribile.
naim Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 33 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: E sopra ora con le trombe di seconda generazione (tutti i driver attuali nel PRO sono a gola più corta) le dimensioni sono molto più ridotte. Alla fine una trombetta ce l'ho pure io
QUELEDSASOL Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 15 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: E una M40 qualsiasi, che è dimostrato possa suonare in modo abbastanza corretto, se li beve a colazione Fantasie consolatorie che aiutano a vivere bene. Una cosa tipo il tranquillante....ahahah.
alexis Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @QUELEDSASOL un po’ come giocare alle automobiline con la PlayStation e immaginarsi di essere un pilota vero, di essere ricco vincendo al monopoli, famoso per avere 7 follower parenti inclusi eccetera eccetera. L’illusione è una medicina potente.. 😅😅 e aiuta a vivere meglio..
grisulea Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 3 ore fa, Max440 ha scritto: Ecco... come praticamene tutti i sistemi fullhorn. Guarda questo quanto è piccolo, ad occhio al massimo è largo 50 cm ed alto forse 1 metro. Immagine presa in rete, il confronto lo si può fare con gli ampli a lato. Un buon sub e via. Se si ha poco spazio ma si vuole tutto horn una bella tapped horn calcolata per i 35 hz seppur ancora grandicella da qualche parte si riesce a mettere. Ci sta tutto anche in meno di 20 mq. 1
grisulea Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 La dimensione è una scusa, la verità è che devono piacere e non a tutti piacciono soprattutto perché in giro ci sono tanti e tali catafalchi che suonano come suonano che uno si fa una certa idea e quella gli resta. Son sistemi complessi, bisogna o pagarli cari o farseli fare apposta o saperseli gestire. Come per tutte le cose ce ne sono di fatti bene, di fatti male, di fatti così così e di fatti come peggio non si può. 2
Paolo_AN Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 20 minuti fa, grisulea ha scritto: Ci sta tutto anche in meno di 20 mq. Ho capito ma tu ascolteresti quei così a max due metri e mezzo? Boh…
jedi Inviato 6 Agosto 2023 Autore Inviato 6 Agosto 2023 @aldina Se uno apprezza la musica classica per grande orchestra ,trovo difficile non apprezzare tali compositori
audio2 Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 @QUELEDSASOL scusa che mi son perso tra i vari tread hai 3 finali, ok ma che usi come sorgente dac pre crossover attivo
grisulea Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 1 minuto fa, Paolo_AN ha scritto: Ho capito ma tu ascolteresti quei così a max due metri e mezzo? Boh… Ma a quanto li vorresti ascoltare? E' la dimensione della sorgente che stabilisce la distanza minima di ascolto. Il doppio della dimensione è sufficiente. Li poi la gamma media la fa un solo driver il che non pone nemmeno il problema, tra due e tre metri si va alla grande. Del resto 20 mq sono 5*4, hai un metro dietro i diffusori un metro alle tue spalle e fino a tre metri di distanza. Ci sguazzi.
Vmorrison Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: Beh, posizionandosi sul punto di ascolto, non si riusciva ad avvertire il classico suono stereofonico "al centro" , ma solo provenire dai diffusori. Terribile. Ovvio…se ne vai a sentire 1000 saranno tutte così…evanescenza allo stato dell’arte 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora